Un dispositivo basato su Arduino Pro Nicla Voice è in grado di rilevare quando una persona sta russando e avvisarla delicatamente tramite un feedback tattile. Il dispositivo, che viene …
Ecco arrivata l'ultima espansione della linea Portenta in casa Arduino: Portenta Hat Carrier, lo strumento ideale per la prototipazione e già pronto per l'espansione, in applicazioni che vanno dai …
In questo blogpost verrà presentato un progetto elettronico per makers, che si basa sulla realizzazione di uno xilofono automatico. Lo strumento musicale utilizza la scheda Arduino, nello specifico una …
Durante le quotidiane attività nei nostri laboratori, sia essi professionale che da makers, un ruolo cruciale e importante è ricoperto dalla strumentazione elettronica di misura. Infatti, grazie al corretto …
Il mercato dei semiconduttori è un settore chiave dell'industria elettronica, essenziale per la produzione di componenti e dispositivi elettronici. Nata negli anni '60, l’industria dei semiconduttori ha subito molte …
I materiali elettronici sono fondamentali nella nostra società altamente tecnologica. Questi materiali forniscono la base per la produzione di componenti elettronici essenziali come transistor, diodi, circuiti integrati e molti …
L'arrivo di Halloween offre agli appassionati di tecnologia l'opportunità perfetta per mescolare la magia della festa con la potenza di Raspberry Pi. Questo mini computer può essere un ottimo …
In questo progetto viene realizzato un ricevitore radio FM portatile che utilizza Arduino Nano Every e il modulo radio FM TEA5767. Il progetto di radio FM basata su Arduino …
Se vi state chiedendo se è possibile avviare Linux su una scheda Arduino UNO, la risposta è decisamente si, e questo è l'articolo giusto per voi! Giang Vinh Loc …
Halloween è una festa spettrale che offre infinite possibilità di creare dispositivi spaventosi e giochi divertenti. Per gli appassionati di progettazione elettronica e automazione, la scheda di sviluppo Arduino …
I diodi sono componenti essenziali nel mondo della tecnologia optoelettronica, rivestendo un ruolo fondamentale nell'offrire una sorgente di luce in una vasta gamma di applicazioni. Questi piccoli dispositivi si …
Le applicazioni di oggi sono sempre più complesse, non solo da sviluppare ma anche da testare. L'automazione dei test è sempre più necessaria anche durante la ricerca e lo …
La collaborazione sui documenti è il punto chiave dell'infrastruttura di ogni attività moderna, che si tratti di una piccola startup o di un'impresa internazionale multi-ramo. Ci sono varie soluzioni …
In questo articolo viene riportata una descrizione di vantaggi e limiti dei sistemi di comunicazione ottica nello spazio libero. L’argomento viene preceduto da una panoramica sui sistemi wireless. Introduzione …
La Legge di Moore, coniata da Gordon Moore, co-fondatore di Intel, nel 1965, ha previsto con notevole precisione l'andamento dell'industria dei semiconduttori per oltre mezzo secolo. Questa legge, essenzialmente, …
I circuiti integrati (IC), noti anche come microchip o chip, sono componenti fondamentali di qualsiasi dispositivo elettronico moderno. Questi piccoli gioielli di ingegneria consentono di integrare complessi circuiti elettronici …
Nel precedente articolo, “Corso di Elettronica per ragazzi - Puntata 11”, abbiamo descritto e analizzato un semplice circuito di esempio costituito da tre elementi in parallelo: un generatore di …
I LED (diodi emettitori di luce) hanno rivoluzionato il mondo dell'illuminazione moderna, offrendo efficienza energetica e riduzione delle emissioni di gas serra. Questo articolo esamina in profondità come i …
Bluetooth Special Interest Group (SIG) ha annunciato un nuovo standard per l'illuminazione intelligente, il Bluetooth Networked Lighting Control (NLC). Il nuovo standard aggiunge specifici profili ai dispositivi per l'illuminazione …
La convergenza tra l'optoelettronica e l'energia sostenibile emerge come un crocevia fondamentale nel progresso tecnologico moderno. Questo articolo approfondisce l'intricata interazione tra i dispositivi optoelettronici e le tecnologie delle …