questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
La nuova fotocamera compatta digitale di Minox è dotata di un sensore CCD a 12MP. Il modello DC 1222 è inoltre dotato di uno zoom ottico 4x e di una lunghezza focale pari a 28-112 mm (35mm); la velocità di scatto varia da 1 a 1/200 secondi mentre l’ISO da 64 a 1600.
La Acer è in procinto di lanciare sul mercato giapponese il suo ultimo modello di PC desktop, chiamato ASX3950-N34D/TF. Il nuovo prodotto hardware sfoggia un processore Intel Core i3-540 a 3.06 GHz, una scheda grafica HD integrata Intel, 4GB di RAM, un hard disk da 500GB, un output HDMI, Windows 7 Home Premium 64-bit OS ed è assemblato con un monitor LCD lucido da 20 pollici widescreen.
E' in corso di integrazione nelle prime applicazioni pratiche il nuovo ZL™70250 il chip Zarlink espressamente pensato per essere utilizzato in dispositivi indossabili.
“Patata Power” Questa potrebbe essere benissimo la formula magica per la generazione di energia in futuro. Gli scienziati sono impegnati attivamente nella costruzione di batterie elettriche basate sul trattamento del solido organico delle patate. Queste batterie sono assolutamente eco-friendly proprio perché costruite sfruttando i poteri nascosti delle patate e possono diventare una risposta economica alla crescente esigenza di risorse energetiche per i paesi in via di sviluppo e paesi sviluppati.
L’iPad rappresenta un grande successo per la Apple e nei primi 80 giorni ha venduto circa tre milioni di esemplari.
Gli ingegneri della NASA hanno appena installato sei nuove ruote sul rover Curiosity e le hanno fatte ruotare tutte contemporaneamente. Curiosity dovrebbe toccare il suolo marziano nel 2012.
L’ astronave russa Soyuz TMA-19 che porterà il nuovo equipaggio sulla stazione spaziale internazionale è stato trasportato ieri, 13 giugno, da un hangar alla piattaforma di lancio Cosmodrome Baikonur, in Kazakhstan.
La Haleron ha da poco iniziato la vendita del suo nuovo tablet, chiamato iLet Sonic Reader Color Wireless, che è fornito di un gran numero di applicazioni pre caricate e monta la versione Ocean di Android OS, la quale è una modifica di Android 1.6. Il tablet può essere usato come un MID (mobile internet device), come un e-reader o anche come un lettore multimediale portatile.
Il fax KX-PW821 della Panasonic non è un semplice fax per il fatto di non usare la carta. La tecnologia del KX-PW821 è basata su un display touchscreen da 4.9” che viene usato per scrivere o per caricare dei file successivamente per inviarli.
L’hard disk portatile Dualie della Buffalo svolge una funzione aggiuntiva rispetto alla sola memorizzazione dei dati; infatti è dotata di una docking station con uno slot extra cui collegare l’iPhone (o anche l’iPod grazie a degli adattatori inclusi nel set) per sincronizzarlo con il suo contenuto.
Un gruppo di lavoro della regione di San Diego sta portando avanti un progetto per installare 145.000 luci tra apparecchi ad induzione e di illuminazione LED.
Se siete sbadati o se non siete soliti trattare le vostre cose con la dovuta cura, avete certamente bisogni di prodotti che si adattino al vostro stile di vita: uno di questi è la chiavetta LaCie XtremKey, che garantisce una protezione dei dati anche nelle situazioni più estreme.
Un razzo russo Proton-M ha portato in orbita un satellite statunitense per le telecomunicazioni dal cosmodrome di Baikonur in Kazakhstan.
Samsung ha rilasciato un nuovo netbook stiloso chiamato Samsung N220, dotato di un display da 10.1” retroilluminato a LED con una risoluzione di 1024 x 768 pixel.
Il nuovo governo di coalizione del Regno Unito si sta impegnando nella ricerca di una congiuntura economica difficile per la produzione di energie rinnovabili ma assumendo le misure necessarie viene comunque segnalato in tutto il mondo come un caso esemplare. Per il settore energetico, questa non è una sorpresa.
L'architetto Robert Noble, specializzato in progettazione sostenibile, ha elaborato l'idea di trasformare i parcheggi in "coltivazioni di solare", che, la producono elettricità all'ombra dei veicoli, e fungono da stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Noble per primo ebbe l'idea delle grandi vele solari nel 2004.
Devotec Solar Sound 2 sono degli altoparlanti stereo che utilizzano la tecnologia Bluetooth e un sistema a energia solare. Quasi tutti i telefoni cellulari, lettori MP3 e lettori musicali possono essere collegati a questi diffusori wireless per ottenere una qualità audio ideale e di effetto. Niente cavi, niente elettricità e musica a volontà. Sono presenti porte per la ricarica con un cavo di alimentazione o se il lettore musicale non dispone di Bluetooth, e il controllo avviene tramite pulsanti a sfioramento capacitivo.
L’azienda JA Solar Holdings Co., Ltd con sede a Shanghai, in Cina, ha firmato un accordo strategico con Innovalight Inc. un’azienda statunitense anch’essa impegnata nello studio e nella progettazione di celle solari ad alta efficienza.
La FDA (Food and Drug Administration), l'organo che ha il compito, tra l'altro, di vagliare e dare il via libera all'utilizzo di nuove tecnologie in ambito sanitario ed alimentare ha autorizzato la Roche, azienda nota per la produzione di farmaci, ad utilizzare in ambito clinico il sistema LightCycler® per la rilevazione di particolari infezioni batteriche.
MD Helicopters ha scelto EMTEQ per sviluppare e fornire il sistema di illuminazione esterna per i modelli MD900, MD500 e MD600, come le luci di posizione, quelle anti collisione e quelle di coda.