Search Results for: UAV
Hobby Media ricerca un appassionato UAV e Arduino per collaborare con la rivista! Una nuova pubblicazione dedicata agli elicotteri radiocomandati ed ai droni. Se il modellismo, la robotica ed Arduino ti appassionano, contattali subito!
La morte di Steve Jobs riecheggia ancora nelle nostre menti. Ma oggi dobbiamo dare la notizia di un’altra grave perdita per il mondo dell’informatica e della programmazione, è morto Dennis MacAlistair Ritchie. Sicuramente il suo nome è meno famoso di …
Alla Oxley Development è stato assegnato il prestigioso compito di sviluppare il sistema di illuminazione a LED per la navigazione, all’interno del programma UAV (senza equipaggio) Atlante della EADS (European Aeronautic Defence and Space Company).
L'HSPA+, è la naturale evoluzione dell'hspa, in grado di fornire (copertura permettendo...) l'incredibile velocità di 14,4 Mbps.Tim propone il primo modem Hspa+ in Italia. Trattandosi di modem hsdpa,da qualche giorno sul sito della società italiana più attenta alla mobile connectivity …
Il LiDAR (Light Detection And Ranging) afferma la sua utilità su ampia scala dimostrandosi una tecnologia estremamente versatile e apportando miglioramenti ai più svariati ambiti. L'evoluzione di questo strumento ci permette di creare rappresentazioni visuali del mondo come non lo …
Le armi a energia diretta (DEW) hanno da lungo tempo catturato l'attenzione (e il budget) del settore militare e ora sono ormai diventate una tecnologia matura. Mentre rimangono i dubbi sul fatto che alcune tipologie possano essere pienamente operative, i …
In un contesto caratterizzato da un aumento vertiginoso della popolazione in tutte le città del mondo, le infrastrutture del trasporto urbano, quali strade, autostrade, metropolitane e ferrovie, devono fare i conti con la gestione dell'intensità del traffico. Spesso, capita che …
Probabilmente, tutti gli appassionati di informatica hanno iniziato a muovere i loro primi passi per diletto o per gioco. Il mondo dei videogames oggigiorno ha raggiunto dimensioni incredibili. La loro storia, infatti, è vecchia di mezzo secolo. Molti di noi …
Le reti neurali hanno apportato notevoli migliorie in molti campi, dalla visione artificiale, passando per i chatbot (come mostra il recente caso di ChatGPT), per arrivare alla diagnosi precoce di malattie rare. Tuttavia, queste tecniche vengono spesso usate come delle …
La corsa al prodotto è diventata una corsa all'innovazione, capace di conciliare le sfide del mercato, delle prestazioni, del time-to-market (tempo richiesto dalla progettazione alla messa in vendita del prodotto) e dei prezzi competitivi nel rispetto dei vincoli ecologici, di …
Vicor apre il primo impianto di produzione "ChiP" (Converter housed in Package) del settore, una vera e propria fabbrica integrata verticalmente con una maggiore capacità di produrre moduli che alimentano data center/AI, veicoli elettrificati, comunicazioni avanzate e apparecchiature industriali. Introduzione …
Il bisogno di maggiore capacità di canale continua ad aumentare per i sistemi di comunicazione wireless. Sempre più persone ed organizzazioni richiedono velocità dati sempre più elevate per lo streaming di video ad alta definizione (HD) e per applicazioni relative …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (approfondimenti, news, progetti, tutorial a puntate) ma anche gli articoli della Rubrica Firmware Reload. In questa Rubrica …
Se ne parla già da tempo, ma non sembrava che questo evento fosse poi così imminente: l’arrivo del BVLOS (Beyond Visual Line Of Sight) è ormai realtà e con esso si prevedono grandi novità in vari settori. Grazie a questo …
Quando si parla di droni ci si riferisce, per antonomasia, a quei dispositivi utilizzati per uso aereo. Declinati agli usi più disparati in volo, rappresentano i prodotti di punta della tecnologia dell’ultimo secolo. Tuttavia, spesso non si pensa ai droni …
La tecnologia Lidar (acronimo di Light Detection and Ranging) è una delle metodologie oggi fondamentali per il telerilevamento della Terra. Si tratta di uno strumento di altissima precisione in grado di acquisire dati geo-referenziati ad alta densità, da remoto, utilizzando la …
I sistemi IoT consentono agli utenti di ottenere automazione, analisi e integrazione più approfondite all'interno di un sistema. Migliorano la portata di queste aree e la loro precisione. L'Internet of Things utilizza la tecnologia esistente ed emergente per il rilevamento, …
Eccoci arrivati alla seconda parte del tutorial relativo alla costruzione di un mini quadricottero. Nella prima parte abbiamo visto i criteri e i consigli da utilizzare per selezionare i componenti adatti, spiegando la funzione svolta da ognuno di essi (telaio, …
Sia i robot militari che quelli commerciali in futuro incorporeranno l'Intelligenza Artificiale (IA) e ciò potrebbe renderli capaci di svolgere compiti e missioni autonomamente. Nel contesto militare ciò dà adito a un dibattito sulla questione che i robot debbano essere …
Nella realtà tutti i sistemi fisici sono non lineari e approssimativamente lineari solo per piccoli segnali. Spesso risulta inevitabile considerare una non linearità in un sistema di controllo; non linearità presente nel processo da controllare oppure nella strumentazione. In altri …