Search Results for: arduino esplora
Arduino sta esplorando la produzione in India per limitare le vendite di prodotti contraffatti. L'azienda, nota soprattutto per le sue schede open source a microcontrollore e per il set di dispositivi hardware messi a punto negli ultimi anni, insieme a …
Ogni primo lunedì del mese arriva puntuale il nuovo EOS Book! Nel numero di gennaio troverete molti articoli e progetti interessanti: innanzitutto siamo tornati a parlare di Bitcoin, cercando di capire meglio in cosa consiste questa nuova e rivoluzionaria tecnologia, …
Lavorare con servomotori ed una scheda Arduino UNO è una cosa piuttosto semplice, basta collegare l’alimentazione e il cavo del segnale del servo ad una delle tante porte digitali presenti. La gestione è facilitata dall'opportuna libreria già presente tra quelle …
Prosegue la nostra analisi della scheda Arduino Esplora in quest'articolo in cui vedremo come dotarla di un modulo Bluetooth, che imposteremo come Master. Nell'esempio proposto comanderemo un secondo modulo Bluetooth, impostato come Slave, collegato a una scheda Arduino UNO. Piloteremo …
Dopo aver presentato la scheda Arduino Esplora, aver visto come istallarla e programmarla, è arrivato il momento di utilizzare la nostra scheda. Vedremo in quest’articolo come alimentare la scheda con una batteria permettendoci di scollegarla dal PC e di …
In un precedente articolo è stata presentata l’ultima scheda del mondo Arduino, la Esplora. E’ stato analizzato come funziona presentandone i vari sensori presenti. In quest’articolo vediamo come installare i driver di gestione e analizziamo la libreria di comandi che …
Arduino ESPLORA: i creatori di Arduino presentano, nel dicembre 2012, questa nuova scheda. Basata sul progetto della scheda Arduino Leonardo, essa dispone già, di serie, di molti sensori, che permettono di essere subito operativi nel campo dell’elettronica. Il design della …
La gestione remota di dispositivi fisici attraverso il cloud rappresenta un’innovazione chiave nell’Internet delle Cose (IoT). Questo progetto dimostrativo, basato su Arduino Nano RP2040 Connect e Micropython, esplora questa tecnologia con la creazione di una barriera stradale giocattolo controllata via …
La gestione delle sale riunioni è una sfida quotidiana in molti ambienti lavorativi, dove la disponibilità delle stanze può diventare un problema organizzativo. Arduino ha affrontato questa situazione sviluppando un sistema innovativo basato sulla scheda GIGA R1 WiFi e il …
Nel luglio scorso, Arduino ha annunciato un'importante transizione: il passaggio da MbedOS a ZephyrOS come sistema operativo per i propri core, una decisione che rappresenta un salto verso il futuro dello sviluppo embedded, promettendo maggiore flessibilità, scalabilità e innovazione per …
Realizzare progetti a Natale permette di aggiungere un tocco personalizzato e interattivo alle decorazioni festive, sfruttando la versatilità delle schede Arduino e la disponibilità di componenti economici e facili da reperire in commercio, dalle schede, moduli Arduino e accessori, sino …
Il mondo dell'Internet of Things (IoT) può sembrare complesso, ma grazie a piattaforme come Arduino e Raspberry Pi, è possibile avvicinarsi a questo settore con progetti semplici e alla portata di tutti. In questo articolo, esploreremo alcune idee di base …
Il Plug and Make Kit di Arduino rappresenta un'importante innovazione nella prototipazione elettronica, offrendo un modo semplice e rapido per creare progetti basati su Arduino. Basato sull'Arduino UNO R4 WiFi e sulla serie di moduli di estensione Modulino, il kit …
Affascinato dall'idea di costruire un computer fai-da-te UT-88 degli anni '80 a 8 bit, Evgeny Adamenkov ha scelto di seguire un approccio più moderno, realizzando il suo remake con un Arduino Mega 2560, un RetroShield Z80, un display LCD 16x2 …
Esplorare il cielo notturno può essere un'esperienza affascinante e misteriosa. Con migliaia di stelle visibili in una notte limpida, lontano dalle luci della città, identificarle tutte potrebbe essere molto interessante. Mentre la maggior parte di noi riconosce solo poche stelle …
In questo articolo, scoprirai come trasformare un Arduino Nano, un display IC2 OLED e il potente sensore MAX30102 in un Pulse Oximeter Wearable personalizzato. Vedremo quindi come progettare un dispositivo medico fai-da-te. Il progetto è ovviamente una base di partenza, …
All'interno del variegato e flessibile ecosistema Arduino, Alvik, il nuovo rivoluzionario robot programmabile, rappresenta un'innovativa e interessante risorsa nell'ambito della formazione e dell'insegnamento. Progettato per semplificare l'apprendimento creativo della robotica e della programmazione, Alvik offre agli studenti di tutte le …
Nel sempre mutevole panorama dell'automazione, la convergenza dei principi open source con le prestazioni di livello industriale ha inaugurato una nuova era di innovazione. In prima linea in questa trasformazione si erge Arduino, un nome sinonimo di tecnologia accessibile e …
L'articolo esplora l'intersezione tra Arduino e l'High-Performance Computing (HPC), mettendo in luce come questa piattaforma, tradizionalmente associata a progetti hobbistici e didattici, possa essere estesa per affrontare compiti di elaborazione parallela e applicazioni che richiedono maggiori capacità di calcolo. Attraverso …
In questo articolo, si esplora l'innovativo incontro tra Arduino e l'arte interattiva, dimostrando come la piattaforma open-source possa diventare il cuore pulsante di opere d'arte che interagiscono con l'ambiente e il pubblico. Attraverso una serie di esempi pratici e consigli, …