Search Results for: ECU
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, l'unico magazine in Italia dedicato a Makers, Professionisti e Appassionati di elettronica. Questo numero della rivista è focalizzato sul tema IoT-Cyber Security. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
L’evoluzione industriale è ormai in atto! Tutti i rami industriali a livello mondiale sono coinvolti per non rimanere indietro rispetto alla concorrenza del proprio settore, che avanza in maniera sempre più veloce. L’avvento della cosiddetta Industria 4.0 (annunciata concettualmente in …
In nessun altro settore il movimento verso la digitalizzazione è evidente come in quello industriale. L'ambiente della produzione è in continua evoluzione — è connesso e la comunicazione tra le varie divisioni aziendali o addirittura tra un’azienda e l’altra è …
Nel 2017 i crimini informatici sono aumentati in tutto il mondo colpendo oltre un miliardo di persone e causando danni per oltre 500 miliardi di dollari e non esistono previsioni migliori per il 2018. Una crescita esponenziale degli ultimi anni …
Maxim Integrated ha annunciato un nuovo IC con tecnologia ChipDNA per offrire una soluzione economica ed affidabile al fine di proteggere le varie soluzioni dei clienti nell'ambito dell'IoT. I progettisti di sistemi IoT hanno ora la possibilità di proteggere la …
SecureRF e Intel hanno annunciato la loro collaborazione per fornire agli ingegneri soluzioni di autenticazione e di protezione dati per progetti di Internet of Things (IoT) basati su FPGA Intel. Per supportare l'implementazione veloce e semplice, SecureRF fornisce un SDK …
I dispositivi embedded verranno probabilmente a costituire gran parte dei sensori e dei controlli a basso livello dell'infrastruttura IoT: pensiamo ai sensori di movimento, al monitoraggio ambientale e al controllo dei dispositivi. In questo contesto la sicurezza costituisce un ruolo …
Come allestire un framework per consentire l’esecuzione di più task in parallelo su un PIC16F877 Disporre di uno scheduler per un PIC16F877 è sicuramente utile in quanto rende possibile l’esecuzione di più tasks in parallelo ottimizzando così le performance del micro. …
Il caso Foxconn è al centro di un dibattito internazionale ormai da tempo; si tratta dell'azienda taiwanese che produce componenti per i dispositivi griffati Apple (oltre ad altre grandi compagnie del settore), come l'iPhone 5 o l'iPad. Per fare ciò, …
Il recupero della password è una attività molto diffusa a causa delle innumerevoli password che ci portiamo dietro; quella di Windows è la più importante, perché senza di essa non si accede al computer, e recuperarla richiede un bel lavoro …
Renesas Electronics ha recentemente annunciato che la produzione nel proprio impianto front-end di Naka, duramente colpito dal terremoto verificatosi in Giappone lo scorso mese di marzo, riprenderà in anticipo rispetto alla data prevista inizialmente.
Il più recente security manager di Maxim combina un sistema brevettato di memoria nonimprinting con una batteria a corrente ultra-bassa per applicazioni che richiedono il massimo livello di sicurezza.
Dimostrazione del TWR-MCF51CN-KIT e MQX tramite una serie di laboratori che dimostrano la potenza e la flessibilità del sistema Tower di Freescale con il software MQX RTOS. In questo esempio, viene mostrato un Home Web Server dedicato al sistema di …
La localizzazione dei satelliti e la loro acquisizione è l’ultimo risultato raggiunto dagli scienziati spagnoli dell’Università Carlo III di Madrid. Il sistema si basa sull’utilizzo della tecnologia di visone computerizzata (computer vision) e della robotica per guidare una sonda spaziale …
Forse avete sentito parlare dei silossani, quelle sostanze chimiche onnipresenti trovate in prodotti per la cura dei capelli, make-up, deodoranti, additivi alimentari, saponi, tessuti, lubrificanti, vernici e altro. Il problema non sta solo nelle conseguenze dell’uso personale di questi prodotti …
L’ingresso di dieci studenti al Virginia Tech di Blacksburg, nello stato della Virginia, ha combaciato con la competizione che prevede il progetto di un aereo civile che potesse recuperare fino a 50 superstiti nel caso di un disastro naturale, rimanere …
A chi non è mai capitato, per esperienza personale o per conoscenza, di dover rinunciare al proprio (amato) telefono cellulare dopo che questo era caduto nell'acqua? In questi tempi tecnologici dopo l'elettronica di consumo la fa da padrona è sicuramente …
Desktop Connect è una applicazione che consente di connettersi via VNC per condividere il desktop di un altro computer. Un collegamento ideale per coloro che avrebbero preferito OSX sul iPad invece di una variazione di iPhone OS.
Spyrus, sviluppatore di algoritmi di crittazione hardware based, di prodotti di autenticazione e di sicurezza dei contenuti digitali, sta per rilasciare una nuova classe di dispositivi USB crittati precaricati con il sistema operativo Microsoft Windows Embedded Standard Edition 2009. Conosciuto …