Search Results for: misura temperatura
Utilizzando il microcontrollore Kinetis K53 di NXP, un termostato, un termistore e un display LCD, è possibile predisporre un circuito in grado di eseguire misure accurate di temperatura. Scopriamo in questo articolo quali funzionalità del microcontrollore occorre abilitare e come implementare …
L'ESP32-wroom integra due ADC (Analog to Digital Converter) a 12 bit di tipo SAR (Successive Approximation Register) che permettono fino a 18 diverse misurazioni. Questo articolo vuole mostrare come attraverso la lettura di un canale ADC della scheda ESPertino, possiamo …
In questo articolo saranno mostrate alcune soluzioni circuitali per la misura della temperatura che sfrutta circuiti integrati della Linear Technology/Analog Devices. Cominciamo con il definire cos’è un sensore di temperatura. Si tratta di un trasduttore che converte una grandezza termica in un’elettrica che generalmente è rappresentata da una tensione. Esistono …
È uscito il nuovo EOS Book di dicembre! In questo numero abbiamo affrontato molte tematiche interessanti: abbiamo parlato di come progettare un filesystem per Linux con Python e FUSE, vi abbiamo fornito un Progetto Completo per la Misurazione Wi-Fi della …
Nella progettazione di sistemi embedded capita spesso di dover far comunicare due parti di circuito tra loro e ciò può risultare più o meno complicato in base al progetto che si sta realizzando, ad esempio se la comunicazione non deve …
Durante le quotidiane attività nei nostri laboratori, sia essi professionale che da makers, un ruolo cruciale e importante è ricoperto dalla strumentazione elettronica di misura. Infatti, grazie al corretto utilizzo di questa possiamo comprendere, testare e sviluppare i nostri prodotti …
Gli impianti fotovoltaici hanno raggiunto una popolarità tale che gran parte dei produttori di apparecchi di misura ha ampliato il proprio portafoglio con strumenti e dispositivi specialistici dedicati al settore fotovoltaico. Introduzione L'alimentazione di elementi di illuminazione domestica o persino …
Questo articolo approfondisce l'importanza delle misurazioni di test in real-time nell'ambito dei progetti hardware, concentrandosi sull'utilizzo di Arduino e Raspberry Pi. Esploriamo le sfide comuni associate a queste misurazioni e forniamo soluzioni dettagliate per affrontarle in modo efficace. Iniziamo analizzando …
Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea - Parte 3” abbiamo fatto un riepilogo del progetto e descritto in dettaglio i componenti del sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca e …
Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea - Parte 2” abbiamo descritto il progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea. Abbiamo anche mostrato …
Come accennato nella prima parte del progetto “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea - Parte 1”, con il nostro progetto realizzeremo un sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca e della temperatura corporea …
Un sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca e della temperatura corporea sviluppato utilizzando la tecnologia IoT ha l'obiettivo di rilevare la frequenza del battito del cuore e la temperatura del paziente al fine di monitorare il potenziale rischio di infarto …
L'articolo fornisce una panoramica completa dei concetti essenziali e della terminologia associata alle misurazioni di test. Esplorando tipi comuni di misurazioni, come quantitative, qualitative e soggettive, e fornendo esempi di strumenti e metodi utilizzati, l'articolo offre una solida base di …
Nel precedente articolo “Progetto di un misuratore di corrente elettrica basato sul sensore ad effetto Hall ACS712 - Parte 3” abbiamo verificato il funzionamento del misuratore di corrente in assenza di carico sul sensore ad effetto Hall ACS712. Vedremo in …
Nel precedente articolo “Progetto di un misuratore di corrente elettrica basato sul sensore ad effetto Hall ACS712 – Parte 2” abbiamo descritto il funzionamento e i componenti del progetto. In questo articolo installeremo il software necessario al funzionamento del progetto, …
Nell’anteprima del precedente articolo “Progetto di un misuratore di corrente elettrica basato sul sensore ad effetto Hall ACS712 - Parte 1” abbiamo introdotto brevemente il progetto e successivamente abbiamo fatto una panoramica sui sensori di corrente, in particolare sul sensore …
I circuiti integrati ad effetto Hall consentono l’adozione di tecniche di rilevamento della corrente "non intrusive" e un rilevamento sicuro e isolato di livelli di corrente elevati senza dissipare notevoli quantità di potenza (e il conseguente riscaldamento) rispetto ai metodi …
Il sensore di temperatura a morsetto HANI di Omega Engineering è il primo del suo genere in grado di offrire una precisione senza precedenti durante la misurazione della temperatura del fluido all’interno di un tubo senza dover inserire una sonda. …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati e inseriti nella rivista Firmware 2.0, approfondimenti, news, progetti, tutorial, ma anche gli articoli della Rubrica Firmware Reload. In questa Rubrica del blog abbiamo raccolto …
In questo articolo viene presentato un progetto dimostrativo del processo di implementazione di una semplice architettura per l'elaborazione in tempo reale e in batch delle letture di temperatura e umidità rilevate da un sensore DHT11, elaborate dalla scheda Arduino e …