Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Cina e energia eolica: sarà il terzo produttore mondiale

Un enorme complesso di turbine per generare energia eolica sulle montagne di Zhemo nei pressi di Dali, nella provincia di Yunnan nel sud ovest della Cina è progettato per divenire il terzo più grande impianto del mondo di produzione di energia eolica, uno dei grandi progetti del gigante Asiatico per riuscire a venire incontro al grande fabbisogno energetico richiesto dal paese e dal suo continuo sviluppo.

USB 3.0 RAIDDrive

Era da un po che aspettavamo una nuova USB, eccoci accontentati. Laguna Niguel e San Jose, in Californa, la Symwave Inc. un leader nel settore delle forniture di soluzioni per sistemi con SuperSpeed USB e Super Talent Technology leader nella produzione di memorie flash e di moduli per memorie DRAM si uniscono per mostrare la loro ultima creatura Super Talent’s RAIDDrive 3.0.

USB 3.0, il lancio potrebbe essere rimandato

Dal 2007 le voci sul lancio di USB 3.0 si rincorrono con un ritmo che nell’ultimo periodo è diventato frenetico ed è stato caratterizzato da smentite e da conferme. Ore che il CES di Las Vegas è vicino e alcuni produttori sono pronti a dimostrare dal vivo le potenzialità dello standard USB 3.0, si rifanno vive alcune voci che sembrano confermare il ritardo nell’adozione (si parla del 2011) della nuova tecnologia da parte di importanti nomi quali Microsoft, Intel e AMD.

Chips design: consumatori godranno di questa evoluzione

Chiunque sarà in grado di aggiustare la propria autobobile prima che si guasti grazie agli avvisi che la nostra vettura ci darà con il passare del tempo, saremo in grado di mangiare solo alimenti che saranno compatibili con le nostre necessità, potremo curarci senza nemmeno presentarci dal medico e molto altro grazie al continuo svilupparsi delle tecnologie, tutte legate al continuo sviluppo del design dei chip che ne regolano il funzionamento.

Tecnologia per ridare la vista a pazienti ciechi

Scienziati del MIT (Massachussetts Istitute of Technology) e altre organizzazioni di ricerca stanno testando nuovi chip tecnologici che dovrebbero ridare la vista a gente che a causa di malattie degenerative sia diventata cieca. I microchips verranno posti sopra o all'interno del bulbo oculare e con l'aiuto di speciali occhiali da vista elettronici che il paziente dovrà indossare dovrebbero ridargli la vista.

Tecnologia: aspettative per il 2010

Il 2009 è appena alle nostre spalle ma è già tempo di guardare avanti e pensare al futuro imminente presentando quelle che sono le novità e svelando sogni e speranze per il 2010 nel settore tecnologico: la buona notizia è che, qualunque siano la nostre aspettative per la tecnologia 2010 non dovremo aspettare molto per sapere se saranno confermate o disattese perché già per la prossima settimana è stato programmato a Las Vegas il consueto appuntamento con lo Show di elettronica.

Ipnosi via web, oltre i limiti della tecnologia

Probabilmente molti non lo sanno ma il 4 Gennaio ricorre annualmente la giornata mondiale dedicata all’ipnosi: per celebrare in maniera originale, Chris Hughes, ipnoterapista inglese, quest’anno ha provato a stabilire un nuovo record mondiale per cercare di ipnotizzare il maggior numero di persone possibile simultaneamente e via web, sfruttando dunque a suo servizio tecnologia e social network per realizzare quello che è stato definito il “fenomeno del Trance Sociale”.

USB 3.0 Kiosk MK3, scaricare film in qualità DVD in meno di 10 secondi.

XIMD (Instant Movie Download) USB 3.0 è la nuova tecnologia che sta alla base della collaborazione tra Symwave, leader nelle soluzioni SuperSpeed USB, e Xona, fornitore di servizi per gli entertainment kiosk (che in italiano credo potremmo tradurre con l’espressione chioschi multimediali) e permetterà agli utenti di scaricare film in qualità DVD direttamente dal chiosco/distributore Kiosk MK3 USB 3.0, in meno di 10 secondi, sul proprio dispositivo portatile.

Novell Moonlight2 – Silverlight su Linux!

Il backend di Novell del progetto Moonlight ha realizzato la release finale di Moonlight 2, un clone open source per Linux/Unix del Framework proprietario di Microsoft "Silverlight", che offre funzionalità avanzate di streaming media tramite codecs open source. Novell e Microsoft hanno anche annunciato che continueranno la loro collaborazione per Moonlight estendendola anche ad altri progetti in corso.

Memoria organica e memorie flash

L'università di Tokyo ha recentemente annunciato lo sviluppo di una "organic flash memory", una memoria che ha la stuttura base simile a quella di una flash memory ma ha la peculiarità di essere invece costituita da materia organica. Su questa innovativa e particolarissima memoria i dati potranno essere riscritti oltre 1.000 volte, i voltaggi di cancellazione e scrittura saranno di 6V e 1V.

Pellicola OLED come carta da parati.

Sviluppo di una nuovo ultra efficiente tecnologia di illuminazione OLED, ideata da LOMOX, con una straordinaria varietà di possibili applicazioni. Se inserito all'interno di una pellicola per coprire i muri viene a crearsi una carta da parati che emette luminosità che può sostituire le normali illuminazioni ora presenti nelle nostre abitazioni come per esempio: neon, lampadine ad incadescienza o alogene.

Presentazione della Nikon Coolpix S640

Vediamo da vicino quella che è stata annunciata e presentata come la macchina fotografica più veloce della serie Coolpix da Nikon, con una velocità di autofocus che può essere rapportata in modo favorevole alle digitali SLRs: si tratta del modello S640 i cui presupposti tecnici alla presentazione sembrano farne un prodotto davvero vincente e che sicuramente vale la pena di visionare più da vicino per potersi fare un’idea delle potenzialità del prodotto.

USB – Gadget inutili, la Top Ten 2009 dei prodotti USB che si può evitare di comprare! 2/2

Siamo alla seconda parte di questa classifica speciale per assegnare il titolo di gadget USB più inutile del 2009. Ci troviamo a buon punto e ricapitolando troviamo al 10° posto il trasformatore vinili – file digitali; al 9° un caricabatterie USB dalla lentezza estrema; all’8° un microscopio ad alta definizione incontrollabile; al 7° una telecamera a serpente di rara inutilità e infine al 6° una rivoluzionaria, ma in anticipo coi tempi, webcam 3D. Adesso procediamo con la scalata alla vetta.

ET-120, la prima motocicletta ibrida da Eko Vehicles

A Bangalore, in India, è stata appena lanciata, e sta per essere messa in commercio, il primo esemplare di motocicletta ibrida al mondo: si tratta del modello ET-120, prodotta e presentata dalla ditta semi sconosciuta Eko Vehicles e, sebbene non sia il massimo della competitività a confronto con le moderne tecnologie in quanto ad efficienza delle prestazioni, sicuramente è apprezzabile per la promessa di accessibilità del prezzo garantita su larga scala

USB Contro FireWire: chi è più veloce?

Tutti i Mac più moderni, ad eccezione del MacBook Air e qualche altro modello Macbook, offrono sia la connessione FireWire che quella USB. Quindi, quando si acquista un hard disk esterno c’è possibilità di scegliere tra più di una opzione. Ad oggi, gli hard disk USB sono più comuni e meno costosi di quelli FireWire o di quelli che hanno combinate FireWire e USB. Andiamo a vedere chi ha la meglio nello “battaglia”USB contro FireWire.

Cybersecuruty: Schmidt alla Casa Bianca.

Il nuovo capo della cybersecurity della Casa Bianca inizia con un agenda veramente dura, ma sicuramente i suoi 40 anni di esperienza tra Microsoft e eBay lo guideranno. Howard Schmidt ritorna alla Casa Bianca come nuovo capo della cybersicurezza del presidente Obama, viene annunciato Martedì. Schmidt agli inizii della sua carriera lavorò per l'FBI, National Drug Intelligence Center, dove era a capo del Computer Exploitation Team.

Il pollo produce watt

Una compagnia del Nevada, impegnata da sempre nel campo dell’energia e dello studio delle risorse alternative, ha annunciato di recente di aver trovato un sistema semplice ma al tempo stesso innovativo per illuminare case e uffici nel rispetto dell’ambiente grazie ad un processo di trasformazione dei rifiuti animali provenienti dalle fattorie di polli: vediamo allora da vicino questa curiosa ricerca secondo cui “il pollo produce watt”.

Google voice: telefonare utilizzando lo strumento web

Dopo i tantissimi strumenti web messi a disposizione da Google, nasce anche Google voice: strumento destinato a concorrere nel campo della telefonia sul web. Un’occasione, ricercata da Google, per mettersi in concorrenza con Skype, già presente da tanti anni sul mercato, unico (famoso) ad offrire il valore aggiunto rispetto a Microsoft Live Messanger, grazie alla possibilità di effettuare video-conferenze multiple, con qualità audio/video ottimale.

Send this to a friend