Search Results for: servo motori
Il precedente articolo "Progetto di un sistema di controllo di servomotori con web server - Parte 2" è stato orientato alla trattazione della scheda di sviluppo ESP32 in quanto abbiamo ritenuto che sia propedeutica alla migliore comprensione di questo tutorial, …
Servomotori e Raspberry Pi: come usarli con il computer single board più famoso al mondo? In questo articolo ho il piacere di mostrartelo sia a livello circuitale sia a livello di codice! Prima di affrontare questo piccolo percorso assieme, parto …
I servomotori sono utili per tanti progetti e se ti stai chiedendo come usarli con Arduino, la scheda a micro-controllore più famosa al mondo, sei nel posto giusto! In questo articolo scopriremo assieme come sia possibile usare i servomotori con …
Che cosa sono e come funzionano i servomotori? Come mai sono così famosi? Non c'è nessun segreto, solo tanta genialità di cui ho il piacere di parlarti in questo articolo! Servomotori: ti stai chiedendo cosa sono quei piccoli involucri di …
Nel precedente articolo "Progetto di un sistema di controllo di servomotori con web server – Parte 1", abbiamo fatto una panoramica sui servomotori e introdotto la descrizione del progetto. In questa seconda parte, inizieremo analizzando i due componenti del progetto, …
Nel settore della produzione industriale gli strumenti di lavorazione frequentemente utilizzati dipendono generalmente dai fattori di posizione e velocità. I controlli di posizione e velocità vengono effettuati tramite motori elettrici. Anche se le strutture di questi motori variano, tutti trasformano …
I servomotori, seppur piccoli, racchiudono un potenziale enorme: senza di loro non esisterebbero i robot industriali e non potremmo creare robot dalle sembianze umane. Alla base di qualsiasi robot umanoide e dei robot industriali per le catene di montaggio, c'è …
I servomotori R/C (Radio Controlled), molto usati nella modellistica, hanno trovato un nuovo campo di utilizzo nella realizzazione di piccoli robot, come i robot esploratori. In questo articolo esamineremo le caratteristiche dei servomotori e vedremo come poterli controllare tramite un microcontrollore. Per …
Quello che segue è un progetto realizzato con Arduino e prevede l’utilizzo di 3D Studio Max. Il progetto nasce dall’idea di utilizzare un’ applicazione 3D per simulare le modalità secondo le quali è possibile controllare i servomotori di un braccio …
Questo progetto con Arduino si ispira ad Armadillo Aerospace e il suo razzo Pixel controllato tramite computer portatile; da qui nasce l’idea di utilizzare un modulo Arduino per ottenere un velivolo controllato in remoto senza fili. Nel percorso di …
In questo articolo analizzeremo un sistema a microcontrollore per modulare la potenza erogabile a motori DC, lampade ad incandescenza, etc. Questa terza e ultima puntata fa parte della serie "DRIVER per motori DC" della Rubrica Firmware Reload, nella quale sono …
Direttamente dalla rivista cartacea Firmware, concludiamo questa serie di articoli per la Rubrica Firmware Reload. Molte applicazioni dei motori elettrici richiedono doti di robustezza, affidabilità e flessibilità nel controllo della velocità. I motori Brushless sono sempre più diffusi proprio perché …
Direttamente dalla rivista cartacea Firmware, pubblichiamo una nuova serie di articoli per la Rubrica Firmware Reload. Molte applicazioni dei motori elettrici richiedono doti di robustezza, affidabilità e flessibilità nel controllo della velocità. I motori Brushless sono sempre più diffusi proprio …
Direttamente dalla rivista cartacea Firmware, pubblichiamo una nuova serie di articoli per la Rubrica Firmware Reload. Molte applicazioni dei motori elettrici richiedono doti di robustezza, affidabilità e flessibilità nel controllo della velocità. I motori Brushless sono sempre più diffusi proprio …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi passati ancora di interesse per …
Eccoci giunti a un nuovo appuntamento con la rubrica Firmware Reload. Oggetto di questo articolo sono una categoria di motori molto utilizzati in svariate applicazioni. Stiamo parlando dei motori Brushless. I motori Brushless DC generano coppie elevate in rapporto alle …
In quasi tutte le piccole grandi applicazioni robotiche c'è la necessità di "azionare" motori elettrici per il movimento del robot, quale per esempio quello relativo alle braccia meccaniche, oppure meccanismi di pan & tilt, posizionatori e numerosi altri. Ogni tecnologia …
Il circuito integrato di gestione della potenza (PMIC) è un dispositivo che aiuta a gestire i requisiti di alimentazione del sistema host. Questo tipo di IC gestisce il flusso di alimentazione da varie fonti. Stanno diventando sempre meno costosi e …
L'articolo non spiegherà la teoria di funzionamento dei servo, in quanto ampiamente trattata in molti articoli del nostro blog. Si soffermerà, piuttosto, sulle soluzioni da adottare per la loro implementazione, in quanto le porte logiche della nostra scheda ESPertino erogano …
Lo sviluppo di periferiche sempre più specifiche e complete a bordo dei microcontrollori ha permesso l’integrazione sempre più spinta dei circuiti di controllo e la conseguente riduzione di spazio e potenza dissipata. Nell’articolo si illustrerà un caso tangibile di questa integrazione: …