Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

La Romania punta sull’eolico

Anche la Romania si affaccia nel mercato della produzione di energie alternative e inizia la sua attività con la creazioni di siti per la produzione di energia eolica. A Fantanele, sulle rive del Mar Nero, saranno installate 139 turbine e altre 101 sono destinate ad altro sito. Le unità di energia eolica che sorgeranno in Romania e che inizieranno a produrre energia elettrica già dall’anno prossimo, possono diventare le più grandi in Europa.

Un “video” museo di Apple

Ovviamente bisognerebbe avere almeno una quarantina d’anni sulle spalle per apprezzare al meglio questo simpatico video Apple che un consulente informatico americano si è inventato, a partire dal materiale Apple accumulato negli anni. Chi conosce solo l’iPhone, e magari lo guarda con sospetto e lo usa “solo” come un telefono, non potrà avere un sussulto vendendo il Lisa II, o il primo MAC uscito dagli stabilimenti Apple negli anni ’80.

Un aereo a energia solare sperimenta il volo notturno

Il velivolo Solar Impulse, un pionieristico tentativo svizzero di volare intorno al mondo con lo sfruttamento dell’energia solare, decolla nell'aprile del 2010 dalla base aerea di Payerne, nella Svizzera occidentale. Dopo questo volo, il team intraprende un’altra esperienza ancora intentata: è la prima volta che un velivolo utilizza l’energia solare per alimentarsi anche durante le ore notturne.

Contatori intelligenti per risparmiare energia e denaro.

Come possono i clienti di energia elettrica essere motivati ad utilizzare l'energia in modo più efficiente, e fare un uso più efficiente delle fonti rinnovabili nelle proprie abitazioni? Una possibilità è quella di installare contatori elettronici più precisi per misurare l'energia elettrica consumata. Nel progetto Residens, gli scienziati stanno studiando come ottenere dei contatori intelligenti, semplificando il loro uso.

In Marocco nasce la più grande centrale eolica dell’Africa

Il Re del Marocco Mohammed VI ha inaugurato un parco eolico nei pressi di Tangeri, che sembra essere il più grande in Africa. Un grande parco eolico nel nord del Marocco è stato aperto nel 2000 con una capacità di 54 megawatt, ma ad esso si va ad aggiungere questa nuova realtà. La centrale è costata 250 milioni di euro (300 milioni di dollari) e dispone di 165 turbine con una capacità produttiva di 140 megawatt, ed è situata a Melloussa, a 34 km (21 miglia) da Tangeri, nel Marocco settentrionale e dispone di 165 turbine.

Send this to a friend