
Firmware 2.0 #47: Renewable Energy/Smart Projects
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All’interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All’interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi
E’ online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All’interno del magazine potrete leggere
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema
In questo articolo, faremo una panoramica introduttiva sui microcontrollori ESP32 e, successivamente, ne tratteremo la progettazione descrivendo i linguaggi di
La programmazione dei microcontrollori è una procedura fondamentale nel campo dello sviluppo dei sistemi embedded. Questo articolo vuole essere una
RISC-V è aperta, flessibile e accessibile. Con applicazioni che spaziano dall’IoT alla medicina, dall’automotive all’automazione industriale, questa architettura potrebbe essere
Zephyr OS è un sistema operativo in tempo reale (RTOS) open source, progettato per supportare i dispositivi IoT con il
Siamo ormai abituati a utilizzare computer e smartphone per le più svariate funzioni: navigare in internet, giocare, scrivere testi, ascoltare
Da oggi è disponibile online il nuovo numero di Firmware 2.0, la rivista di elettronica embedded e microcontrollori, che inaugura
I progettisti di circuiti di alimentazione utilizzano soluzioni flessibili di monitoraggio, sequenziamento e regolazione dell’alimentazione per gestire al meglio i
Nel precedente articolo “Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 23” abbiamo iniziato lo studio del diodo a semiconduttore spiegando
La progettazione del layout di una scheda destinata ad applicazioni ad alta velocità richiede un’attenta pianificazione del design del footprint,
Il processo di fornire tensione e corrente ad un dispositivo tramite un sistema di alimentazione, comporta dissipazione del calore e
Nei dispositivi elettronici, i componenti attivi richiedono un’alimentazione adeguata per funzionare correttamente. Tuttavia, garantire un’erogazione efficiente dell’alimentazione rappresenta una sfida
L’assemblaggio è uno dei passaggi più importanti nella realizzazione di un circuito stampato (PCB). Si tratta di un processo intricato
Molti fornitori di PCB supportano ora servizi di produzione di circuiti stampati flessibili, ma Murata ha deciso di andare oltre
Gli attuali strumenti di progettazione dei circuiti stampati (PCB) sono ben lontani dagli strumenti rudimentali che si usavano qualche decennio
Questo articolo esplora come l’AI viene utilizzata per il rilevamento dei difetti nei PCB. Descrive le tecniche, le fasi della
Send this to a friend