
Quale Raspberry Pi comprare
Di Raspberry Pi ne abbiamo a disposizione differenti modelli. È opportuno chiedersi: quale di questi dovrei comprare? In questo articolo
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.

Di Raspberry Pi ne abbiamo a disposizione differenti modelli. È opportuno chiedersi: quale di questi dovrei comprare? In questo articolo

Anche il settore agroalimentare è interessato dall’evoluzione tecnologica dell’Internet delle Cose (IoT), con innovazioni di tecnologie produttive, processi e filiera

L’Internet of Things (IoT) è divenuto ormai una delle aree più importanti di sviluppo tecnologico per il futuro, coinvolgendo con

Al giorno d’oggi si parla molto di energie alternative. I sistemi di accumulo delle energie più conosciute sono pale eoliche

Nell’articolo “Un sistema Multisensoriale per la Smart Home – Parte 1” abbiamo descritto i componenti del progetto Multisensore, il funzionamento

Nell’articolo di oggi, vogliamo presentarvi un microcontrollore dalle potenzialità quasi infinite, basti pensare che supera di gran lunga il famosissimo

Descriviamo in questo articolo l’architettura ARM, ampiamente diffusa tra i sistemi embedded grazie, appunto, alle sue caratteristiche. Architettura RISC a

LTspice è uno dei software di simulazione circuitale più diffuso al mondo grazie ai numerosi vantaggi che fornisce rispetto alle

La maggior parte dei progetti di energy meter che si possono trovare in rete sembrano tutti un pò troppo complicati

La progettazione di dispositivi sempre più integrati necessita l’adozione anche di tecniche di accumulo dell’energia elettrica (harvesting) dall’ambiente circostante. Mentre

Esce oggi il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato al settore Automation/Industry

Il problema di controllo e monitoraggio è uno dei più importanti negli ambienti industriali, da questo derivano le azioni che

Nel corso degli anni, molte tendenze tecnologiche si sono succedute. Tuttavia, alcune sono riuscite a resistere nonostante previsioni sulla loro

Esperti dell’economia internazionale affermano che entro il 2022 nel mercato globale per l’IoT si spenderanno 264 miliardi di dollari, mentre

La filosofia dell’Internet delle Cose (IoT) sta da un decennio rivoluzionando ogni ambito, introducendo tecnologia e digitalizzazione anche in quei
Send this to a friend
