questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
In fermento il nuovo mercato del settore fotografico. Sfruttando questo momento la giapponese Canon rilancia e porta sul mercato il nuovo modello Eos 550D, che eredita molte caratteristiche della 7D. Un sensore da 18 megapixel, registrazione di video in HD, display da 3 pollici ed un layout migliore per i pulsanti hardware. In Europa da fine febbraio ad un prezzo di circa 830 per il solo corpo macchina.
Settimane intense quelle che attendono gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale in seguito all'arrivo di un cargo russo e in vista del lancio negli Stati Uniti del programma shuttle che dovrebbe portare ulteriori componenti. La stazione orbitante internazionale è vicina al completamento, siamo intorno al 98%. Arriverà nello spazio anche Tranquillity, progetto italiano per la missione.
Ci sono di sicuro dei gadget elettronici e tecnologici che ci colpiscono da subito più di altri e ci incuriosiscono o addirittura ci spingono all’acquisto immediato: questo articolo è una presentazione tecnica che analizza punti di forza e limiti di un prodotto d’avanguardia che potrebbe avere per molti utenti questa potenzialità e più nello specifico è la recensione del nuovo caricatore solare USB che verrà distribuito da Varta.
Una coalizione di diversi gruppi di investimento e aziende che si occupano di energia rinnovabile conosciuta come "Res alliance for jobs" sta utilizzando uno studio realizzato di recente per promuovere i molteplici benefici del mandato che riguarda le energie rinnovabili. L'innalzamento degli obiettivi di sviluppo porterebbe alla creazione di nuovi posti di lavoro, avendo effetto, quindi, sia sull'ambiente che sull'economia.
3D TV ormai sembra una tecnologia che non si voglia fermare, il mondo 3D risponde in base alle scelte di funzionalità in qualsiasi momento, e diventerà sempre più complesso man mano che la tecnologia aumenterà la propria popolarità. Prendiamo HMDS (head mounted displays) come un esempio, questi occhiali 3D per guardare come gli occhiali dal futuro potranno essere, se ce ne sarà ancora bisogno si intende.
Perché si possa parlare di adozione su larga scala di veicoli completamente elettrici sembra che sia ancora bisogno di una forte spinta e di un progresso tecnologico. La data fatidica dovrebbe essere il 2020, data in cui il mercato dovrebbe registrare quel boom tanto atteso dalle case produttrici di automobili elettriche. Almeno stando alla ricerca del Boston Consulting Group.
C’è chi si dice sicuro che, con il lancio dell’iPad da parte di Apple, si è segnata inevitabilmente la fine dei precedenti e-reader, primo fra tutti Kindle, e la sconfitta di dispositivi concorrenti in lancio sul mercato, in particolare il nuovo tablet slate di HP, tuttavia un confronto attento tra i tre prodotti ci dimostra che la vittoria dell’iPad non è così schiacciante e potrebbe rivelare sorprese per Apple e punti di forza di prodotti esistenti o pronti per l’imminente futuro.
Che l’intenzione sia quella di costruire ex novo il proprio pc, di ripararlo o ottimizzarne le funzioni o più semplicemente siate interessati alle revisioni delle schede tecniche e delle novità in campo informatico, il web offre senza dubbio una vasta gamma di opzioni e sono molti i siti che propongono recensioni per gli appassionati di questo settore: in questo articolo vengono passati in rassegna 5 tra i siti di hardware che si possono particolarmente apprezzare in quanto a qualità.
Perché si possa parlare di adozione su larga scala di veicoli completamente elettrici sembra che sia ancora bisogno di una forte spinta e di un progresso tecnologico. La data fatidica dovrebbe essere il 2020, data in cui il mercato dovrebbe registrare quel boom tanto atteso dalle case produttrici di automobili elettriche. Almeno stando alla ricerca del Boston Consulting Group.
3D TV a partire da oggi, alcuni dei produttori più grandi tra cui LG, Samsung, Philips e Mitsubishi hanno già creato 3D TV, e sono già pronti ad inondare il mercato con queste nuove tecnologie, ma funzionano solo con un paio di occhiali 3D. Tuttavia, un altra tecnologia 3D meno comune, che combina elementi olografici e stereoscopici (essenzialmente di luce e riflessi creando forme 3 tridimensionali), è in grado di creare l'effetto 3D senza l'utilizzo di occhiali 3D.
La Nand Flash, memoria flash inventata da Toshiba nel 1989, ha avuto da allora un’evoluzione continua ma IM Flash Technologies (IMFT), durante la presentazione della nand flash chip a 25 nanometri, ha anche preannunciato che non sarà possibile, per questioni di margini di errore ed affidabilità, ridurre il formato ulteriormente e alcuni parlano già di inevitabile avvicinarsi della fine della Nand Flash: sarà proprio vero?
Panello solare, fai da te. Il prezzo dei pannelli solari è ancora molto alto e gli incentivi non sono così invitanti. L'idea è costruire il proprio pannello solare comprando i pezzi e sistemandoli in modo che siano ottimizzati per essere efficienti e per durare negli anni. Ecco le varie fasi e i tentativi di realizzare un sistema di produzione di energia solare tramite pannelli fotovoltaici che funzioni perfettamente.
Si parla sempre più frequentemente di SSD (Solid State Drive) e dei loro vantaggi ma questo non significa assolutamente, come si potrebbe essere portati a pensare, che tutti abbiano già sostituito i più vecchi hard disk per passare alle SSD ma più semplicemente che i produttori, con intensa azione di marketing e riduzione dei prezzi, stiano cercando di fare in modo che se ne parli il più possibile per poter incrementare al massimo le vendite delle unità a stato solido.
3D TV e la nuova percezione della realtà che ci potrebbe circondare. Alfred Poor dice, la gente con la visione da un solo occhio non può percepire immagini stereoscopiche per definizione, eppure sono perfettamente in grado di percepire la profondità di ciò che vedono. "È un dato di fatto", continua, "immagini stereoscopiche sono identiche quando si visulaizzano gli oggetti da distante, le differenze entrano in gioco solo per gli oggetti entro i 30 metri o giù di lì."
Lo smartphone più potente di Motorola ha diviso gli utenti tra ammirazione e critica: nella prima parte dell’articolo è stato prima di tutto presentato lo smartphone Motorola Droid da un punto di vista esteriore e di hardware perciò ora, in base a queste premesse, è possibile fare una valutazione più completa delle potenzialità del telefono per poterne mettere in risalto pregi e difetti nella prospettiva di un interesse all’acquisto.
Nella prima parte dell’articolo abbiamo presentato 5 diversi tipi di SSD da 64 GB di marchi diversi (Intel, Kingston, Mushkin, OCZ and Patriot) cercando di evidenziare le singole potenzialità in un sistema dove tutti gli altri parametri, ad eccezione dunque delle unità a stato solido, sono costanti: il test presenta tre prospettive differenti usando tre software di benchmark CrystalDiskMark 2.2 0p, DiskSpeed32 3.0.0.5 e HD Tune 2.55.
Snow Leopard e i suoi miglioramenti iniziano ad apparire chiari e veramente utili al suo utilizzo più rapido ed intuitivo. Uno degli ostacoli principali per gli utenti Mac in un ambiente di lavoro Windows è stato in primo luogo l'impossibilità di connettersi con i server Microsoft Exchange. La maggior parte degli utenti Mac utilizzato Microsoft Entourage o opzioni disponibili open-source per cercare di ovviare.
Nuove fonti di energia, alcune ancora in fase di sviluppo. Mentre i carburanti fossili perdono sempre più fascino alcuni ricercatori sperimentano modi di ottenere energia che vanno oltre i sistemi solari, eolici, idroelettrici e nucleari. Nuovi modi di ottenere energia pulita che vanno dall'eliocultura, allo sfruttamento delle acque di scolo, al processo di evaporazione, al movimento umano, fino all'estrazione di materiali non radioattivi dal suolo lunare.
Vodafone UK ha annunciato che Sony Ericsson venderà il primo telefono Android, l’atteso Xperia X10 a partire da aprile 2010. Il primo smartphone Android di casa Sony Ericsson con processore Snapdragon (lo stesso del Nexus One. Si rinnova dunque il connubio per i telefonini con sistema operativo Android. Il modello sarà dotato di App Sony Ericsson Timescape permettendo un rapido accesso alle reti sociali.
Droid, il nuovo cellulare di Motorola, ha diviso in due la critica mentre infatti i sostenitori di questo smartphone ne mettono in luce le molteplici applicazioni pratiche, gli oppositori si limitano a collocarlo nella schiera anonima degli imitatori dell’iphone. Un’analisi obiettiva del prodotto, basata su cosa effettivamente Droid sia e su cosa può fare, ci permette di fare maggiore chiarezza su questo punto e di valutare la convenienza o meno di un potenziale acquisto.