
PeakTech offre due nuove termocamere con funzionalità di foto termica e software di analisi, che creano anche report di prova generati automaticamente. Diamo quindi un'occhiata alle versioni PeakTech 5615 e PeakTech 5620.
Introduzione
Le termocamere mobili per l'area di servizio e la termografia degli edifici non devono più essere inaccessibili. A causa dei maggiori requisiti di protezione ambientale, il termine "termografia" è diventato sempre più al centro dell'attenzione del grande pubblico sin dall'inizio degli anni 2000. A quel tempo, le termocamere professionali costavano ancora quanto un'auto nuova di fascia media. Al giorno d'oggi è possibile acquistare dispositivi più piccoli e tecnicamente molto più potenti ad una frazione di quel costo. Di conseguenza, oggigiorno anche le piccole imprese e l'artigianato possono sfruttare i vantaggi di questa tecnologia e generare così valore aggiunto per i clienti nella ristrutturazione di vecchi edifici e cantieri. Con la termografia, i problemi di isolamento termico e di ponti termici negli edifici possono essere individuati rapidamente ed eliminati in modo efficiente, riducendo in tal modo i costi di riscaldamento e proteggendo l'ambiente.
Da allora le termocamere sono state sempre più utilizzate anche per l'ispezione e la valutazione di installazioni elettriche e quadri, poiché i problemi di calore alle resistenze di contatto dovuti a collegamenti a vite allentati o sovraccarico elettrico possono essere facilmente riconosciuti ed eliminati. In questo modo è possibile prevenire tempestivamente lesioni personali e danni alla proprietà dovuti a incendi o guasti a un sistema, il che può far risparmiare all'operatore non solo denaro ma anche molte notti insonni. Quest'anno PeakTech offre due nuovi modelli con funzionalità di foto termica e software di analisi, che creano anche report di prova generati automaticamente.
Termocamere PeakTech
La PeakTech 5615 (Figura 1) è una piccola e maneggevole termocamera dalle dimensioni di un normale termometro a infrarossi con una risoluzione di 160 x 120 punti di immagine termica, e si colloca al livello più basso della fascia di prezzo delle moderne termocamere sotto la soglia dei 500 €. Questo modello mostra immagini termiche con una rapida frequenza di aggiornamento di 25 Hz in quattro tavolozze di colori e può salvarle come immagini fotografiche termiche. Nel software di analisi allegato, tutte le immagini possono essere riviste, valutate e utilizzate per misurazioni termografiche.

Figura 2. La termocamera PeakTech 5620 offre una funzione video termica, una fotocamera con modalità di sovrapposizione dell'immagine termica e un'interfaccia Wi-Fi
WEB LINK
ARTICOLO ORIGINALE IN INGLESE AL LINK: Professional Thermal Imaging Camera Technology for Beginners and Professionals | Elektor Magazine
