Search Results for: igbt
Infineon è impegnata nella produzione in volumi di IGBT TRENCHSTOP 5 a wafer sottili. La nuova famiglia di prodotti offre fino a 40 A da 650 V, in un package TO-263-3 a montaggio superficiale noto anche come D2PAK. TRENCHSTOP 5 …
Infineon Technologies ha annunciato nuovi moduli EconoDUAL con resistori shunt integrati per il monitoraggio della corrente nel percorso AC. L'implementazione di questi dispositivi aiuta i produttori a ridurre i costi, migliorare le prestazioni e semplificare i progetti di inverter. EconoDUAL 3 con shunt integrati …
La tecnologia attuale per il controllo motore vede l'utilizzo di dispositivi microelettronici al fine di offrire un migliore controllo della velocità, della posizione e della coppia, oltre ad una maggiore efficienza. Introduzione Il circuito di controllo motore deve attivare e …
Freescale aumenta il suo portfolio con la tecnologia IGBT di Fuji Electric per contribuire a migliorare "miles per watt" dell'industria automobilistica.
Qualsiasi tipo di controllo – da quello elettrico a quello meccanico, passando per i motori delle applicazioni robotiche – dipende dai dispositivi di potenza (ed esempio, IGBT, MOSFET.
Il settore automotive è sempre in continua evoluzione. L'innovazione nell'elettronica di potenza automobilistica sta concretamente superando i vincoli sul lato meccanico. Le innovazioni dei semiconduttori negli inverter di trazione di ultima generazione contribuiscono a potenziare ulteriormente le prestazioni dei veicoli …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Questo articolo introdurrà innanzitutto la specifica relativa all'immunità ai transitori di modo comune (CMTI) e la sua importanza in un sistema. Verrà discussa una nuova famiglia di modulatori sigma-delta isolati, le relative prestazioni e come questi facilitino le misure di …
Il mercato dei semiconduttori è notevolmente complesso e in rapida evoluzione. Ad oggi, bisogna aggiungere anche che lo scenario del conflitto nell’Europa Orientale impatta sugli equilibri e sulla stabilità del mercato dei semiconduttori. A sua volta, il mercato dei semiconduttori …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti, news, tutorial a puntate e molto altro) ma anche …
Farnell, società tecnologica di Avnet, fornisce le innovative soluzioni per applicazioni di ricarica rapida Murata per veicoli elettrici (VE) in pronta consegna. Murata è leader mondiale nell'ottimizzazione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Nello specifico, è specializzato in prodotti …
Recenti studi stimano un contributo del traffico ferroviario in Europa entro il 2025 almeno pari al 10% per i passeggeri e del 15% per i veicoli, rispetto al totale della mobilità di persone e mezzi. Tale tendenza è evidente anche …
Con la serie RV4xxx, ROHM offre MOSFET ultracompatti di dimensioni 1,6 x 1,6 mm. I componenti certificati AEC Q101 sono caratterizzati da un'elevata affidabilità durante l'assemblaggio e garantiscono elevata affidabilità e prestazioni nelle applicazioni automobilistiche anche in condizioni estreme. Inoltre, …
Eccoci giunti a un nuovo appuntamento con la rubrica Firmware Reload. Oggetto di questo articolo sono una categoria di motori molto utilizzati in svariate applicazioni. Stiamo parlando dei motori Brushless. I motori Brushless DC generano coppie elevate in rapporto alle …
I diodi a emissione luminosa (LED) sono componenti optoelettronici allo stato solido la cui diffusione è in continua crescita. Pur presentando caratteristiche superiori rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionale, i LED richiedono un circuito di pilotaggio in grado di garantire …
Non molti anni fa, gli appassionati progettisti di circuiti elettronici scrivevano su un foglio di carta lo schema elettrico del circuito da realizzare. Successivamente, prima di fare il circuito stampato definitivo, costruivano il circuito piazzando i componenti saldandoli su di …
In questo articolo verrà esaminata la realizzazione driver per LED a corrente elevata step-down sincrono, da 60 V. Il significato del concetto di “LED ad alta potenza” è in rapida evoluzione. Un LED da 350 mA, che fino a qualche …
I tiristori e i triac agiscono come interruttori di carico e sono caratterizzati da un'alta caduta di tensione tra catodo e anodo nello stato "aperto". Molti di essi lasciano a desiderare, in termini di commutazione e di prestazioni. Di conseguenza, …
Valutare la resa termica di un regolatore DC/DC POL (Point-Of-Load) solo tramite la sua efficienza di conversione è sconsigliabile. La scelta degli induttori, dei condensatori e del layout della scheda, oltre all’abilità del progettista di sistemi, costituiscono altri fattori essenziali. Molti considerano l’efficienza di conversione di un …
Il controllo e l’azionamento delle parti in movimento è da sempre stata una delle branche più accattivanti a cui un appassionato di elettronica possa avvicinarsi. Nell’articolo che segue ne esamineremo in dettaglio una delle ultime evoluzioni, il “FOC” o “Field …