Search Results for: audio mems
I microfoni e gli altoparlanti MEMS si rivolgono a tutte quelle applicazioni audio dove le piccole dimensioni, l'alta qualità del suono, l'affidabilità e la convenienza sono requisiti fondamentali. Le soluzioni MEMS audio di ST sono progettate con tecniche di produzione …
La tecnologia MEMS ha consentito lo sviluppo di sistemi altamente integrati che monitorano le prestazioni dei processi e attivano feedback essenziali per i sistemi di controllo automatizzati negli impianti di produzione, garantiscono inoltre la sicurezza misurando con precisione i parametri …
I mixer audio vengono utilizzati principalmente per miscelare tracce audio di singoli strumenti come microfono, chitarra e batteria e creare così una sola traccia di brano principale. Un mixer di livello professionale può avere dozzine di canali e impostazioni per …
Progettare l'elettronica per dispositivi audio come smart speaker e assistenti vocali è un processo complesso che richiede l'integrazione sinergica di diverse competenze. La fase iniziale coinvolge la scelta di microfoni, con opzioni come omnidirezionali o direzionali a seconda delle esigenze. …
L'evoluzione nel settore elettronico, con particolare riferimento ai dispositivi audio, ha segnato una trasformazione radicale nel modo in cui viviamo e fruiamo dell'esperienza sonora. Dai primi giorni della riproduzione audio meccanica alle sofisticate tecnologie attuali, il percorso del settore elettronico …
Sempre più dispositivi che vengono progettati oggi, dagli indossabili agli assistenti domestici, hanno la necessità di "ascoltare" il loro ambiente circostante. Il microfono corretto consente alle applicazioni di catturare con precisione qualsiasi suono. Oggi le due tecnologie maggiormente utilizzate per …
È uscito il nuovo numero di Firmware, si tratta di un numero unico per i mesi di luglio ed agosto dedicato ai sensori ed ai MEMS. All'interno troverete contenuti tecnici su IoT, applicazioni di potenza, analisi del rumore nei circuiti …
È uscito il nuovo numero di Firmware di Ottobre! Il focus di questo mese è dedicato ai MEMS, ecco alcuni articoli: l'innovazione tecnologica dei MEMS, Test di signal integrity su backplane multilayer, la tecnologia audio per il settore MEMS, il …
La sensoristica MEMS si è imposta nel mercato come tecnologia dirompente basata su una combinazione di microelettronica e micromeccanica decisamente affidabile. E' impiegata nei più svariati campi dell'automotive, consumer ed industriale. E' decisamente una tecnologia rivoluzionaria, capace di fornire design …
Il portafoglio MEMS high-end di STMicroelectronics comprende varie soluzioni che rappresentano la scelta ideale per applicazioni industriali, healthcare e automotive, tra cui telematica, navigazione, infotainment e sicurezza. La serie di sensori MEMS si compone principalmente di accelerometri ad alto g …
Un portfolio completo di oscillatori MEMS per tablet pc e e-book è ora disponibile da MSC. Le soluzioni, che sono basate sulla piattaforma Low Power MEMS Oscillator, SiT8003, saranno di circa il 30% più sottili del quarzo e offrono fino …
Il microfono digitale MEMS ADMP421 apporta miglioramenti significativi nella cattura della qualità audio per dispositivi che richiedono alta fedeltà nella registrazione audio, mani libere, VoIP conforme al TIA-920, riconoscimento vocale, e altro ancora.
La STM32F4 Discovery é la demo board che ho avuto la fortuna di vincere al mio primo Review4U; ero iscritto da pochissimo e mai mi sarei immaginato di poter mettere la mani su tanta potenza e versatilitá. In questo …
Oggi abbiamo il piacere di proporvi una scheda che ha dell'entusiasmante: l'STM32F4 Discorvery. Si tratta di una degli esponenti di casa ST realizzate con lo scopo di proporre demoboard a basso costo da utilizzare per la prototipazione veloce ma non …
La STMicroelectronics ha reso disponibile in commercio una development board denominata SensorTile.box in grado di supportare gli ingegneri per la realizzazione immediata di prototipi per le applicazioni più svariate, con un particolare focus alle applicazioni di dispositivi indossabili (wearable) e …
Alcuni mesi fa, una nuova scheda si è unita alla famiglia Arduino, e sembra essere la più potente mai progettata indirizzata a makers e creativi. Si tratta della GIGA R1 WiFi, una scheda che apre le porte a infinite possibilità …
Questo articolo nasce dalla curiosità di riuscire a sviluppare un'applicazione di elaborazione numerica su un hardware limitato dal punto di vista delle risorse. La scheda Arduino Nano 33 BLE Sense, tra i vari sensori disponibili, presenta un microfono MEMS integrato …
L'ultimo decennio è stato caratterizzato da una notevole evoluzione tecnologica dei dispositivi elettronici, in particolar modo per i dispositivi interconnessi in maniera wireless. Ciò ha consentito di supportare il filone dell'Internet of Things (IoT) estendendone l'applicazione oltre il mondo consumer …
Da sempre, Bosch riveste il ruolo di leader mondiale nelle innovative soluzioni di sensori MEMS pensate soprattutto per applicazioni di elettronica di consumo. Sensor tech #LikeABosch è un nuovo sistema di sensori intelligenti in formato miniaturizzato. Presentato da Bosch Sensortec …
La robotica si sta sempre più integrando in tantissimi aspetti della società e tecnologici. Il miglioramento continuo degli algoritmi e i processori sempre più potenti consentono ai robot di ultima generazione di diventare sempre più efficienti e intelligenti nello svolgimento …