Makers & Progetti Fai Da Te: |
|
è la categoria per i Makers, i nuovi hobbisti dell’elettronica, e per gli ingegneri elettronici che vogliono avere più dimestichezza e praticità, insomma che vogliono “sporcarsi le mani” con l’elettronica!
Troverete progetti di elettronica fai-da-te, dai più facili ad i più laboriosi, soluzioni per il laboratorio elettronico e strumentazione sia a basso costo che diy. Trovano quindi ampio spazio in questa categoria anche articoli e progetti rivolti ai Fablab ed ovviamente ai Makerspace.
La crescente urbanizzazione porta con sé un aumento dei rumori ambientali, spesso associati a fonti come il traffico o le attività delle infrastrutture pubbliche. Il fenomeno è stato notato da Christopher Cooper, residente in una zona in cui è stata recentemente inaugurata una stazione di polizia. Il progetto di Cooper si inserisce in questo contesto, offrendo una soluzione tecnologica per classificare e analizzare automaticamente i rumori ambientali, superando le limitazioni di una registrazione manuale. L’idea alla base del progetto nasce dall’esigenza di quantificare e analizzare l’impatto acustico senza dover ricorrere a registrazioni o annotazioni manuali. Per realizzare questo obiettivo, …
L'Intelligenza Artificiale e l'innovazione nella robotica stanno cambiando il panorama della creatività umana, dimostrando che i confini tra tecnologia e arte sono sempre più labili. Un esempio straordinario di questa trasformazione è il robot progettato da Zeroshot, un sistema innovativo capace di suonare l'ukulele con una precisione e una musicalità che sfidano le abilità umane. Il progetto mette in discussione l'idea tradizionale secondo cui i robot sono destinati esclusivamente a compiti meccanici e ripetitivi, mostrando invece il loro potenziale nel dominare discipline creative e complesse. L'ukulele, spesso considerato uno strumento semplice, presenta in realtà una struttura tecnica che richiede …
In questo articolo, descriveremo come realizzare un multimetro digitale, semplice ed a basso costo, per misurare tensioni, diodi, resistenze e continuità ohmica. Nel corso del progetto sarà utilizzata la scheda di sviluppo Arduino Nano come controllore ed elaboratore delle misure, un display OLED per la visualizzazione dei valori misurati, un circuito integrato regolatore di tensione, due batterie per alimentare il multimetro, vari componenti passivi come resistori, un pulsante, due coppie di Jack per collegare i puntali di test, ed un buzzer. Occorre premettere che il progetto del multimetro, seppur correttamente funzionante, è puramente dimostrativo, in quanto non può essere …
Halloween è una delle festività più amate, perfetta per liberare la creatività e trasformare le nostre case in luoghi spettrali. Vi siete mai chiesti se è possibile spaventare utilizzando l'Intelligenza Artificiale? Bene, la risposta è si. Allora perché non aggiungere un tocco tecnologico alla festa, utilizzando il potere dell'Intelligenza Artificiale per creare effetti davvero terrificanti? In questo articolo, si esplorerà un progetto che combina la potenza del Raspberry Pi e di una fotocamera AI per spaventare i passanti in modo originale. In un tranquillo quartiere di periferia, l'autunno porta con sé l'atmosfera frizzante di Halloween. Con l'arrivo della nuova fotocamera …
Halloween è alle porte, e quale modo migliore per celebrare che creare alcuni spaventosi progetti elettronici? Con Arduino e Raspberry Pi, puoi dar vita a decorazioni terrificanti e interattive. Ecco sei idee semplici ma efficaci per dare un tocco horror alla tua casa. Con queste idee di progetti puoi trasformare la tua casa in un vero scenario da brivido per Halloween. Ricorda che ogni progetto è realizzabile con componenti facilmente reperibili e richiede solo un pò di creatività e abilità di base nell'elettronica. Progetti Halloween con Arduino Il primo progetto che ti suggeriamo prevede la realizzazione di una zucca …
In questo articolo, viene descritto il progetto/tutorial di un controllo accessi da remoto basato sulla verifica delle impronte digitali controllate dal lettore di impronte di uno smartphone. Lo smartphone funge da sottosistema biometrico di autorizzazione all’accesso. L’impronta digitale viene acquisita direttamente dal lettore di impronte digitali dello smartphone della persona che richiede l’accesso e il risultato viene inviato tramite collegamento bluetooth al sistema di controllo accessi. Questo metodo di rilevare l’impronta digitale da remoto senza utilizzare uno scanner lettore di impronte digitali a contatto, consente di evitare il potenziale diffondersi di contagi (rischio alto di questi tempi) in quanto …
Nell'era dell'Industria 4.0, il monitoraggio e il controllo di apparecchiature elettriche domestiche e industriali da lunghe distanze con dispositivi a basso consumo energetico resta un’ardua sfida. Questo articolo descrive il progetto di un sistema di automazione che utilizza la tecnologia di comunicazione a lungo raggio LoRa. Il sistema a basso consumo energetico basato su moduli LoRa specializzati nella trasmissione e ricezione dati wireless a lungo raggio alimentati a batteria, è in grado di operare a distanze fino a 12 km. Il sistema stabilisce una connessione tramite protocollo LoRa, senza la necessità di utilizzare la rete Wi-Fi, tra una unità …
L'energia solare è una fonte rinnovabile promettente per fornire energia pulita e sostenibile. Questo articolo guida alla costruzione di un controller di carica solare MPPT (Maximum Power Point Tracking) utilizzando Arduino, integrando funzionalità avanzate come il monitoraggio via Wi-Fi e la ricarica USB. Il progetto utilizza un Arduino Nano e un pannello solare da 50W per caricare una batteria al piombo da 12V, ottimizzando l'efficienza tramite un convertitore buck sincrono. L'Arduino regola il ciclo di lavoro per mantenere il pannello solare al punto di massima potenza, massimizzando l'energia raccolta. Viene fornita una dettagliata descrizione dei componenti necessari e delle …
Costruire un caricabatterie solare portatile è un progetto interessante e pratico che permette di sfruttare l’energia del sole per ricaricare i dispositivi mobili, come smartphone, tablet e altri gadget elettronici. Questo tipo di dispositivo è particolarmente utile per escursioni, campeggi o situazioni in cui non si ha accesso a prese elettriche, ma si desidera comunque mantenere i propri dispositivi carichi. In questo articolo analizziamo il processo di scelta dei componenti e la costruzione di un caricabatterie solare portatile. Scelta dei pannelli solari: cosa considerare La scelta del pannello solare è fondamentale per la realizzazione del caricabatterie. La potenza del …
In un sistema di energia solare fotovoltaico, il regolatore di carica è una delle parti fondamentali, progettato per proteggere e ricaricare la batteria del sistema. Ci sono ancora molte comunità rurali e remote dove la linea di trasmissione della rete elettrica non è ancora raggiunta o le reti elettriche esistenti non sono in grado di fornire l'energia elettrica necessaria alle persone di queste comunità. Quindi, le fonti di energia rinnovabile, come il solare fotovoltaico e l’eolico, sono l'opzione migliore per sopperire a queste importanti carenze. In questo articolo, viene descritto il progetto di un regolatore di carica che può …
L'evoluzione del Raspberry Pi continua a sorprendere appassionati e professionisti del settore, e il recente sviluppo di un laptop basato su Raspberry Pi 5 è una dimostrazione concreta di come questa piattaforma possa adattarsi a un'infinità di applicazioni. Il laptop RPI5 touchscreen da 10 pollici è un dispositivo che combina la potenza e la versatilità del Raspberry Pi con la praticità di un laptop, offrendo una soluzione portatile e altamente personalizzabile. Costruirsi un laptop autonomamente, utilizzando componenti facilmente reperibili, offre numerosi vantaggi. Permette innanzitutto di creare un dispositivo altamente personalizzato, adattato alle proprie specifiche esigenze, sia in termini di …
Le stazioni meteorologiche sono diventate progetti popolari all'interno della comunità dei makers, grazie alla loro utilità e alla convenienza nella costruzione. Tuttavia, molte di queste stazioni si limitano a visualizzare dati meteorologici raccolti da internet, provenienti da stazioni della regione. Sebbene queste informazioni siano generalmente accurate, possono esserci piccole differenze dovute a microclimi locali. Per ottenere dati meteorologici estremamente precisi per la propria posizione, Wilson Malone ha deciso di costruire un sistema di stazione meteorologica con una stazione sensore esterna dedicata. Componenti del sistema meteorologico fai-da-te Il sistema sviluppato da Malone si compone di due unità principali: il display …
In molte città progettate principalmente per le auto, andare in bicicletta può essere pericoloso. Le luci per biciclette possono fare una grande differenza nella sicurezza stradale. Giovanni Aggiustatutto ha sviluppato un innovativo sistema fai-da-te che include fari, fanali posteriori, indicatori di direzione e un contachilometri/tachimetro integrato. Giovanni Aggiustatutto ha potenziato la sua bicicletta con un sistema controllato da una scheda Arduino Nano, che include fari, fanalino posteriore, segnali di curva e persino contachilometri/speedometro integrato. Il sistema è stato progettato per essere compatibile con la maggior parte delle biciclette. Vediamo in breve quali sono le caratteristiche del sistema di luci …
Affascinato dall'idea di costruire un computer fai-da-te UT-88 degli anni '80 a 8 bit, Evgeny Adamenkov ha scelto di seguire un approccio più moderno, realizzando il suo remake con un Arduino Mega 2560, un RetroShield Z80, un display LCD 16x2 e una tastiera 4x4. Incuriosito dall'idea di costruire un computer fai-da-te UT-88 degli anni '80 a 8 bit, Evgeny Adamenkov ha optato per un approccio più moderno, realizzando il suo remake con un Arduino Mega 2560, un RetroShield Z80, un display LCD 16x2 e una tastiera 4x4. Questo progetto non solo preserva l'essenza del computer originale, ma introduce anche …
Uno degli aspetti più affascinanti dell'estate è la possibilità di godersi il tempo all'aperto, che sia in giardino, in spiaggia o in montagna. Un progetto fai-da-te a tema estivo che può arricchire questa esperienza è la realizzazione di un sistema di illuminazione solare automatizzata per il giardino. Questo progetto combina l'efficienza energetica con l'eleganza dell'illuminazione ambientale, utilizzando componenti elettronici avanzati. L'articolo seguente spiegherà come realizzare un sistema di illuminazione solare automatizzata, adatto sia ai principianti che ai professionisti del settore elettronico. Per prima cosa, è necessario comprendere i componenti chiave del progetto. La base di questo sistema è costituita …
Costruire i propri altoparlanti Bluetooth può essere un progetto appagante e divertente, che permette di personalizzare il design e le caratteristiche tecniche del dispositivo secondo le proprie esigenze. In questa guida pratica, esploreremo passo dopo passo il processo per realizzare un altoparlante Bluetooth fatto in casa, dalle nozioni di base alla configurazione finale. Questo progetto richiede alcune conoscenze di elettronica di base, un po' di manualità e alcuni strumenti essenziali. Materiali necessari Prima di iniziare, è importante avere a disposizione tutti i componenti e gli strumenti necessari. Ecco una lista dei materiali (BOM, Bill Of Materials) che utilizzeremo: Driver …
Realizzare oggetti utili o gadget intriganti con componenti elettronici di facile reperibilità non è solo una sfida divertente, ma anche un'opportunità per sviluppare abilità tecniche e pratiche. Con un pò di creatività e le giuste indicazioni, è possibile trasformare oggetti di uso quotidiano in progetti elettronici sorprendenti e pronti all'uso. 1.Telecamera di sorveglianza con un vecchio smartphone Immagina di avere un vecchio smartphone inutilizzato. Potrebbe sembrare un pezzo di tecnologia obsoleta, ma con qualche componente aggiuntivo può diventare una telecamera di sorveglianza fai-da-te. Utilizzando un supporto per smartphone, un caricabatterie e un'app di sorveglianza come Alfred, puoi posizionare il …
Realizza la tua radio Internet con una pratica interfaccia touchscreen, un progetto fai-da-te che ti permette di accedere a migliaia di stazioni radio online gratuitamente. Con un design compatto e una tecnologia all'avanguardia, questo dispositivo offre un'esperienza audio personalizzata e senza pubblicità. Segui le istruzioni per assemblare facilmente tutti i componenti e iniziare subito ad ascoltare la tua musica preferita. Chiunque potrebbe voler costruire una radio Internet con interfaccia touchscreen per diverse ragioni. Innanzitutto, questo dispositivo offre la possibilità di personalizzare completamente l'esperienza di ascolto, scegliendo tra migliaia di stazioni radio online senza costi aggiuntivi o pubblicità invasive. Inoltre, …
Il risparmio dell'acqua è una delle sfide più cruciali del nostro tempo, data la crescente scarsità di risorse idriche a livello globale. In questo contesto, le tecnologie avanzate giocano un ruolo fondamentale. Naveen Kumar ha utilizzato l'apprendimento automatico per sviluppare un dispositivo innovativo in grado di rilevare automaticamente quando un rubinetto è in uso. La crisi idrica globale La crisi idrica globale sta raggiungendo livelli senza precedenti, con la frequenza e l'intensità della siccità in aumento costante in tutto il mondo. La gestione sostenibile delle risorse idriche è diventata essenziale per garantire la disponibilità di acqua dolce, una risorsa …
Il termine "maker" nell'ambito dell'elettronica si riferisce a una persona appassionata di tecnologia e dell'arte del fare, che si dedica alla creazione di progetti innovativi utilizzando componenti e strumenti elettronici di facile reperibilità. Il maker è un "fai da te tecnologico" che sfrutta la propria creatività e ingegno per realizzare dispositivi, robot, gadget e qualsiasi altra cosa possa essere realizzata tramite l'elettronica, unitamente ad un pizzico di creatività e fantasia. I progetti DIY sono un elemento centrale nella cultura dei makers, ispirandosi alla filosofia del "fai-da-te" per creare oggetti personalizzati e unici che possano stupire e ispirare gli altri. …