Risonanza magnetica e autismo: una nuova linea di ricerca

La risonanza magnetica e l’autismo saranno sempre più connessi in futuro: alcuni ricercatori dell’Università dello Utah, infatti, hanno scoperto che la risonanza permette di valutare alcune anomalie tipiche dei pazienti autistici. Le due metà del cervello sembrano comunicare in modo errato proprio in punti importanti che regolano i movimenti e l’attenzione. La risonanza magnetica potrebbe aiutare a fare diagnosi precoci della malattia.

La risonanza magnetica per diagnosi precoci

I ricercatori medici dell’Università dello Utah hanno fatto un passo importante nella diagnosi dell’autismo attraverso l'uso della risonanza magnetica, un passo che alla fine potrebbe aiutare gli operatori sanitari a identificare il problema molto prima nei bambini e a portare ad un migliore trattamento e a migliori risultati per i bambini con il disturbo.
In uno studio pubblicato il 15 ottobre 2010 su Cerebral Cortex, i ricercatori guidati dal neuroradiologo Jeffery S. Anderson, MD, hanno usato la risonanza magnetica per identificare le aree in cui gli emisferi destro e sinistro del cervello delle persone con autismo non comunicano correttamente tra loro. Tali aree sono in punti importanti, associati a funzioni quali abilità motorie, attenzione, riconoscimento facciale, e funzionamento sociale, comportamenti che sono anormali nell'autismo. La risonanza magnetica di persone senza la malattia non ha mostrato gli stessi deficit.

"Sappiamo che i due emisferi devono lavorare insieme per molte funzioni cerebrali", spiega Anderson. "Abbiamo utilizzato la risonanza magnetica per valutare la forza di queste connessioni da un lato all'altro in pazienti con autismo".

A parte l’aumento delle dimensioni del cervello nei bambini piccoli con autismo, non ci sono grandi differenze strutturali tra il cervello delle persone con autismo e quelle che non hanno il disordine che possano aiutare a diagnosticare l'autismo in un cervello con una risonanza magnetica di routine. Si è creduto a lungo che le più profonde differenze possano essere scoperte studiando come le regioni del cervello comunicano tra loro. Lo studio fatto dai ricercatori dello Utah sta lavorando sull’imaging del tensore di diffusione (misurazione della microstruttura di sostanza bianca che collega le regioni del cervello), sta rivelando importanti informazioni sull'autismo. Gli esami evidenziano la risonanza magnetica come un potenziale strumento diagnostico, per cui i pazienti possono essere sottoposti a screening in modo oggettivo, veloce, e rapido.

Un aiuto per capire meglio l’autismo

"Noi ancora non sappiamo esattamente cosa succede nel cervello nell'autismo", afferma Janet Lainhart, MD, Università dello Utah, professore associato di psichiatria e pediatria e ricercatore principale dello studio. "Questo lavoro aggiunge un pezzo importante di informazioni per il puzzle dell’autismo. Esso aggiunge una prova di compromissione funzionale della connettività cerebrale nell'autismo e ci porta un passo più vicini a una migliore comprensione di questo disturbo. Quando hai capito bene cosa succede a livello biologico, è possibile immaginare come la malattia si sviluppa, quali sono i fattori che la provocano, e come possiamo cambiare le cose".

Un numero crescente di studi hanno mostrato alterazioni nella connettività nell’autismo, ma questo studio è uno dei primi nel suo genere a caratterizzare anomalie della connettività funzionale in tutto il cervello con risonanza magnetica piuttosto che in un paio di percorsi specifici. La ricerca ha coinvolto circa 80 pazienti autistici di età compresa tra 10 e 35 anni e ha richiesto circa un anno e mezzo. I risultati del lagame tra autismo e risonanza magnetica verranno aggiunti a uno studio dell'autismo esistente. "I dati di imaging longitudinale raccolti costituiscono una risorsa unica che non esiste in nessun'altra parte del mondo", dice Lainhart.

Oltre alla risonanza magnetica come strumento diagnostico per l'autismo, i ricercatori sperano inoltre di utilizzare i dati per descrivere biologicamente diversi sottotipi di autismo. "Questo è un disturbo complesso che non rientra in una sola categoria", afferma Lainhart. "Ci auguriamo che le informazioni ci possano portare a caratterizzare i diversi tipi di autismo che possono avere sintomi diversi o prognosi che ci permetteranno di individuare il miglior trattamento per ogni singolo paziente interessato".

Scarica subito una copia gratis

Scrivi un commento

Seguici anche sul tuo Social Network preferito!

Send this to a friend