
La Acer è in procinto di lanciare sul mercato giapponese il suo ultimo modello di PC desktop, chiamato ASX3950-N34D/TF. Il nuovo prodotto hardware sfoggia un processore Intel Core i3-540 a 3.06 GHz, una scheda grafica HD integrata Intel, 4GB di RAM, un hard disk da 500GB, un output HDMI, Windows 7 Home Premium 64-bit OS ed è assemblato con un monitor LCD lucido da 20 pollici widescreen. L’Acer ASX3950-N34D/TF sarà disponibile in Giappone a partire dal 17 di giugno con un prezzo che si aggira intorno ai 109.800 Yen, circa 1000 euro. I presupposti tecnici sono promettenti, Acer di solito non delude: lo scopriremo presto.

Domanda leggittima, il blog è dedicatto all’elettronica, schemi elettrici e firmware open source, ma anche sistemi operativi come linux e linux embedded.
Oltre a questo però nel mondo dell’elettronica in generale e della tecnologia, accadono anche molte altre cose.
Appunto abbiamo deciso di inserire anche delle news nelle quali trattiamo argomenti generali (tra cui ad esempio l’uscita problematica dell’iphone4).
Tali news, a volte, non raccolgono il favore dei nostri visitatori e quindi il tuo commento, che sottolinea il prodotto con software proprietario, non può che portare un punto a favore dell’open source.
Il bello del blog è che ognuno può dire liberamente la sua, condividendo i propri pensieri… e questo è già un grande passo avanti verso l’open source… mentale.
Ti segnalo infine i feed rss delle varie categorie, cosi puoi abbonarti solo agli argomenti che piu ti interessano 😉
http://it.emcelettronica.com/feed-rss-dellelettronica-open-source
Io ho fatto parecchi articoli sulle ultime uscite dei dispositivi elettronici, ma non mi sembra di aver mai fatto pubblicità verso un’azienda. Il fatto di descrivere e dare importanza alle caratteristiche tecniche (ovvio che sia così) è l’ennesima conferma che l’articolo non è di parte, ma si limita ad analizzare il contenuto del nuovo gadget elettronico.
Certo che 1000 euro sono veramente, tanti.
grande acer
Roberta Forbicini @Facebook
pubblicità? mah :/
Alessandro Bianco @Facebook
Son d’accordo. Il marketing fine a se stesso è decisamente fuori luogo in questo gruppo.
David Zaltron @Facebook
sei sicuro che sia “decisamente” fuori luogo?!
Pubblicità?! NO! Ti diamo una NEWS (sempre se sai cosa sia)
——
Ionela
L’Elettronica Open Source
Beh, se si leggessero più attentamente gli articoki, invece di criticarli dal solo titolo, si evincerebbe che di pubblicità ce ne è ben poca, visto che spesso vengono mostrate perplessità nei contronti di alcuni prodotti o del loro prezzo. Non ci vedo nulla di male nel dare un buon giudizio per un prodotto che vale..
Il marketing è ben altra cosa, almeno per chi lo ha studiato..