Search Results for: processing
Seconda parte della serie "Entriamo nei dettagli del DSP o “Digital Signal Processing”" all'interno della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. I FILTRI DIGITALI NEL BIOMEDICALE La funzione di un filtro digitale o numerico si può considerare del tutto …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload diamo dei rapidi cenni sui filtri e sulle tecniche per il trattamento dei segnali. Queste nozioni di base sono indispensabili per meglio comprendere i concetti che verranno descritti nei prossimi articoli della serie. …
Il paradigma del cloud computing ha permesso a chiunque di ottenere risorse computazionali praticamente illimitate in termini sia di memoria, sia di capacità di elaborazione. Questo ha contribuito a creare un ecosistema di applicazioni e servizi "smart" che apprendono e …
Processing è un linguaggio di programmazione "C like" quasi del tutto identico al linguaggio C usato da Arduino. Ultimamente, con la versione 3.0.1, è stata aggiunta una libreria specifica per usare la GPIO del Raspberry, pertanto adesso possono essere realizzati …
È uscito l'EOS-Book di aprile! In questo numero tanti progetti ed articoli interessanti: innanzitutto abbiamo analizzato gli effetti che i videogiochi hanno sulla plasticità del nostro cervello, abbiamo pubblicato un progetto completo utile per dare più sprint alla propria automobile …
Questo progetto nasce per una necessità alquanto comune, avere un po’ più di potenza dall’autovettura alla partenza. Capita spesso per le vetture con pochi cavalli, specie in estate col climatizzatore acceso, di avere meno spunto all’avvio faticando a liberare incroci …
Processing è un ottimo linguaggio di programmazione, ambiente di sviluppo, per produrre e modificare immagini. La sua semplicità d’uso e la complessità dei risultati che si possono raggiungere hanno reso questo software il più utilizzato tra studenti, artisti, designer e non …
Processing è un linguaggio di programmazione che consente di sviluppare applicazioni e disegnare forme geometriche, anche molto complesse. E' basato su Java, dal quale eredita la sintassi, i comandi e la tipologia di programmazione ad oggetti. Le sue funzioni, ad …
Quali istruzioni per il preprocessing dovrebbe fornire ooc? Osservando quanto indicato nella sezione 7.1 ci sono tre aspetti in cui ooc potrebbe aiutare: dato un nome di un metodo, conoscere l'header del metodo; dato un metodo, controllare e importare i …
Nel vasto mondo dell'elettronica, i sensori sono componenti essenziali nella raccolta di dati relativi a svariate applicazioni. Dall'industria manifatturiera alla robotica, dalla medicina all'automazione, i sensori sono utilizzati per monitorare vari parametri come temperatura, pressione, umidità, movimento e molte altre …
Negli ultimi anni, c'è stata un'attività intensa nella cosiddetta agricoltura di precisione, in particolare per quanto riguarda l'aspetto del monitoraggio, non solo al fine di migliorare la produttività, ma anche per soddisfare le esigenze di una popolazione in crescita. Tale …
In questo articolo si affronta nei particolari il tema della compensazione delle cadute di tensione tra le uscite degli alimentatori (lineari o a commutazione) ed il carico, descrivendo varie tecniche di correzione di questo fenomeno fisico caratteristico di tutte le …
Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea - Parte 3” abbiamo fatto un riepilogo del progetto e descritto in dettaglio i componenti del sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca e …
Negli ultimi anni, grazie al ridotto costo, si sono diffuse in tantissimi ambiti le tecnologie di stampa 3D per la realizzazione di oggetti dalle forme e dimensioni più variegate, nonché da materiali differenti tra di loro. In linea generale le …
Negli ultimi anni, grazie al ridotto costo, si sono diffuse in tantissimi ambiti le tecnologie di stampa 3D per la realizzazione di oggetti dalle forme e dimensioni più variegate, nonché da materiali differenti tra di loro. In linea generale le …
Massimo Banzi e il team Arduino PRO attraverseranno presto la Manica per un breve tour nel sud dell'Inghilterra, toccando la base con partner di lunga data e incontrando molti nuovi fan del progetto Arduino. L'11 luglio, Massimo Banzi è stato …
Un chatbot è un software in grado di simulare una conversazione con un utente. ChatterBot è una libreria Python che semplifica la generazione di risposte automatiche agli input di un utente. ChatterBot utilizza una selezione di algoritmi di apprendimento automatico …
Arduino ha annunciato di recente l'espansione strategica negli Stati Uniti per soddisfare la crescente domanda di soluzioni aziendali. Introduzione Arduino, pioniere dell'hardware open source, che vanta ben 32 milioni di sviluppatori attivi in tutto il mondo, ha annunciato la presenza …
Gli assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Assistant e Apple Siri hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni, offrendo comodità e interazione con la tecnologia attraverso comandi vocali. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei rischi per la privacy e la sicurezza …
Mentre il 5G si diffonde in tutto il mondo e il 6G rimane in fase di sviluppo, persistono preoccupazioni per la minaccia di costosi attacchi ransomware. Nessuno è invulnerabile, a quanto pare, dalle aziende più grandi e rispettate del mondo, …