
Dall’interferometro di Michelson alla misurazione delle onde gravitazionali
L’interferometro è definito lo strumento utilizzato per misurare distanze, basato sulle proprietà di interferenza delle onde luminose. Quello realizzato da
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.

L’interferometro è definito lo strumento utilizzato per misurare distanze, basato sulle proprietà di interferenza delle onde luminose. Quello realizzato da

In questa terza parte del progetto di un Data Logger descriveremo dettagliatamente il codice del progetto e lo caricheremo nell’ESP32.

Nel precedente articolo “Controllo IoT dell’illuminazione con Alexa e il microcontrollore Wi-Fi ESP8266 – Parte 1” abbiamo introdotto il progetto

In questo articolo presentiamo il modulo multisensore wireless InvenSense SmartBug della TDK, un prodotto multisensoriale wireless compatto e pronto all’uso,

Questo articolo, dal carattere prettamente pratico, ha lo scopo di guidare il lettore nella realizzazione di un sintonizzatore FM digitale

L’idea di trasmettere energia elettrica attraverso l’aria era già alla base di esperimenti condotti dall’inventore, fisico e ingegnere Nikola Tesla

La domotica si sta sempre più diffondendo grazie ai numerosi vantaggi che ne derivano. Attualmente, il sistema domotico è maggiormente

Oggi esce il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. In questo numero

L’articolo conclude la mini serie sui sensori per sistemi embedded, con focus legato ad Arduino e Raspberry Pi. In questa

L’articolo fa parte delle tre puntate focalizzate sui sistemi embedded, quali Arduino e Raspberry Pi. In questa seconda puntata ci

Il seguente articolo si pone l’obiettivo di offrire un focus pratico di approfondimento sui sensori per sistemi embedded, quali Arduino

Un motore DC (Direct Current), anche noto con l’acronimo CC (Corrente Continua), è uno qualsiasi di una classe di motori

Nel precedente articolo “Progetto di un Data Logger con microSD e microcontrollore ESP32 – Parte 1” abbiamo trattato la prima

In questo articolo viene proposto il progetto di un Data Logger con microcontrollore ESP32 e scheda microSD utilizzata per registrare

Nell’ambito della casa intelligente sono nate molte piattaforme ed ecosistemi che consentono di progettare la propria smarthome. Purtroppo questi ecosistemi nella maggior parte dei casi sono chiusi, in quanto vincolati dalla tecnologia di interconnessione e anche dai protocolli di comunicazione. Anche se molti produttori di terze parti hanno realizzato versioni adeguate ai diversi ecosistemi, la standardizzazione non è mai avvenuta. Un’alleanza tra aziende top del settore ha portato a definire Matter, un protocollo che ambisce a garantire l’interoperabilità tra dispositivi smart.
Send this to a friend
