
Utilizzare l’ESP32 con il servizio cloud AWS IoT Core
Amazon Web Services o AWS come abbreviazione è un popolare provider di servizi cloud che abilita servizi on-demand come elaborazione,
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.

Amazon Web Services o AWS come abbreviazione è un popolare provider di servizi cloud che abilita servizi on-demand come elaborazione,

Con l’aumento del numero di dispositivi IoT, cresce la necessità di strumenti di rete superiori che possano supportare il maggiore

Grazie ai recenti miglioramenti nell’ottimizzazione dei modelli di Machine Learning e all’emergere di framework creati appositamente per eseguire l’inferenza sui

In questo articolo andremo a descrivere come creare un sistema per il rilevamento dei movimenti tramite il modulo ESP32-CAM. Il

La navicella Orion della NASA volerà intorno alla Luna per la missione Artemis I senza equipaggio, lanciata a bordo del

Un chatbot o chatterbot è un programma informatico che simula le conversazioni fatte da esseri umani attraverso chat vocali o

Senza pensarci più di tanto, in ogni istante della nostra routine quotidiana ormai siamo abituati ad usare le applicazioni di messaggistica istantanea sul nostro cellulare: WhatsApp, Telegram, Facebook Messenger sono solo alcune delle innumerevoli applicazioni che troviamo negli store. Ovviamente non tutti sono a conoscenza che alcune applicazioni nascondono delle funzionalità extra che consentono di realizzare grandi cose. Ad esempio l’applicazione di messagistica Telegram consente di realizzare degli utenti fittizi che possono essere programmati per gestire le interazioni con gli altri utenti: i cosiddetti bot. In questo articolo affronteremo proprio la realizzazione da zero di un bot che sarà animato da un dispositivo Arduino.

Un chatbot è un programma informatico che riesce a replicare una conversazione umana reale su Internet. L’Internet delle Cose (IoT)

Dotare il proprio Arduino di comandi vocali non è mai stato così semplice grazie all’integrazione con sistemi di sintesi vocale per la propria smart home. In questo articolo affronteremo un progetto passo passo per configurare il proprio progetto Arduino in modo tale da poter interloquire con i comandi vocali Alexa, il sintetizzatore vocale di Amazon.

I chip della famiglia ESP32 sono noti per le loro caratteristiche di risparmio energetico. Infatti sono disponibili per gli sviluppatori fino a 5 modalità di funzionamento (ACTIVE, Modem, Light, Deep ed Hibernation). Ogni modalità presenta degli aspetti chiave di funzionamento e soprattutto dei livelli di assorbimento ben definiti. In questo articolo andremo a lavorare con diverse modalità di risparmio energetico, soffermandoci alla gestione attenta dalla modalità Deep Sleep.

E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. In questo numero

Nel precedente articolo “Il modulo IoT multisensore wireless SmartBug per applicazioni di monitoraggio intelligente – Parte 1” abbiamo presentato il

La nostra epoca sta assistendo a un rapido sviluppo nel campo delle tecnologie Internet of Things (IoT) con una proiezione

Nella seconda parte del progetto “Progetto di un sistema di comunicazioni Wireless Long-Range con LoRa32 – Parte 2” che abbiamo

In questa seconda parte del “Progetto di un sistema di comunicazioni Wireless Long-Range con LoRa32”, considerando le notevoli prestazioni e
Send this to a friend
