![](https://it.emcelettronica.com/wp-content/uploads/2019/04/XDPE132G5C-680x340.jpg)
La Infineon Technologies AG estende le soluzioni per sistemi a corrente elevata con il primo controller PWM digitale a 16 fasi. Si tratta dell'XDPE132G5C.
Tali dispositivi gestiscono correnti da 500 a 1000 A per CPU, GPU, FPGA e ASIC di ultima generazione, utilizzati nei server per l'intelligenza artificiale e nelle applicazioni 5G. I regolatori devono fornire più di 500 A al carico. Con un sistema PWM digitale a 16 fasi e un avanzato algoritmo, esso soddisfa diversi requisiti. Inoltre, non occorrono circuiti duplicatori aggiuntivi, supporta il riavvio automatico e riduce la manutenzione del sito remoto.
XDPE132G5C è incapsulato in un contenitore QFN a 56 pin de 7 mm x 7 mm. Impiega una linea digitale e programmabile ed è compatibile con PMBus 1.3/AVS, offrendo una suite completa di funzioni di telemetria. Accoppiato al TDA21475 può erogare, in modo efficiente, oltre 1000 A. Lo stadio di potenza TDA21475 da 70 A, alloggiato in un package da 5 mm x 6 mm, offre un'efficienza di oltre il 95%. Si riduce significativamente la Rth(j-top) da 19°C/W a 1.6°C/W. Esso offre anche un'intelligente protezione da extra corrente e tensione.
Il controller digitale PWM a 10 fasi di Infineon, l'IR35223, completa la varietà. Può essere usato per soluzioni economiche, fino a 500 A. E' alloggiato in un contenitore QFN da 6 x 6 mm. a 48 pin e offre prestazioni avanzate.
![Scarica subito una copia gratis](https://it.emcelettronica.com/wp-content/uploads/2020/03/banner-firmware2.0-blog.png)
Sono sicuramente prestazioni di tutto rispetto anche se mi ha incuriosito la citazione “avanzato algoritmo,” per la quale anche cercando su Internet non sono riuscito a trovare dettagli. Non so se si possano richiedere info aggiuntive o se tutto sia coperto da brevetti.