Redazione
Gli articoli della nostra Redazione sono di varia natura. Includono analisi di mercato, news, approfondimenti tecnici, recensioni, e molto altro.
Redazione Blog
Nel panorama in continua evoluzione dell'industria automobilistica, Renesas Electronics si distingue come leader nella fornitura di soluzioni avanzate per il settore. L'azienda offre una gamma diversificata di prodotti che spaziano dai microcontrollori (MCU) ai System-on-Chip (SoC), progettati per soddisfare le …
Gli Arduino Days 2025 sono arrivati! Oggi, 21 marzo, e domani, la community globale di makers, ingegneri e appassionati di elettronica si riunisce per celebrare Arduino, il microcontrollore che ha rivoluzionato il mondo dell’open-source e del fai-da-te tecnologico. Arduino è …
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando profondamente il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Sono infatti numerose le soluzioni avanzate che l'IA ha apportato anche nei dispositivi più piccoli. Il Machine Learning, un tempo dominio esclusivo di server potenti e piattaforme …
La competizione tra le Intelligenze Artificiali si accende con l'arrivo di Deep Research, la nuova funzione di Perplexity progettata per esplorare il web in profondità e generare report dettagliati. Con questa innovazione, l'azienda si pone come un diretto concorrente di …
Nelle ultime settimane, il dibattito internazionale si è concentrato sull'accordo tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, un'intesa che potrebbe modificare il ruolo dell'Ucraina nel mercato globale delle materie prime critiche. Gli Stati Uniti, sempre più interessati a diversificare le proprie …
Negli ultimi anni, l'Intelligenza Artificiale ha fatto passi da gigante nel riconoscimento del linguaggio, nella generazione di immagini e nella risoluzione di problemi complessi. Nonostante ciò, la sua capacità di affrontare compiti pratici e dinamici, come il controllo di un …
L’industria dei semiconduttori sta attraversando una fase di cambiamento con l’introduzione dei processori a 3 nanometri, una nuova generazione di chip che porta con sé miglioramenti in termini di prestazioni ed efficienza energetica, ponendo le basi per dispositivi sempre più …
Nel panorama in continua evoluzione dell’elettronica di potenza, uno dei materiali protagonisti del momento è il nitruro di gallio, o GaN. Grazie alle sue straordinarie caratteristiche, questo materiale sta sostituendo progressivamente il tradizionale silicio in molte applicazioni, soprattutto nei settori …
Onsemi è un'azienda leader nel settore dei semiconduttori, specializzata nella fornitura di soluzioni innovative per il mercato automotive. Con oltre 25 anni di esperienza, l'azienda offre un portafoglio completo di prodotti qualificati AEC per la gestione dell'energia e il sensing, …
Da oggi è disponibile online il nuovo numero di Firmware 2.0. In questa uscita troverete articoli esclusivi dedicati al settore embedded ed ai microcontrollori, insieme alle tecnologie più innovative del settore. Inoltre, la rivista propone progetti pratici, guide dettagliate, tutorial …
L'evoluzione della progettazione dei microchip sta attraversando una trasformazione radicale grazie all'Intelligenza Artificiale. L'approccio tradizionale, basato su principi consolidati e metodologie sviluppate nel corso di decenni, viene progressivamente superato da soluzioni innovative generate autonomamente dalle macchine. Le nuove architetture sviluppate …
Microsoft ha recentemente annunciato un importante passo avanti nella ricerca sul computing quantistico. Il risultato, pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature, rappresenta una conferma dell'approccio topologico scelto dall'azienda per sviluppare un computer quantistico scalabile e stabile. L'impiego dei qubit topologici migliora …
Il settore dell’Internet of Things è in continua evoluzione. Tra le molteplici soluzioni disponibili per la connettività, vale la pena citare Wi-Fi HaLow, noto anche come IEEE 802.11ah, una tecnologia che introduce un nuovo paradigma per la connettività a bassa …
Gli agenti AI stanno avendo un impatto anche sul settore delle criptovalute grazie alla loro capacità di elaborare enormi quantità di dati e prendere decisioni in autonomia. Un agente AI rientra in quelle tecnologie avanzate che permettono di automatizzare processi …
La Cina sta compiendo passi decisivi per ridurre la dipendenza dalle tecnologie occidentali nel settore dei semiconduttori, destinando un investimento colossale di 37 miliardi di euro allo sviluppo di sistemi di litografia EUV (Extreme Ultraviolet) per affermare la sua sovranità …
I sensori bioelettronici stanno rivoluzionando il modo in cui monitoriamo la salute e interagiamo con la tecnologia. Questi dispositivi, che combinano elementi biologici con componenti elettronici, trovano applicazione in ambito medico e nel settore dei dispositivi indossabili. Il loro sviluppo …
Arrivano i Carnival Tech Days! Quest'anno festeggia con noi il Carnevale nella prima edizione della festa di Elettronica Open Source che premia gli appassionati, gli hobbisti e i professionisti dell'elettronica! Fino al 24 febbraio abbonandovi a Firmware 2.0 al …
L'evoluzione dei computer vintage incontra la tecnologia moderna in un progetto che fonde tradizione e innovazione. L'iconico Macintosh Portable M5120 del 1989, simbolo di un'epoca passata, rivive grazie ad un ingegnoso intervento di retrocomputing che ne preserva l'estetica originale ma …
Lo sviluppo di sistemi embedded è una disciplina complessa che richiede precisione, efficienza e strumenti adeguati per garantire risultati ottimali. In un mondo in cui i microcontrollori ed i sistemi integrati sono onnipresenti, la necessità di strumenti di sviluppo avanzati …
Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) si è affermata come uno dei settori più rivoluzionari della tecnologia digitale, trasformando il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo con il mondo. Al centro di questa rivoluzione ci sono i modelli IA, …