questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
Avrei bisogno del vostro aiuto. Potreste suggerirmi qualche software open-source per l'analisi e la simulazione elettromagnetica?
L'equilibrio sembra essere il suo forte: i progettisti lo hanno chiamato Scotty. Il piccolo robot è basato su un microcontroller pic32
Salve a tutti, vorrei chiedere se qualcuno è riuscito a far girare su windows 7 home premium il pacchetto OrCAD
Cube Stormer è una macchina costruita con i lego, creata per risolvere il famigerato cubo di Rubik.
Se il filo vi da fastidio e il wireless lo trovate lento e/o impreciso, allora tenete in considerazione la possibilità di provare un mouse INVISIBILE! Ebbene si, Pranav Mistry ed i suoi colleghi hanno creato il “Mouseless”, ovvero un nuovo modo di interagire col vostro computer utilizzando semplicemente la vostra mano e nulla più!
Il VTT (Technical Research Centre) della Finlandia partecipa ad un progetto UE chiamato FIT4Green, i cui obiettivi sono quelli di risparmiare almeno il 20% dalla rete di dispositivi di consumo di energia e di indurre un ulteriore 30% di risparmio grazie alla riduzione delle esigenze di raffreddamento. Oltre 500 milioni di computer host, tre miliardi di PC e dispositivi mobili consumano oltre un miliardo di kilowatt di energia elettrica.
I ricercatori del TU Delft, nei Paesi Bassi, hanno dimostrato come la resa energetica dei pannelli solari relativamente a buon mercato, fatti con silicio amorfo, può essere notevolmente aumentata: da circa il 7% al 9%. Il ricercatore Gijs van Elzakker si sta dedicando proprio ai pannelli solari che sono fatti di silicio amorfo, a differenza del più comunemente usato silicio cristallino.
Problemi con le zanzare? Volete fare colpo sulla vostra donna? O semplicemente desiderate stupire i vostri ospiti durante una bella grigliata?
Qualunque sia il vostro sogno, Seth Hardy del sito 3 coLaboratory ha realizzato un lanciafiamme che si attiva con la forza del pensiero! Pirocinesi allo stato puro, realizzata grazie all’ausilio del NeuroSky MindSet EEG, ovvero un apparecchio in grado di misurare gli impulsi elettrici generati dall'attività mentale.
Gli ingegneri della NASA stanno valutando le condizioni delle ruote di reazione della sonda Dawn, alimentata da motori a ioni.
Una piccola fotocamera che ruotando è in grado di seguire i movimenti del viso, proprio come fa l’occhio umano. A realizzare il lavoro un team di studenti americani.
Uno studio della “John Hopkins University” rivela come alcuni ritmi anomali del cuori possono rivelare importanti informazioni su patologie del rene.
Microsoft aveva lanciato, solo sei settimane fa, tramite Verizon, lo smartphone Kin, destinato a fare la felicità di migliaia di teenager americani. Bene, dopo sei settimane, Verizon ha comunicato che le vendite registrate sono state solamente 500, cosa che ha portato Microsoft ha bloccare il progetto e a non iniziare nemmeno la diffusione in Europa.
Sony ha annunciato, in concomitanza con la U.S. Consumer Product Safety Commission che almeno 233000 laptop Vaio di serie diverse verranno ritirati a causa del rischio di surriscaldamento dovuto ad un chip interno difettoso.
Una trovata utile per chi non ha intenzione di alzarsi dalla sedia e ha voglia di buttare un po’ di soldi.
Sembra che ormai la specifica Bluetooth 4.0 stai per fare il proprio ingresso sul mercato; Bluetooth SIG, l’organizzazione che si occupa di approvare lo standard, ha testato, certificato e accreditato Bluetooth 4.0 in modo che entri in produzione e possa essere utilizzata nei dispositivi.
Per chi utilizza notebook vecchi di qualche anno ma vuole assaporare la velocità e la capacità di una memoria SSD, Buffalo ha comunicato l’uscita imminente del suo SHD-NHPU 2, che presenta una interfaccia IDE ed è quindi compatibile con le schedemadri IDE-based.
Un gruppo di hacker canadesi ha identificato ed imparato a sfruttare un difetto che permette loro di trasformare ogni periferica USB in una sorta hardware-cavallo di troia.
In un report che è stato pubblicato di recente, è apparso evidente di come ci siano delle grandi differenze tra i due sistemi iOS ed Android. Non solo per il fatto che Android offre molte più applicazione gratuite sia rispetto all’iPhone che all’iPad, ma anche perché le applicazioni a pagamento costano meno su Android.
Nonostante sia stata lanciata in orbita il 1 Aprile, la sonda Trace ha dimostrato di non essere uno scherzo, anzi si è dimostrata davvero utile per l’ osservazione, per la prima volta, di un intero ciclo solare e la cattura di immagini dei fenomeni coronali dinamici.
I progetti che utilizzano il tubo nixie sono sempre composti solo da una manciata di questi componenti. Cosa succederebbe se invece ce ne fossero ben 81? Ecco il sudoku realizzato con questi display numerici.