Buchi Neri: tra scienza e immaginazione

Grazie a film e libri di fantascienza, i buchi neri sono diventati sinonimo di mistero e distruzione, portali per altri mondi e universi paralleli. Ma è davvero così? In questo articolo vogliamo dare una panoramica delle nostre conoscenze su questi strani oggetti che, dagli anni novanta, sono uno degli argomenti di punta della ricerca astrofisica. In particolare ci concentreremo su quelli detti Buchi Neri Stellari; partiremo dall'evoluzione del concetto di "buco nero", evidenziandone le proprietà e cercheremo di comprenderne il legame con le galassie. Il migliore esempio a noi noto è rappresentato dal buco nero al centro della nostra galassia.

Buchi Neri tra teorie e scoperte

"BH LMC"

"Stelle Oscure"

Il concetto di "buco nero" risale a molto prima di quanto ci si aspetti; alla fine del XVIII secolo, infatti, l'astronomo e geologo John Michell scrisse del concetto di "stella oscura" a Cavendish; in questa lettera suggeriva l'esistenza di stelle così massicce da avere una velocità di fuga maggiore di quella della luce. In questa maniera, nemmeno la luce sarebbe potuta sfuggire alla stella, quindi avrebbe dovuto essere "oscura". Michell aveva anche calcolato la densità ed il raggio di queste stelle: densità del sole e raggio 500 volte superiore.

Anni dopo, apparentemente in maniera indipendente, Laplace descrive le sue teorie sull'origine del sistema solare, osservando che una stella di diametro 250 volte quello del Sole e densità pari a quella terrestre, sarebbe stata così massiccia che la luce non sarebbe potuta fuggire; asseriva quindi l'esistenza di alcuni corpi molto massicci, invisibili a causa della loro grandezza. La prova matematica della loro esistenza fu pubblicata nel 1799.

Nel XIX secolo, il concetto venne abbandonato; prese campo la teoria ondulatoria, quindi la luce non fu più considerata soggetta alla gravità.

Una nuova Teoria

Einstein pubblicò la teoria della Relatività Generale nel 1915; in base a questa teoria, la materia e l'energia determinano la curvatura dello spazio-tempo, cioè determinano la gravità. I fotoni, costituenti fondamentali della radiazione, sono particelle, e quindi seguono la curvatura. Pur non avendo massa, risentono della presenza di oggetti massicci.

L'anno successivo, Schwarzschild trovò la soluzione delle equazioni della relatività generale intorno ad una massa puntiforme. In realtà, nessuno aveva davvero compreso il significato del raggio di Schwarzschild.

Rs=2GM/c2

Rs: raggio di Schwarzschild

G: costante di gravitazione universale

M: massa della stella

c: velocità della luce

Rappresentazione artistica di una pulsar; le linee blu rappresentano il campo elettromagnetico della stella, le aree in viola rappresentano getti di particelle subatomiche.

Nel 1939, dopo la teorizzazione delle stelle di neutroni, gli oggetti più compatti mai ipotizzati, Oppenheimer e Snyder dimostrarono l'esistenza di una massa massima per questo tipo di stelle; in questa maniera non si sarebbe potuto impedire il collasso gravitazionale, quindi non esistevano più processi in grado di impedire ad una massa di condensare entro il raggio di Schwarzschild.

Grazie a queste conoscenze, nel 1958 si riuscì veramente a comprendere il significato di Rs: concentrare una massa in quel raggio produce una distorsione spazio-temporale che impedisce la fuga perfino alla luce.

Nel 1963, infine, il matematico Roy Kerr riuscì a risolvere le equazioni della relatività per una massa ruotante; di nuovo una scoperta che venne compresa solo più tardi e portò ad una distinzione tra buchi neri di Schwarzschild (non ruotanti) e di Kerr (ruotanti).

Le scoperte recenti

Nello stesso anno, Marteen Schmidt cominciò a lavorare sui quasar, sorgenti di onde radio simili a stelle; si ipotizzava che la loro fonte di energia fosse un buco nero [...]

ATTENZIONE: quello che hai appena letto è solo un estratto, l'Articolo Tecnico completo è composto da ben 2320 parole ed è riservato agli ABBONATI. Con l'Abbonamento avrai anche accesso a tutti gli altri Articoli Tecnici che potrai leggere in formato PDF per un anno. ABBONATI ORA, è semplice e sicuro.

Scarica subito una copia gratis

6 Commenti

  1. Avatar photo Maurizio 19 Gennaio 2016
    • Avatar photo Maila Agostini 19 Gennaio 2016
  2. Avatar photo Maurizio 19 Gennaio 2016
    • Avatar photo Maila Agostini 19 Gennaio 2016
  3. Avatar photo Marco Giancola 19 Gennaio 2016

Scrivi un commento

Seguici anche sul tuo Social Network preferito!

Send this to a friend