Search Results for: RGB
In questo articolo andremo a descrivere un progetto facente uso del microcontrollore ESP32. In particolare, utilizzeremo un web server per controllare il colore della luce emessa da un LED RGB. Il web server visualizzerà uno spettro di colori che verrà …
Per far lampeggiare un LED può essere divertente anche utilizzare l'RGB sfruttando la combinazione dei tre colori; in questo caso possiamo disporre in un solo momento 3 possibili combinazioni di colori: rosso (R), verde (G) e blu (B). In questo …
RGB è l'acronimo di Red, Green, Blue (ovvero Rosso, Verde, Blu). Tutti i colori visibili all'occhio umano sono in realtà generati dalla miscela di queste tre tinte fondamentali nelle giuste proporzioni. Il sistema RGB permette la variazione di colore in …
Come costruire una serratura RGB fai da te con Arduino? Ecco un semplice progetto per realizzare il vostro sistema di sicurezza personale con alcuni LED e Arduino. Il procedimento è un po’ lungo, ma non c’è nulla di difficile. Anziché …
Costruiamo una lampadina LED RGB per dare alla nostra casa l'ambientazione che desideriamo in ogni momento! Poiché i LED RGB sono diventati abbastanza potenti per essere utilizzati nell’illuminazione, ho intenzione di integrarli nell’interno della mia casa in qualche modo.
Come implementare una matrice modulare LED ad alta luminosità. Il software è stato diviso in semplici moduli che implementano specifiche funzionalità o caratteristiche. Questo approccio permette un riadattamento del codice agli altri controller più facile rendendo alcuni blocchi software indipendenti …
Questo articolo descrive una semplice applicazione dove il crontroller del signale digitale (DSC) è utilizzato per pilotare un LED ad alta luminosità per una scheda a pixel, collegati in una rete per creare una matrice RGB.
RGB LED Driver sincronizzato ottenuto a partire dall’originale progetto con LED RGB sulle lucciole di tinkerlog. Spiegazioni passo-passo per la realizzazione del led driver e suggerimenti sui led.
Interessante progetto realizzato con il PICmicro. Un cubo 3x3x3 formato da led RGB da 5mm, trasformabile, in questo periodo natalizio, in un CUBO NATALIZIO appunto!
L'impegno del team di Arduino ha portato nuove soluzioni anche per il settore dell'istruzione. L'aggiornamento più recente del Science Kit R3 introduce esperimenti entusiasmanti che sfruttano i sensori esterni plug-and-play del kit. L’Arduino Science Kit R3 rappresenta un punto di …
L’innovazione tecnologica continua a rivoluzionare il modo in cui si interagisce con le infrastrutture urbane, e un brillante esempio di questa trasformazione è la mappa elettronica del sistema metropolitano di New York realizzata dall’utente Reddit YoungDimmaDome. L'ambizioso progetto della mappa …
Realizzare progetti a Natale permette di aggiungere un tocco personalizzato e interattivo alle decorazioni festive, sfruttando la versatilità delle schede Arduino e la disponibilità di componenti economici e facili da reperire in commercio, dalle schede, moduli Arduino e accessori, sino …
Con il recente lancio del Raspberry Pi Pico 2 e del suo innovativo microcontrollore RP2350, si è aperta una nuova era per i progettisti e gli sviluppatori che operano nel campo dell'elettronica e dell'informatica. Il nuovo system-on-chip rappresenta un notevole …
Halloween è alle porte, e quale modo migliore per celebrare che creare alcuni spaventosi progetti elettronici? Con Arduino e Raspberry Pi, puoi dar vita a decorazioni terrificanti e interattive. Ecco sei idee semplici ma efficaci per dare un tocco horror …
Seeed Studio ha ampliato la sua gamma di sensori mmWave con dispositivi dedicati al rilevamento delle cadute e al monitoraggio della respirazione, progettati per integrarsi con gli assistenti domestici. I nuovi sensori, pensati per il controllo della salute e delle …
Dall’unione di Arduino con Silicon Labs, sfruttando Matter, il protocollo standard di connettività IoT, nasce Arduino Nano Matter, un nuovo potente hardware di piccole dimensioni. In questo articolo, descriveremo la scheda Arduino Nano Matter, le sue enormi potenzialità tecniche e …
Il nome Pete Warden alla maggior parte dei lettori potrebbe non dire molto, ma questo ex ingegnere di Google è ampiamente considerato uno dei padri fondatori della tecnologia TinyML. Recentemente, dopo aver lasciato Google, ha formato una startup per sviluppare …
Uno degli aspetti più affascinanti dell'estate è la possibilità di godersi il tempo all'aperto, che sia in giardino, in spiaggia o in montagna. Un progetto fai-da-te a tema estivo che può arricchire questa esperienza è la realizzazione di un sistema …
All'interno del variegato e flessibile ecosistema Arduino, Alvik, il nuovo rivoluzionario robot programmabile, rappresenta un'innovativa e interessante risorsa nell'ambito della formazione e dell'insegnamento. Progettato per semplificare l'apprendimento creativo della robotica e della programmazione, Alvik offre agli studenti di tutte le …
Con il costante impegno per l'accessibilità e l'innovazione, Adafruit continua ad ispirare e abilitare la prossima generazione dei creatori di tecnologia. Il nuovo sensore USB di temperatura e umidità Trinkey di Adafruit fornisce la registrazione plug-and-play. La schedina, delle dimensioni di …