questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
La Sagem Francia ha dichiarato che il suo Patroller MALE (medium altitude, long endurance) senza equipaggio ha completato una serie di test per convalidare l’intero sistema operativo.
Acer ha rilasciato un nuovo laptop, Aspire 7552G, progettato per un utilizzo multimediale ad alta definizione, combinato con l’ultima tecnologia AMD VISION e il processore AMD Phenom Quad-Core II Mobile Processor.
Quello che negli anni 80 era vista come un'utopia, tra poco potrebbe trasformarsi in realtà. Come sarebbe bello alzarsi la mattina ed infilarsi scarpe che si allacciano da sole?
Wi fit ha un effetto positivo sui feriti. Questo il risultato di uno studio di due ricercatori statunitensi Shawna Jordan e Laurie Hildebrand, che hanno osservato i soldati feriti mentre usavano Wi Fit durante il periodo di convalescenza.
La compagnia taiwanese Mach Xtreme Technology torna sul mercato con un nuovo modulo di memoria DDR3 da 8GB, chiamato ArmorX. Questo modulo è pensato per gli appassionati overclocker bisognosi sia di velocità che di capacità.
La NASA ha per ora abbandonato i piani per un ritorno sulla luna, ma ha reso possibile esplorare il suolo lunare, esattamente il polo sud, tramite un videogioco gratuito online, Moonbase Alpha.
Sembra un simulatore di quelli che fino a qualche decennio fa trovavamo nei bar ed invece è stato costruito ad hoc.
Corsair ha annunciato la disponibilità della memoria DDR3 GTX6, una DIMM PC3-21000 single rank da 1GB ultra veloce, che è stata progettata per il benchmarking della CPU e della memoria e per stabilire un nuovo record mondiale
La prima fotocamera digitale al mondo è stata inventata nel 1975. Aveva un cassetta (la classica audio cassetta che noi 40enni conosciamo bene) per registrare i dati e realizzava foto a 0,01 Megapixel!
Abbiamo atteso a lungo per vedere questo dispositivo, l’adattatore Addonics eSATA USB 3.0, e finalmente ora lo possiamo avere; USB 3.0 ed eSATA sono le interfacce di trasferimento dati più veloci esistenti e grazie all’adattatore di Addonics tutti coloro che si sono appena convertiti ad USB 3.0
Ormai l'integrazione tra informatica e medicina è un punto imprescindibile per migliorare l'efficienza del sistema sanitario di un paese evoluto, l'hanno capito soprattutto negli U.S.A., dove l'adozione del fascicolo sanitario elettronico è uno dei punti cardine della riforma della sanità voluta da Obama.
Quando si dice un artista a tutto campo, che oltre a suonare gli strumenti, se li costruisce da solo assemblando insieme pezzi di altri strumenti musicali. Il risultato è eccellente.
Vi proponiamo un vero e proprio manuale per distruggere un hard disk (nel caso ne abbiate bisogno).
A chi non è capitato il solito dubbio derivante dalla domanda: “Ma ho chiuso la porta o meno?” Ecco una novità creata usando un indicatore wireless.
La lampada intelligente che si accende al passaggio della mano. Dal design accattivante e senza interruttore sembra essere davvero una bella trovata.
Camera posteriore, canale di Schlemm, camera anteriore, capsula del cristallino, congiuntiva… vi dicono niente questi nomi? In effetti sembrano quasi i componenti di qualche prodotto tecnologico, ma difatti non sono altro che 5 delle circa 30 parti del nostro occhio.
Questo organo, che viene governato dalle capacità di elaborazione del cervello, ci permette di catturare oggetti in movimento con una naturalezza tale da non produrre alcun tipo di sforzo percepibile.
Un nuovo satellite della U.S. Air Force fornirà per la prima volta una sorveglianza full time, rivolta allo spazio, di centinaia di satelliti e migliaia di pezzi di detriti che potrebbero precipitare sul suolo degli Stati Uniti o colpire delle risorse che orbitano intorno alla Terra.
Manca poco al rilascio, da parte della Sony, del suo nuovo navigatore NV-U76V PND, che è stato equipaggiato con un display da 4.8 pollici e una risoluzione di 480x272 pixel, una memoria interna di 8GB, connettività Bluetooth e un tuner TV 1Seg con la possibilità di registrare i video.
Una navetta russa senza equipaggio ha rifornito la stazione spaziale internazionale (ISS) orbitante domenica 4 Luglio, due giorni dopo un tentativo di approccio fallito.
Sono davvero lontani i tempi in cui un monitor CRT da 17” era considerato un lusso. Adesso difficilmente si compra sotto i 17” e col passare del tempo, e il conseguente abbassarsi dei prezzi, le dimensioni tendono ad aumentare.