
Firmware 2.0 #41: PCB/PCB Design
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema
E’ online il primo numero dell’anno della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci
E’ online il nuovo numero della rivista digitale di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci
In questa seconda ed ultima parte del progetto, continuerò a descrivere in modo dettagliato come procedere alla progettazione e implementazione
Dopo aver disegnato la nostra rete LoRa e progettato i dispositivi necessari al suo funzionamento, in questa seconda parte dell’articolo
In questo articolo, andremo a vedere come progettare e realizzare una semplice rete LoRa per usi domestici. Nella trattazione, suddivisa
La crescente domanda di case intelligenti ha portato allo sviluppo di sistemi di automazione domestica accessibili e personalizzabili. Questo articolo,
L’Industria 4.0 sta trasformando il settore manifatturiero grazie all’uso di tecnologie sempre più avanzate come l’Internet delle Cose, l’Intelligenza Artificiale,
I digital twin rappresentano una replica digitale di macchine o processi industriali, permettendo il monitoraggio, la simulazione e l’ottimizzazione delle
Negli scorsi anni della pandemia Covid-19, le industrie manifatturiere hanno dovuto affrontare problemi dovuti alla mancanza di un sistema di
Il concetto di monitoraggio della catena del freddo è stato al centro dell’attenzione mondiale nel 2020, quando sono stati distribuiti
Gli algoritmi di apprendimento profondo (DL, ovvero Deep Learning), impiegati per estrarre gerarchicamente caratteristiche dai dati, stanno guadagnando rilevanza nell’apprendimento
In questo articolo, viene descritto il progetto/tutorial di un controllo accessi da remoto basato sulla verifica delle impronte digitali controllate
Nell’era dell’Industria 4.0, il monitoraggio e il controllo di apparecchiature elettriche domestiche e industriali da lunghe distanze con dispositivi a
ESPHome è un potente e versatile strumento che consente di configurare dispositivi per l’Internet of Things (IoT) basati su ESP8266
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All’interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi sulle energie
I sistemi integrati di energia rinnovabile stanno diventando un’opzione promettente per l’elettrificazione nelle comunità remote. L’integrazione di più fonti di
Sempre più applicazioni richiedono che l’elettronica possa continuare a funzionare dove sorgenti di alimentazione convenzionali non sono disponibili o non durano per un tempo prolungato. Basti pensare a tutte quelle applicazioni dove non è possibile andare a sostituire o ricaricare batterie, oppure dove non è disponibile una fonte di alimentazione. Per questi semplici motivi la tematica dell’utilizzo delle fonti di energia non convenzionali è sempre più al centro dell’attenzione dei progettisti elettronici e dei produttori di componentistica. In questo articolo affronteremo dunque gli aspetti cruciali del design di soluzioni di energy harvesting introducendo le principali fonti di energia, le tecnologie di conversione e stoccaggio, e le innovazioni ingegneristiche che rendono possibile questa trasformazione. Introdurremo inoltre anche alcune soluzioni tecnologiche disponibili sul mercato a supporto dei progettisti.
Send this to a friend