Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Adobe presenta Gala: la beta con accelerazione hardware

Adobe presenta al pubblico “Gala”: questo sarebbe il nome dato alla nuova versione beta di Flash Player 10.1, una novità attesa da tempo dagli utenti di Mac OS e per la quale, secondo alcune indiscrezioni circolanti nel web, sarebbero già iniziati i test di prova specifici. Vediamo allora più da vicino i dettagli e le potenzialità di questa notizia partendo dall’analisi della imminente versione, per il momento scaricabile in anteprima alla home page del sito ufficiale di Adobe.

Programmazione orientata agli oggetti in ANSI-C. Ereditarietà multipla. Esercizi

La programmazione per la grafica offre molte possibilità di sviluppare e approfondire il concetto di ereditarietà: un punto e una lunghezza di lato definiscono un quadrato, un punto e un paio di coordinate di offeset definiscono un rettangolo, un punto e un array di coppie di offset definiscono un poligono o addirittura una spline.

Samsung allerta sulla tecnologia 3D: leggere attentamente le avvertenze!

Samsung ha in programma di lanciare i suoi modelli di TV 3D per il 2011 ma, nei giorni scorsi, ha anche divulgato pesanti avvertenze riguardo l’utilizzo della tecnologia tridimensionale che, secondi alcuni, potrebbero andare a condizionare negativamente la risposta del pubblico e dunque l’andamento delle vendite: come si spiega questa apparente contraddizione? Vediamo più da vicino le ragioni alla base di queste affermazioni, per capire perché la Samsung stia allertando sull’uso del 3D in alcune specifiche circostanze.

Programmazione orientata agli oggetti in ANSI-C. E’ o ha? – Ereditarietà ed aggregazione

La nostra rappresentazione di un cerchio contiene la rappresentazione di un punto come primo componente della struct Circle. D'altro canto, abbiamo volontariamente deciso di non accedere a questo componente direttamente. Quando vogliamo ereditare, effettueremo il cast-up da Circle a Point e pertanto avremmo poi a che fare con la struct Point iniziale.

Illuminare gli ambienti esterni ed il paesaggio con i LED

Un paesaggio dovrebbe avere come necessità primaria quella di una progettazione impeccabile per quel che riguarda il sistema con cui viene illuminato. Dovrebbe essere messo al centro di un progetto che non lasci niente al caso, che indichi con precisione quali siano i punti focali per fare in modo che il paesaggio risalti grazie all'illuminazione.

Toshiba ed i monitor 3D che si utilizzano senza occhialini

Toshiba annuncia che a breve realizzerà televisioni da 21 pollici in 3D auto stereoscopico, per una visione tridimensionale ma senza l’uso di occhialini, evitando così l’affaticamento della vista. La risoluzione sarà wxga (1280x800 pixel) e la luminosità 480cd/m2. Nessuna notizia dalla multinazionale giapponese se e quando il dispositivo sarà sul mercato internazionale.

USB – Intel annuncia che USB potrebbe essere sostituito dai cavi ottici Lightpeak.

Se oggi le porte USB vengono usate nel mondo praticamente per tutto, anche per collegare dei gadget come uno scalda latte o un ventilatore da scrivania, Intel ha previsto che, nel corso degli anni, la tecnologia USB 3.0 potrebbe essere sostituita da Lightpeak, una nuova tecnologia che collega i dispositivi con cavi ottici.Così, mentre si aspetta che USB 3.0 esprima tutto il suo potenziale, già si parla di un suo possibile sostituto.

Phantom Flex, la videocamera con una marcia in più

Phantom Flex, la nuova videocamera in grado di realizzare video nel formato full hd, con la peculiarità di farlo alla velocità incredibile di 2800 frame per secondo, oltre trecentomila immagini al secondo. Presentata da Vision Research la nuovissima camera, studiata per una clientela professionale, peserà circa cinque chilogrammi. Un nuovo attrezzo che garantirà un’ottima qualità nelle riprese video.

Send this to a friend