Da Wolfspeed la tecnologia al carburo di silicio di quarta generazione

automotive

Wolfspeed ha annunciato il lancio della sua nuova piattaforma tecnologica basata sul carburo di silicio (SiC), un’innovazione che promette di ottimizzare le prestazioni e l'affidabilità nelle applicazioni di potenza.

La nuova generazione di dispositivi MOSFET, denominata Gen 4, offre un'efficienza migliorata e riduce di molto i costi di sistema ed i tempi di sviluppo. L'obiettivo principale è supportare progettisti e aziende nel realizzare soluzioni più performanti e durature, anche in ambienti operativi complessi. La piattaforma Gen 4 è stata concepita per semplificare la progettazione di sistemi di commutazione, e con lo scopo di superare molte delle sfide tipiche associate ai progetti ad alta potenza. L’introduzione di questa tecnologia segna un passo importante per Wolfspeed, che con essa definisce una nuova tabella di marcia per moduli di potenza, componenti discreti e prodotti bare die. Attualmente, i dispositivi sono disponibili nelle classi di tensione di 750 V, 1200 V e 2300 V; ciò li rende adatti ad una vasta gamma di applicazioni industriali. Jay Cameron, vicepresidente senior di Wolfspeed Power Products, ha sottolineato l’importanza di sviluppare soluzioni che rispondano a esigenze specifiche di ogni applicazione. L’azienda ha lavorato per garantire che la nuova piattaforma consenta di migliorare l’efficienza del sistema nelle condizioni operative reali. L’innovazione permette di creare sistemi più efficienti e affidabili, con un occhio di riguardo anche alla sostenibilità economica dei progetti.

Il carburo di silicio, materiale innovativo che si sta affermando nel settore dell’elettronica di potenza grazie alle sue proprietà superiori rispetto al silicio tradizionale, si distingue per la sua elevata capacità di gestire tensioni e temperature elevate, caratteristiche che lo rendono ideale per applicazioni come propulsori per veicoli elettrici, mobilità sostenibile, sistemi di energia rinnovabile e infrastrutture per data center avanzati. L’impiego del carburo di silicio consente di ottenere prestazioni migliorate e una maggiore efficienza energetica, con un contributo importante alla riduzione del consumo di risorse e dei costi operativi. Un altro aspetto distintivo che distingue Wolfspeed dagli altri produttori è la sua capacità di controllo su tutta la filiera produttiva, l’azienda è infatti l’unica nel settore a disporre di strutture sia per la produzione del materiale di base sia per la realizzazione dei dispositivi finiti, il tutto all’interno degli Stati Uniti, un vantaggio strategico particolarmente rilevante nel contesto in cui il governo statunitense sta incentivando la produzione nazionale di semiconduttori, sia per motivi di sicurezza sia per sostenere lo sviluppo tecnologico del paese. Devin Dilley, presidente di EPC Power, ha evidenziato come l’adozione della tecnologia Gen 4 di Wolfspeed rappresenti un cambiamento radicale nel modo in cui l’energia viene generata e immagazzinata a livello globale. Le prestazioni migliorate di questi dispositivi permettono di ottimizzare l’efficienza dei sistemi energetici, supportando la transizione verso un futuro più sostenibile.

L’impegno di Wolfspeed nell’innovazione si basa su anni di ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di portare sul mercato soluzioni sempre più avanzate. La nuova piattaforma Gen 4 si basa su wafer da 200 mm, una scelta tecnologica che garantisce una produzione su larga scala con livelli di resa mai raggiunti prima. L’azienda è in grado di offrire dispositivi di alta qualità a costi competitivi.

I vantaggi della piattaforma Gen 4 sono molteplici.

L’efficienza del sistema è stata migliorata attraverso una riduzione della resistenza di accensione alle temperature di esercizio, con perdite di commutazione inferiori rispetto alle generazioni precedenti. Inoltre, la durata e l’affidabilità dei dispositivi sono state potenziate, con un tempo di resistenza al cortocircuito aumentato, offrendo così un ulteriore margine di sicurezza per gli ingegneri ed i progettisti. Tutti questi miglioramenti consentono di ottimizzare i processi di progettazione e ridurre i costi di sviluppo, garantendo al contempo prestazioni superiori. L’adozione della tecnologia Gen 4 di Wolfspeed rappresenta un passo avanti fondamentale per diversi settori, in particolare per l’automotive, l’industria e le energie rinnovabili. La possibilità di integrare dispositivi più efficienti e resistenti si traduce in sistemi più sicuri, affidabili e sostenibili nel lungo periodo. La piattaforma Gen 4 si dimostra quindi una soluzione strategica per chi opera in ambiti dove le prestazioni e l’affidabilità sono determinanti per il successo.

L’azienda ha reso disponibile un white paper intitolato "Gen 4 Silicon Carbide Technology: Redefining Performance and Durability in High-Power Application" che approfondisce le caratteristiche della nuova piattaforma e le sue applicazioni pratiche. La risorsa rappresenta un’opportunità preziosa per ingegneri e progettisti interessati a comprendere meglio i vantaggi del carburo di silicio e le sue potenzialità nei sistemi di potenza avanzati. Con la disponibilità di prodotti in diverse classi di tensione, Wolfspeed si conferma leader nel settore del carburo di silicio, continuando ad investire in ricerca e sviluppo per offrire soluzioni sempre più performanti. La nuova piattaforma Gen 4 è destinata a diventare un punto di riferimento per tutte quelle applicazioni di mercato in cui è richiesto un equilibrio ottimale tra prestazioni, affidabilità e costi.

Riferimenti

Gen 4 Silicon Carbide Technology White Paper

Silicon Carbide Power Solutions & Materials

Silicon Carbide (SiC) Power Modules

Discrete Silicon Carbide (SiC) MOSFETs

1200 V Bare Die Silicon Carbide MOSFETs - Gen 4

Scarica subito una copia gratis

Scrivi un commento

Seguici anche sul tuo Social Network preferito!

Send this to a friend