Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Disponibile il nuovo Linux Amazon Machine Image

Amazon Web Service ha presentato il nuovo Linux Amazon Machine Image (AMI), che dà la possibilità ai clienti di utilizzare le applicazioni Linux nella sua piattaforma di cloud computing. Evangelist Jeff Barr di AWS dice che la nuova versione sarà disponibile in 32-bit e in 64-bit. La versione base di Linux Amazon Machine Image sarà personalizzabile attraverso Amazon S3 con l’aggiunta di pacchetti secondo le proprie esigenze.

Il tablet Samsung Galaxy Tab è stato ufficialmente annunciato

Samsung ha ufficialmente annunciato il suo ultimo tablet basato su Android, chiamato Galaxy Tab. L’uscita per il mercato europeo è prevista per la metà di settembre, mentre per altri paesi come la Corea, gli Stati Uniti e quelli del Sud Est Asiatico, si parla dei mesi immediatamente successivi; in ogni caso non ci sono ancora notizie riguardo i prezzi.

Un casco a ultrasuoni per stimolare il cervello dei soldati

Il casco a ultrasuoni è l’ultima invenzione della DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency), finanziata dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Il casco, dotato di quattro trasduttori a ultrasuoni, è opera del neuroscienziato William Tyler, che indaga da molti anni le strategie non invasive per la stimolazione cerebrale. Una delle applicazioni del casco potrebbe essere quella di minimizzare gli effetti di una lesione cerebrale traumatica.

Google TV: presentazione ufficiale a Berlino

Google TV è stata presentata pochi giorni fa all’IFA di Berlino dall’amministratore delegato di Google. La nuova interfaccia permetterà di unire i vantaggi di internet a quelli della televisione, con la possibilità di cercare film, siti web e video attraverso lo stesso strumento. Il lancio ufficiale di Google TV è previsto per l’autunno 2010 negli Stati Uniti, per poi proseguire negli altri Paesi.

Missili a raggi infrarossi: le armi del futuro?

I missili a raggi infrarossi non raffreddati sono in fase di test in questi mesi e ben presto potrebbero andare a sostituire una parte delle armi dell’arsenale degli Stati Uniti. I raggi infrarossi permettono ai missili di individuare un obiettivo fino a 4 km di distanza, attraverso le radiazioni emesse dall’oggetto. In più, le nuove tecnologie permettono di eliminare i liquidi di raffreddamento, riducendo il costo totale.

I problemi di Froyo su tablet

Froyo su tablet potrebbe non funzionare al meglio, almeno su quelle di dimensioni superiori a 9,7’’. Questo è il punto di vista di Hugo Barra, direttore dei prodotti per cellulari di Google, che ricorda come Froyo sia stato progettato per gli smartphone e non per tablet. Sicuramente il problema di Froyo sarà risolto per la prossima versione, ma vediamo intanto quali sono i dispositivi più adatti per la versione attuale.

Grande sviluppo per lo shopping online di prodotti biomedicali

Anche i prodotti biomedicali si comprano online. Sempre più spesso gli ospedali, le case di cura, le cliniche private e i medici si rivolgono a siti web specializzati per acquistare cavi, trasduttori a ultrasuoni o dinamici, elettrodi e batterie. Non solo, i siti forniscono anche la riparazione o la sostituzione di prodotti biomedicali già in possesso delle strutture.

Nuovi iPod Apple

Nuovi iPod sono in arrivo da Apple: Steve Jobs ha appena annunciato l’ uscita di iPod più piccoli e sottili durante l’ Apple Fall Music Event. Quindi, giusto in tempo per i regali di Natale, gli utenti avranno la possibilità di scegliere tra i nuovi design dell’ iPod Shuffle e del Nano o tra un più piccolo ma ben più potente iPod Touch. Insomma, Apple continua prepotentemente la sua corsa verso il record di vendite dei propri prodotti.

iArm è il terzo braccio dei possessori di dispostivi portatili

All’avanzamento tecnologico non c’è limite, così come alla tristezza. Ma purtroppo ormai anche il superfluo è diventato necessario, così qualcuno (o forse molti) troveranno utile il gadget iArm, il terzo bracco della Apple che permetterà a chi lo indossa di utilizzare tre dispositivi contemporaneamente nonostante abbiamo solo due mani.

Send this to a friend