
Oscillandia sta per volgere al termine! Tra poco più di una settimana termina il contest più importante nel settore dell'elettronica. Tu come stai messo in classifica?
Prima di vedere la classifica vorrei ricordarvi i premi in palio. Ci tengo molto perche è con vera soddisfazione che siamo riusciti a realizzare un montepremi che in Italia, nel settore dell'Elettronica, NON SI ERA MAI VISTO! Inoltre i prodotti in palio sono presenti anche nel nostro STORE a dei prezzi molto scontati. L'offerta è limitata nel tempo, quindi se vi interessa il prodotto ma non avete avuto il tempo di partecipare ad Oscillandia, non è tempo di rimpianti 🙂 ma di azioni rapide 😉
Ecco i premi in palio
1° CLASSIFICATO: Oscilloscopio digitale Tektronix MSO2024
Oscilloscopio digitale Tektronix modello MSO2024.
Un meraviglioso strumento di misura a 4 canali analogici e 16 digitali.
Una larghezza di banda di 200MHz.
Diplay TFT a colori.
Frequenza di campionamento di 1 GSPS
L'oscilloscopio digitale Tektronix è disponibile subito nel nostro STORE scontatissimo €3170 €3099
2° CLASSIFICATO: Tower KIT TWR-K60N512-KIT Freescale
Rivelato il premio FREESCALE. Il TWR-K60N512-KIT è un kit di sviluppo per le famiglie di microcontrollori Kinetis K60 Freescale.
3° CLASSIFICATO: Atmel RZRAVEN USB Wireless Kit
Atmel RZRAVEN è un kit di sviluppo per il ricetrasmettitore radio AT86RF230 con a bordo anche un microcontrollore AVR.
4° CLASSIFICATO: Arduino Uno
Arduino Uno è la famosissima scheda elettronica completamente open source ideata da Massimo Banzi. Se Arduino uno non sarà disponibile, verrà sostituita con Arduino 2009.
Arduino Uno è disponibile subito nel nostro STORE €29 €25
5° CLASSIFICATO: CPUstick
CPUstick, un computer embedded che utilizza USB standalone.
CPUstick è basato sul microcontrollore Freescale Coldfire, MCF52252 ed il ricetrasmettitore wireless ZigBee, MC13201.
CPUstick è grande quanto una memory stick USB ed è adatto per l'uso nelle piu svariate applicazioni Zigbee (ma non solo). 2 pezzi in premio al 5° classificato.
CPUStick è disponibile subito nel nostro STORE €89 €65
6° CLASSIFICATO: FTPmicro
FTPmicro, un embedded web server.
FTPmicro è un web server con le dimensioni di un DIP40, realizzato con il microcontrollore PIC18F67J60 (un PIC a 8bits che integra nel suo package un controllore ethernet 10BaseT).
FTPmicro è disponibile subito nel nostro STORE €69 €49
7° CLASSIFICATO: Abbonamento a Firmware CLUB
Firmware, è una rivista mensile, tra le prime in formato digitale dedicate all'elettronica uscite nel settore e la prima in assoluto in lingua italiana. L'abbonamento CLUB prevede l'accesso a 6 NUOVI numeri della rivista più TUTTO l'archivio (a partire da febbraio 2010). Inoltre l'accesso ai pdf degli articoli precedenti pubblicati in forma cartacea.
Ecco la classifica aggiornata ad oggi:
divivoma Punti 2219
Piero Boccadoro Punti 1577 lucagiuliodori Punti 1167 Fabrizio87 Punti 1101 VittorioCrapellaPunti 816 telegiangi61 Punti 632 Emanuele Punti 504 (out of contest :-) stefano88 Punti 480 linus Punti 448 maurotec Punti 234
Come da REGOLAMENTO, Oscillandia termina il 20 Dicembre, c'è ancora tempo per migliorare le proprie posizioni in classifica.....
E tu, come stai messo in classifica?

Rileggendo l’articolo e i premi posti in palio, ho notato una stranezza che non riesco a comprendere al dì là dei prodotti messi in palio, ciò lo potuto notare poichè avete quantizzato in valore monetario i relativi premi. Cosa mi sembra strano? Solitamente i premi vengono stabiliti da chi propone un concorso per valori decrescenti, guardando i valori fino a 3 classificato, sembrerebbe tutto regolare, ma guardando il quarto premio con il quinto, si nota la stranezza che appare ancora più evidente se si va a guardare il sesto premio. Non è che la sequenza dovrebbe essere 5 – 6 – 4 – 7 ?
In merito all’articolo, mi semba difficile scalare questa classifica che ormai appare abbastanza definita.
A tutto c’è una spiegazione 🙂
I premi inizialmente messi in palio sono i primi 3:
OScilloscopio (vera star del contest) poi lo starterkit Freescale e quello Atmel.
Successivamente abbiamo voluto cercare di premiare anche altri partecipanti assegnando dei premi, diciamo di consolazione. Arduino-CPUStick-Ftpmicro
Quindi i premi sono diventati 6.
Arduino ha scavalcato FTPmicro e CPUstick sia per popolarità che per modestia (infatti gli altri due li produciamo noi e quindi abbiamo voluto essere… modesti ed apparire in classifica dopo l’Arduy)
Alla fine poi, in occasione dell’intervista con Cirella di Inware
http://it.emcelettronica.com/3domande-ad-antonio-cirella-titolare-inware-edizioni
è nato il settimo premio.
Ricapitolando quindi, Arduino è al quarto posto per popolarità (piu che per il costo) e l’abbonamento a Firmware è stato aggiunto alla fine.
Mi dispiace Linus per la tua classifica (leggo i tuoi commenti, sempre molto interessanti), forse avresti dovuto scrivere qualche articolo… (ma fai ancora in tempo)
Comunque per Gennaio abbiamo altre cose in cantiere (nonostante la crisi)
ciao.. ma per quanto riguarda le date dell’incontro?
Sto aspettando la conferma per la sala conferenze libera
In un primo momento non volevo partecipare per arrivare a vincere qualcosa ma poi
un po’ con chiacchiere un po’ con qualche articolo mi sono ritrovato ad accumulare più di quanto potessi immaginare…
E forse fra quello che ho scritto, la cosa migliore è l’ultimo di tre articoli che ho preparato e non sono ancora in linea.
Comunque sia Non è importante di cosa vinciamo ma l’importante è di aver partecipato le diverse scambiato tante idee scritti articoli e tutti insieme aver imparato tante cose.
@Vittorio,
ormai una generazione intera di studenti hanno seguito i tuoi articoli sul tuo sito,
È anch’io personalmente ho adorato il tuo lavoro di divulgazione elettronico.
Mi riallaccio al discorso di Fabrizio, è ormai da qualche anno che leggo e studio le pubblicazioni di Vittorio, mi ha dato piu’ di uno spunto. Un grazie da parte di quanti frequentano le tue pagine e studiano o hanno studiato sui tuoi appunti
lo stesso vale anche per me..! purtroppo ho scoperto questo sito da poco piu di un anno..altrimenti anch’io avrei sicuramente messo mano prima a tutti i circuiti proposti da vittorio..
Speriamo di incontrarti a Roma per la premiazione!
Per me è la prima volta che partecipo ad un contest di livello di questo tipo, e devo dire che non essendo più (ahimè) il mio lavoro primario ma ormai un piacevole hobby, ero piuttosto preoccupato di partecipare ed esprimere mie considerazioni tecniche che inevitabilmente potevano essere imprecise o inadeguate.
Poi devo dire che piano piano ci ho preso la mano e superate le prime titubanze sono riuscito a rimettermi in gioco provando a confrontarmi, prima di tutto con persone, poi con tecnici piu’ qualificati di me, che mi hanno stimolato a proseguire.
Anche per me sarà un grande piacere incontrarci tutti a Roma.
Mi scuso per il ritardo con cui rispondo ..
Vi ringrazio per gli apprezzamenti che manifestate nei miei confronti, non so se davvero merito tanto..
Spesso anche quando mi interpellano sul mio sito ho l’impressione di essere ritenuto più esperto e conoscitore della materia di quanto in realtà poi io mi sento di essere conoscendo i miei limiti.
Per quanto invece concerne il ritrovarci a Roma è con sommo dispiacere che vi devo deludere perché non potrò esserci.
Per intanto, anche se mancano ancora un po’ di giorni, anticipo a tutti gli Auguri di Buone Feste e soprattutto un Prospero Anno Nuovo e tanta salute.