
Firmware 2.0 #06 – Industry 4.0/Smart Projects
E’ uscito il nuovo numero di Firmware 2.0 per i mesi di agosto e settembre. Il focus è
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.
E’ uscito il nuovo numero di Firmware 2.0 per i mesi di agosto e settembre. Il focus è
E’ uscito il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al
E’ uscito il nuovo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Sensors.
Il connubio tra hardware a basso livello e linguaggio di programmazione ad alto livello potrebbe rivelarsi una delle mosse vincenti
Imparare cose nuove è sempre interessante, divertente ed utile. Spesso è necessaria una motivazione, e l’aver ricevuto la scheda Arduino
Questo è il primo di due articoli che tratteranno la programmazione in linguaggio D. E’ un linguaggio di programmazione generico
Un computer nasce, sostanzialmente, per fare conti. Quali conti e a cosa servano è una questione relativa, che al processore
Questo semplice progetto è nato durante un corso sull’utilizzo di Arduino con i miei alunni ed ha preso spunto dall’uso
La Espressif, la società che ha creato i famosi microcontrollori di successo ESP8266 ed ESP32, ha annunciato il rilascio di
Sfruttare Arduino per generare dei toni attraverso un buzzer non è certo una novità. In questo progetto si è voluto
Scopriamo assieme un software davvero notevole, prodotto dalla Texas Instruments. Si tratta di FilterPro, un programma semplice e potente al
Quindi, in soldoni, un sistema operativo è un programma che gira, all’insaputa di tutti gli altri programmi, e che gestisce
I lampeggiatori esistono da quando esiste l’elettronica. L’uomo ha sempre cercato di realizzare dei segnalatori luminosi che destassero l’attenzione di
Dopo aver dato uno sguardo d’insieme alla Spresense Main Board della Sony, in questo articolo andiamo a scoprire le potenzialità
In questo articolo viene presentato un amplificatore stereo HiFi senza i classici controlli sul pannello frontale perché gestito completamente mediante uno
Colori, colori, colori…Basta guardarsi intorno per notare la miriade di colori che ci circondano, che sia in una stanza di
Una delle realtà dell’elettronica di oggi è che è ovunque. I motivi per cui è ovunque sono parecchi, uno dei
Nell’epoca dei grandi telescopi spaziali ha ancora senso costruire gigantesche strutture sulla Terra per osservare lo spazio? Sappiamo bene che
Send this to a friend