Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Qual’è la miglior applicazione navigatore satellitare iPhone? Parte 1/3

Quando è stato annunciato che l'iPhone 3G era stato dotato di un chip GPS adeguato al suo interno (l'originale poteva capire la sua posizione in modo molto approssimativo appoggiandosi alle antenne di telefonia cellulare nelle vicinanze), tutti noi siamo divenuti molto eccitati alla prospettiva di utilizzare l'iPhone come un sistema di navigazione satellitare.

La sonda Voyager NASA fa una scoperta interstellare 1/2

Il Voyager vola attraverso i confini esterni dell'eliosfera, esce dal sistema solare e fa rotta verso lo spazio interstellare. Un forte campo magnetico, però gli si para davanti: il sistema solare starebbe, quindi, attraversando una nube interstellare che, dice la fisica, non dovrebbe esistere. Un team di scienziati sul numero 24 di Nature del mese di dicembre rivelano come si possa dare una risposta plausibile per risolvere tale mistero. Il tutto sfruttando i dati inviati delle navicelle spaziali della Nasa Voyager1 e Voyager2, che esplorano lo spazio e sono ormai fuori dal sistema solare.

Dell 11″ Alienwere e Sony Vaio Z

Dell e Sony e le nuove tecnologie in uscita, ormai non si riesce più a stare al passo con l'uscita dei prodotti tecnologici. Tempo che ne esce uno c'è già la fila dei prossimi in uscita e di quelli che usciranno ancora dopo. Dell ha mostrato finalmente il game-kit Alienware, tra cui un 11,6 pollici "gaming netbook" che costerà meno di $1000. Il prodotto Sony Vaio Z invece sembra un prodotto destinato solo ad utenti che lo sfruttino a pieno.

La chiavetta USB IronClad comprime il computer in pochi centimetri.

Da Lockheed Martin arriva la chiavetta USB IronClad che comprime l’hard disk del laptop, inclusi il sistema operativo intero, le applicazioni software e i file, in una chiavetta USB sicura. Ciò che ne risulta è un “PC su chiavetta” totalmente sicuro. Gli utenti hanno la possibilità di inserire IronClad USB in qualsiasi computer o laptop ed avere, in pochi istanti, accesso al proprio sistema operativo e ai propri file senza coinvolgere il computer ospite.

Dietro le quinte del CES: ecco i prodotti secondari che non hanno fatto notizia

Il CES 2010, che ha avuto luogo a Las Vegas nei giorni scorsi, ha portato ovviamente alla presentazione di molti dispositivi elettronici che erano attesi con curiosità e che hanno quindi suscitato un prevedibile clamore ma ci sono anche una serie di prodotti secondari, quasi invisibili al pubblico di grande scala, che hanno preso parte all’evento pur rivestendo un ruolo marginale e senza attirare necessariamente la luce abbagliante dei riflettori.

Home cinema lettore blu-ray Onkyo: THX BD-SP807 e PA-MC5500

Onkyo ha finalmente annunciato l'arrivo del suo ultimo ultra tecnologico lettore Blu-ray, il BD-SP807, un capolavoro di bellezza e tecnica. In un piccolo spazio compatto questa tecnologia porta tramite l'istallazione di questo dispositivo Blu-ray, del installazione è stata certificata THX, e porta, secondo Onkyo, un po'di eccellente qualità cinematografica nelle nostre abitazioni.

La tecnologia del sonno: ecco i 10 gadget che aiutano a dormire bene – Parte 2/2

Una percentuale sempre più alta di persone dichiara di soffrire di disturbi del sonno: colpa probabilmente dello stile di vita sempre più stressante. Ma se da un lato lo sviluppo tecnologico può essere colpevole dall’altro ci viene anche in aiuto suggerendoci dei rimedi all’avanguardia per ottenere un sonno regolare e un sano riposo: nella prima parte dell’articolo abbiamo visto alcuni gadget elettronici che svolgono questa funzione, continuiamo ora questa carrellata per mettere in risalto il ruolo della tecnologia nel sonno.

Team di scienziati prevedono che i satelliti saranno in grado di individuare centinaia di pianeti delle dimensioni della terra 2

I ricercatori dicono che le nuove proposte nel campo satellitare potrebbero rappresentare il prossimo “grande salto” dell'astronomia, l'unico, a detta loro, che possa aiutare a trovare i segni di una vita possibile nell'universo remoto. Il team di Ricker ha rivelato i dettagli sul progetto TESS durante la prima presentazione pubblica globale all'interno dell'annuale convegno dell'American Astronomical Society tenutosi a Washington il 6 gennaio.

L’App Store di Apple sorprende ancora con più di tre miliardi di download: nasce BarMax CA

Ormai dalla famigerata casa Apple dobbiamo aspettarci proprio di tutto: dagli Stati Uniti perviene la notizia che sull’App Store – che conta ad oggi più di tre miliardi di download – è disponibile un’applicazione dal considerevole costo di 999.99$, un costo che supera quello attualmente presente sul mercato degli iPhone. Si tratta di BarMax CA, un’applicazione sviluppata per facilitare la preparazione dell'esame di abilitazione degli studenti di legge statunitensi.

Nvidia lancia le prime schede grafiche basate su Fermi

Nvidia si appresta a lanciare le nuove schede grafiche concentrate sull’architettura Fermi, mettendo in risalto i dettagli sul processore grafico GF100. In una recente notizia pubblicata sul web, Nvidia afferma che il GF100 sarà il chip grafico più potente presente sul mercato, capace di fornire un livello di estremo realismo alle immagini riprodotte, consentendo agli sviluppatori dei videogame di dare libero spazio alla propria fantasia con scenari 3D mai visti sino ad oggi.

La tecnologia del sonno: ecco i 10 gadget che aiutano a dormire bene – Parte 1/2

Sebbene l’uomo trascorra ben un terzo della sua vita dormendo sono in realtà una percentuale sorprendentemente bassa le persone che godono di un sonno davvero riposante mentre milioni di persone ammettono di soffrire di disturbi del sonno di tipo eterogeneo: vediamo qual è il ruolo della tecnologia nel sonno, ovvero come questa possa aiutare, attraverso gadget specifici, a migliorare la qualità del riposo aiutandoci a dormire bene.

Una consolle per curarsi: possibili applicazioni mediche della Wii

Secondo un innovativo studio sperimentale che sta impegnando i dottori e i ricercatori dell’Università di Melbourne, in Australia, la balance board della consolle Wii, fino ad oggi conosciuta solo come gioco o al massimo come strumento per il fitness domestico, avrebbe una funzionalità paragonabile a quella delle più sofisticate pedane e piattaforme di cui i medici necessitano per stabilizzare un paziente a seguito di un trauma.

Filtri: tenere la polvere domestica lontana dal nostro PC 1/2

Avete mai avuto un PC che abbia iniziato a fare strani rumori, tipo piagnucolare? Anche se hai studiato la causa dei rumori, che spesso può sembrare abbastanza seria quando li senti, molto spesso non si può capire il motivo. Molte possibilità sono sicuramente l'intasamento da polvere di una ventola di raffreddamento. I fans sono uno dei pochi componenti di un PC che hanno parti in movimento non sigillate.

Team di scienziati prevedono che i satelliti saranno in grado di individuare centinaia di pianeti delle dimensioni della terra 1

I ricercatori dicono che le nuove proposte nel campo satellitare potrebbero rappresentare il prossimo "grande salto" dell'astronomia, l'unico, a detta loro, che possa aiutare a trovare i segni di una vita possibile nell'universo remoto. La gara per trovare pianeti extrasolari - pianeti che si trovano al di fuori del nostro sistema solare - continua ed, anzi, accelera.

Hitachi e Microsoft: si alle apparecchiature touch screen

Con il passare del tempo, le nuove tecnologie si sono sviluppate sempre più accantonando i fili di ogni apparecchiatura. Hitachi e Microsoft sono al lavoro per realizzare apparecchiature che non necessiteranno di alcun supporto. Non ci sarà più bisogno di telecomandi, poiché saranno dotati di touch screen. Da fine 2010 potremmo dire definitivamente addio a telecomandi, mouse e tanto altro ancora.

USB – Caricatore Energistick per telefono e blackberry

Il caricatore USB Energistick per telefono è un o dei tanti prodotti venuti fuori dal CES di Las Vegas, progettati con l’intento di rendere la nostra “vita tecnologica” un po’ più comoda. Energistick è l’ultimo arrivato della linea di prodotti “Energi To Go” lanciata da Energistick e alla fine non rappresenta niente di così innovativo, essendo un normale pacco batteria al litio ricaricabile che garantisce una durata fino a 30 minuti di chiamata e fino a 40 ore di standby.

Energia pulita, un telefono cellulare Nokia alimentato a Coca Cola?

Si parla di energia pulita ma chi si sarebbe immaginato un telefono cellulare alimentato con la bevanda gassata che teniamo in frigorifero? Ora uno sviluppatore cinese presenta il cellulare alimentato a Coca Cola. La nuova batteria biocompatibile del cellulare Nokia, che sostanzialmente funziona come una pila a combustibile, usa gli enzimi cone catalizzatori per generare elettricità dai carboidrati.

Gigabyte presenta le schede grafiche: Radeon HD 5670

Gigabyte ha annunciato Giovedi l'introduzione di due schede grafiche con caratteristiche molto innovative: 40nm ATI Radeon HD 5600 GPU. GV-R567OC-1GL (1 GB di memoria GDDR5) e GV-R567D5-512L (512 MB di memoria GDDR5) porta finalmente l'attesissimo DirectX 11 nel tuo desktop. I più interessati all'argomento probabilmente sanno già che cosa la nuova GPU porta in tavola.

Send this to a friend