questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
I microscopi sono attrezzi inestimabili per identificare sangue e le altre cellule quando si fa uno screening per malattie come anemia, tubercolosi e malaria. Ma sono anche ingombranti e costosi.
Questo articolo parla di come le tecnologie Freescale per l’efficienza energetica siano usate per ridurre drasticamente il consumo energetico.
Cosa sono le biomasse, come funzionano nel processo di produzione di energia rinnovabile, e i trattamenti applicati ai vari prodotti biologici per il recupero degli "scarti"
Lotus Symphony sui Keepod, questo il progetto che IBM ha concretizzato grazie alla partnership con VMWare e NSEC, quest’ultima produttrice di Keepod, il dispositivo USB grande come una carta di credito.
Spesso il sistema di proiezione su schermo viene considerato un lusso che non tutti possono permettersi: ecco invece i passaggi per costruire un semplice schermo per proiezioni.
Active Media Wink è un prodotto che sta facendo parlare molto di sé. La Wink infatti fonde la praticità di una pendrive minuscola con l’utilità di una capienza notevole pari a 16 GB.
Smart Grid, la rete elettrica intelligente, e lo sviluppo delle energie rinnovabili, questi gli obiettivi delle aziende energetiche europee messe a rischio dalla crisi globale
B&W MM-1 Speaker, un nuovo modo di diffondere suoni e musica nato dall’idea dei rivenditori Bowers e Wilkins, meglio conosciuti come B&W, di “rimpicciolire” le speaker zeppelin ideate appositamente per
gli iPod.
Telefoni GPS: Quali sono i modelli che supportano il GPS? Quali sono gli usi più comuni dei telefoni GPS? Quasi tutti i cellulari di nuova generazione hanno alcune caratteristiche quali il GPS nativo.
Stazioni di ricarica ad energia solare. Questo è il progetto che presenterà la Toyota al Tokyo Motor Show. Pronti inoltre i pannelli per ricaricare direttamente le auto elettriche
Com'è creata una CPU? Sabbia. Costituita da 25% di silicio è, dopo l'ossigeno, il secondo elemento chimico più abbondante nella crosta terrestre.
Questo articolo introduce un concetto su come sfruttare la nuova tecnologia RKE all’interno di un’unità di controllo centrale (BCU) del sistema del veicolo.
Vediamo gli spetti fondamentali dei telefoni GPS. Come un telefono cellulare, un ricevitore GPS si affida alle onde radio.
Come funziona l'energia nucleare e come il processo di produzione dell'energia nucleare nei nuovi reattori autofertilizzanti può produrre meno materiali di scarto radioattivi.
Display multitouch ad infrarossi: pochi materiali economici, facilmente reperibili, per trasformare un proiettore lcd in uno schermo multitouch. Un lavoro tranquillamente eseguibile in casa.
Energia solare prodotta nello spazio e rimandata sulla terra utilizzando raggi laser o microonde. Il progetto prevede di mandare in orbita pannelli fotovoltaici entro il 2030
GigaByte X58A-UD7 è la nuova motherboard, in uscita, della serie X58. Con tutte le schede madri P55 in arrivo adatte al supporto dei controller USB 3.0 e SATA 3.0, in molti si sono posti domande sull’allineamento delle X58.
L’energia solare non è più un pugno nell'occhio tra i sistemi fotovoltaici esistenti sui tetti per catturare ed immagazzinare energia.
Arrow, Freescale e Microsoft ci invitano al seminario tecnico di formazione sulla famiglia Freescale i.MX basata su architettura ARM.
Il nuovo MID di Soyea che prende il nome di Z515, cercherà di farsi strada nel difficile mondo dei MID grazie ad un innovativo controllo dei consumi ed un'elevata potenza.