
Firmware 2.0 #09 – Embedded Design/Makers Boards
Vi presentiamo oggi l’ultimo numero della rivista tecnica Firmware 2.0 per l’anno 2020. Il topic di questo mese
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.
Vi presentiamo oggi l’ultimo numero della rivista tecnica Firmware 2.0 per l’anno 2020. Il topic di questo mese
E’ uscito il nuovo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Led
E’ uscito il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al
Giant Magnetoresistance (GMR), in italiano magnetoresistenza gigante, è un effetto fisico di tipo magnetoresistivo che oggigiorno viene utilizzato in una
L’acquisto di una camera CCD ad alte prestazioni è spesso un processo difficile e confuso; due strumenti con specifiche apparentemente
I dispositivi ad accoppiamento di carica, chiamati anche CCD (dall’inglese Charge Coupled Device), sono circuiti integrati in grado di accumulare
Il protocollo LoRaWAN è una specifica LPWAN (Low Power Wide Area Network) derivata dalla tecnologia LoRa e standardizzata a cura
Tic toc, si avvicina il momento più atteso dell’anno. Eh si! Manca poco al Natale, e voi avete già fatto
In questo articolo viene descritto il progetto di un semplice sistema di monitoraggio di temperatura e umidità via web. In
Con questo articolo andremo a terminare la presentazione delle caratteristiche dell’SDK denominato Edge Impulse. Edge Impulse permette di realizzare modelli
Digitalizzazione, industria 4.0, wearable, diagnostica elettromedicale, guida autonoma e IoT sono solo alcune delle tematiche che negli ultimi anni hanno
I sistemi IoT consentono agli utenti di ottenere automazione, analisi e integrazione più approfondite all’interno di un sistema. Migliorano la
La forte crescita delle vendite di microcontrollori negli ultimi anni è stata in gran parte guidata dall’IoT. I microcontrollori sono
SHA-3, la versione più recente del Secure Hash Algorithm le cui specifiche sono state ufficialmente rilasciate nel 2015, si differenzia
Negli ultimi anni, il paradigma noto come GPGPU (General Purpose computing on Graphics Processing Units) ha rivoluzionato l’approccio ai problemi
FFT è l’acronimo di Fast Fourier Transform, ovvero trasformata di Fourier veloce. Chiunque si sia mai cimentato nel signal processing
Continuiamo la nostra rapida esplorazione sul linguaggio D, sperando di aver svegliato la curiosità dei programmatori. In questa seconda e
Al centro della strada c’è uno degli oggetti più odiati dall’umanità, soprattutto se si è di fretta e lo si
Send this to a friend