Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Nuovo desktop Acer in dirittura d’arrivo

La Acer è in procinto di lanciare sul mercato giapponese il suo ultimo modello di PC desktop, chiamato ASX3950-N34D/TF. Il nuovo prodotto hardware sfoggia un processore Intel Core i3-540 a 3.06 GHz, una scheda grafica HD integrata Intel, 4GB di RAM, un hard disk da 500GB, un output HDMI, Windows 7 Home Premium 64-bit OS ed è assemblato con un monitor LCD lucido da 20 pollici widescreen.

Gli scienziati rivalutano il potere delle patate

“Patata Power” Questa potrebbe essere benissimo la formula magica per la generazione di energia in futuro. Gli scienziati sono impegnati attivamente nella costruzione di batterie elettriche basate sul trattamento del solido organico delle patate. Queste batterie sono assolutamente eco-friendly proprio perché costruite sfruttando i poteri nascosti delle patate e possono diventare una risposta economica alla crescente esigenza di risorse energetiche per i paesi in via di sviluppo e paesi sviluppati.

iLet Sonic Reader Color Wireless: il nuovo tablet di Haleron

La Haleron ha da poco iniziato la vendita del suo nuovo tablet, chiamato iLet Sonic Reader Color Wireless, che è fornito di un gran numero di applicazioni pre caricate e monta la versione Ocean di Android OS, la quale è una modifica di Android 1.6. Il tablet può essere usato come un MID (mobile internet device), come un e-reader o anche come un lettore multimediale portatile.

Gli altoparlanti dello stereo vanno a energia solare

Devotec Solar Sound 2 sono degli altoparlanti stereo che utilizzano la tecnologia Bluetooth e un sistema a energia solare. Quasi tutti i telefoni cellulari, lettori MP3 e lettori musicali possono essere collegati a questi diffusori wireless per ottenere una qualità audio ideale e di effetto. Niente cavi, niente elettricità e musica a volontà. Sono presenti porte per la ricarica con un cavo di alimentazione o se il lettore musicale non dispone di Bluetooth, e il controllo avviene tramite pulsanti a sfioramento capacitivo.

Roche commercializza il sistema di rilevazione di colonie batteriche

La FDA (Food and Drug Administration), l'organo che ha il compito, tra l'altro, di vagliare e dare il via libera all'utilizzo di nuove tecnologie in ambito sanitario ed alimentare ha autorizzato la Roche, azienda nota per la produzione di farmaci, ad utilizzare in ambito clinico il sistema LightCycler® per la rilevazione di particolari infezioni batteriche.

Send this to a friend