Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Google Instant: come risparmiare 11 ore al secondo

Google Instant è l’ultimo nato in casa Google. D’ora in poi, la ricerca comincerà subito dopo aver digitato la prima lettera della parola cercata e si aggiornerà continuamente a mano a mano che si scrivono le lettere successive. Google Instant permetterà così di risparmiare secondi preziosi nella ricerca, per un totale di 11 ore al secondo, sommando il risparmio di tutti gli utenti del mondo.

Basteranno l’energia solare e l’eolica per alimentare il mondo intero?

La continua ricerca e lo sviluppo di energia alternativa potrebbe presto portare a una nuova era nella storia umana, nella quale due sole risorse rinnovabili – l’energia solare e il vento – potrebbero diventare le principali fonti per soddisfare il fabbisogno mondiale, almeno così sostiene un premio Nobel.

Un nuovo modo di utilizzare l’energia del Sole

I ricercatori hanno dimostrato un nuovo meccanismo per la conversione in energia elettrica sia della luce sia del calore solare. Il nuovo tipo di dispositivo dovrebbe essere più efficiente rispetto alle tradizionali celle solari, che convertono solo la luce in elettricità. Il dispositivo si basa su un principio fisico scoperto e dimostrato dai ricercatori della Stanford University.

Applicazioni mediche: le innovazioni di ON Semiconductor

Le applicazioni mediche create dai produttori di dispositivi medici sono sempre più caratterizzate dall’uso del wireless. ON Semiconductor, azienda leader nella produzione di applicazione mediche di ultima generazione, fornisce prodotti a lunga longevità con i sistemi DSP e la memoria SRAM, frutto della ricerca di centinaia di ingegneri di progettazione digitale

Come sfruttare le centrali a energia solare di notte

La nuova tecnologia studiata alla The University of Western Ontario utilizza i parchi solari fotovoltaici (PV) durante la notte con lo scopo di collegare diverse fonti di energia rinnovabili come le turbine a vento presenti nell'Ontario, aumentando i limiti di trasmissione di energia, e fornendo un metodo a basso costo per migliorare la tensione della rete e le prestazioni di sistema.

Send this to a friend