Search Results for: stazioni base
Freescale ha lanciato due transistor di potenza LDMOS RF che permettono agli amplificatori di stazioni base wireless di coprire tutti i canali in una banda di frequenze assegnata. I transistor ad alta efficienza aiutano a ridurre le spese e la …
Le tecnologie di Freescale QorIQ, StarCore ed RF aiutano Datang per soddisfare la crescente domanda di connettività wireless.
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload incontreremo un System on Chip dalle caratteristiche veramente stupefacenti, sviluppato e prodotto da Silicon Labs. Insieme al componente viene messo a disposizione del progettista di applicazioni wireless un completo ecosistema, concepito per permettere …
Lo standard ZigBee, introdotto nel 2004, è stato in seguito sviluppato e migliorato. L’ultima revisione, che presentiamo in questo articolo, è conosciuta come ZigBee Pro. Fin dalla pubblicazione della prima versione delle specifiche nel 2004, lo standard ZigBee ha avuto rapida diffusione in molti …
Caratteristiche, architettura e prestazioni della CPU V850 di Renesas, la quarta generazione di microcontrollori per applicazioni automotive basati su CPU V850. Realizzati in tecnologia flash MONOS a 90 nm (Metal-Oxide-NitrideOxide-Silicon), i dispositivi garantiscono una capacità di calcolo di 2.5 DMIPS/MHz e supportano …
La proliferazione di sensori di qualità, combinata con la connettività affidabile e l’analisi dei dati, oltre a creare nuove efficienze industriali, rende i nodi intelligenti sempre più autonomi e mobili. Introduzione In un simile contesto, la precisione nel catturare il …
In questo articolo proponiamo una interessante applicazione per il rilevamento termico di oggetti in movimento. Tramite la telecamera termica MLX90620 della Melexis abbiamo realizzato un sistema in grado di "osservare" l'ambiente circostante e visualizzarlo tramite una matrice interpolata, i cui …
Concludiamo con questa seconda ed ultima puntata l'articolo relativo al progetto di un amplificatore di potenza in classe D, costruito attorno a un integrato audio digitale in grado di soddisfare anche le aspettative più esigenti. Caratterizzato da un'elevata potenza di …
In questo articolo presentiamo un progetto rivolto a tutti gli appassionati audiofili, e non solo. Ci occuperemo infatti di un amplificatore di potenza in classe D, costruito attorno a un integrato audio digitale in grado di soddisfare anche le aspettative …
Nell’ultimo decennio, i progettisti di stazioni base wireless hanno fatto molti sforzi per ridurre costi, consumi e ingombri. Per questi progettisti, l’obiettivo preso in considerazione per lo sviluppo delle stazioni base 3G è stato semplice: raggiungere una banda dieci volte superiore a …
Il motore passo-passo è una scelta diffusa per il controllo intelligente del movimento di precisione. A differenza di un motore a corrente continua standard, che è progettato per la rotazione costante, il motore passo-passo gira attorno ad un asse un …
Lo scopo dell’articolo è quello di analizzare il funzionamento di un sistema fisico realizzato connettendo ad un carrello un’asta rigida, modellando il sistema mediante differenti approcci (Newtoniano, Lagrangiano e Bond Graph), mettendo in risalto vantaggi e svantaggi di ognuno di essi. L'asta è …
Il fulmine è capace di generare un potente segnale elettromagnetico che influenza la ricezione radio. Sfruttiamo questa particolarità per realizzare una stazione ricevente di fulmini. Vediamo quindi insieme le parti di un circuito adatto alla ricezione radio dei fulmini.
Per un corretto posizionamento e sbroglio circuitale, ovvero progettare PCB, passando dallo schema elettrico al circuito stampato, è necessario seguire delle lineeguida fondamentali. In questo articolo tratteremo quindi i punti chiave e le nozioni basilari per poter realizzare un circuito …
La sezione seguente presenta i risultati ottenuti dal calcolo per l'analisi termica dei LED XLamp® Cree® in una serie di configurazioni di PCB. Seguito dell'articolo su
come ottimizzare i pcb ai fini della dissipazione termica dei led
Infineon Technologies ha annunciato che è il fornitore dei chip Trusted Platform Module (TPM) per dispositivi che funzionano con il sistema operativo Chrome di Google. Un TPM è una parte integrante dell'architettura di sicurezza di Google Chromebooks e Infineon è …
Atmel AT90SO è l’ultima novità nel campo dei microcontrollori, di cui Atmel Corporation ha annunciato di recente l’immissione sul mercato con l’obiettivo di garantire standard di sicurezza senza precedenti.
Articoli sulla "Signal Chain" di Bill Klein di Texas Instruments. Considerato l'interesse che ha suscitato l'articolo introduttivo sulla "
Signal Chain il tocco di MIDAS" sono ad approfondire l'argomento, proponendo la presentazione di Bill Klein in formato …
L'xLogic SuperRelay è una CPU compatta ed estendibile che sostituisce i mini PLC, i timer multipli, i relè ed i contatori.