Emanuele
Imprenditore, investitore, progettista elettronico da +20 anni e Blogger dal 2006. Fondatore di Elettronica Open Source, la community numero 1 in Italia di elettronica embedded e microcontrollori. Ha sviluppato nel settore avionico, ferroviario, medicale, industriale e consumer. Esperto in microcontrollori, quindi nella realizzazione di firmware in ASM e C, è stato consulente e/o partner di aziende come Microchip, Freescale, Renesas e Quantum Qprox. Attualmente CEO di Contango SL, società di investimenti nel settore finanziario, immobiliare ed editoriale. Questo il profilo completo LinkedIn
Chi accende una candela da te s'illumina anche lui, ma non ti lascia al buio - Share for life!
Emanuele Blog
Emanuele Bonanni
30 Novembre 2019
Aerospace & Defense, Arduino, Automotive, Blockchain, Embedded, Energy Harvesting, Industry 4.0 IIoT, IoT, LED Lighting & Opto, Makers & Progetti Fai Da Te, Mems & Sensors, Microcontrollori & FPGA, PCB Circuiti Stampati, Power & Motor, Raspberry Pi, RFID NFC, Robotica & Droni, Scienza & Tecnologia, Stampanti 3D, Test & Measurements, Wireless RF
Grandi cambiamenti in Elettronica Open Source, un nuovo progetto e tanto entusiasmo! Tutto cambia e tutto si trasforma, è la legge della natura ed al tempo stesso condizione necessaria per innovare e rinnovarsi. Dopo anni di esperienza, mesi di sperimentazione …
È uscito il nuovo numero di Firmware di maggio! Il focus di questo mese è dedicato a Test e Measurements, ecco alcuni articoli: prototipazione rapida IoT, architetture Vybrid, le soluzioni di storage più efficienti sul mercato, le misure di rumore e …
È uscito l'EOS-Book di maggio! La copertina di questo mese è dedicata alla nuova scheda ESPertino. Troverete, inoltre, ulteriori articoli e progetti interessanti dedicati all'IoT, dispositivi smart, circuiti flessibili ed applicazioni del Raspberry Pi. Abbiamo poi proseguito con nuove puntate …
Una nuova board targata Elettronica Open Source è pronta per spiccare il volo! ESPertino, una nuova scheda per l'ecosistema IoT con Wi-Fi e Bluetooth integrati, compatibile con la IDE di Arduino, doppia alimentazione, relè e tutta una serie di sensori …
Lo speciale monotematico su Raspberry Pi contiene il corso C partendo da zero. Più di 100 pagine destinate a makers ed hobbisti, ma anche ingegneri e professionisti che vogliono rispolverare le basi del linguaggio C. Quale modo migliore di farlo se …
EMBEDDED IOT è parte di IOTHINGS, l'evento leader in Italia sulle tecnologie e soluzioni per l'Internet of Things, in programma a Milano il 16 e 17 Maggio prossimi. EMBEDDED IOT si rivolge principalmente a progettisti elettronici e sviluppatori firmware, che …
È uscito il nuovo numero di Firmware di marzo! Il focus di questo mese è dedicato all'Internet delle cose (IoT) con ben 6 articoli, eccone alcuni: soluzioni Bluetooth Low Energy (BLE) per i mercati dell’IoT; la sicurezza dei dati nell’IoT; …
È uscito l'EOS-Book di marzo! La copertina di questo mese è dedicata ad un rilevatore di terremoti fai da te. Troverete, inoltre, ulteriori articoli e progetti interessanti dedicati all'IoT, dispositivi smart e Arduino. Abbiamo poi proseguito con due nuove puntate dei …
Il single board computer (SBC) Raspberry Pi 3 è un progetto open source ma solo una parte dello schema elettrico è stata resa nota, in particolare la gestione dell'alimentazione, che poi è quello che la differenzia principalmente, a livello hardware, …
E' tempo di Festività e Promozioni! A partire da oggi, Elettronica Open Source, offre ai nuovi abbonati Platinum la possibilità di avere in omaggio la Raspberry Pi 3 Model B, l'ultima versione in commercio del Mini-Pc più famoso di tutti …
È uscito il nuovo numero di Firmware di febbraio! Il focus di questo mese è dedicato alle applicazioni wearable con ben 4 articoli: come prolungare la durata della batteria nei dispositivi indossabili; HD Voice, tutta la qualità delle chiamate VoIP …
È uscito l'EOS-Book di febbraio! La copertina di questo mese è dedicata ai Droni e alla loro sicurezza. Troverete inoltre ulteriori articoli e progetti interessanti dedicati all'Iot, Raspberry Pi e Arduino. Abbiamo poi proseguito con due nuove puntate dei nostri …
Un forum professionale targato Linkedin per interagire con la community alla soluzione di problemi tecnici, con discussioni su importanti temi di carattere scientifico. Inoltre, una sezione Jobs dove è possibile mettere in comunicazione professionisti/esperti del settore e aziende interessate alla …
È uscito il nuovo numero di Firmware dedicato all'Energy Harvesting! Ecco gli articoli che troverete al suo interno: low power DC-DC per l’energy harvesting; un sistema di energy harvesting che elimina la necessità di batterie in sensori wireless; il testing …
È uscito l'EOS-Book di gennaio! La copertina di questo mese è dedicata al futuro della tecnologia: cosa dobbiamo aspettarci da qui a 10 o 20 anni? Troverete inoltre ulteriori articoli e progetti interessanti: crossover attivo per altoparlanti con filtro a …
È uscito il nuovo numero di Firmware! Scopriamo insieme gli articoli di questo mese: innanzitutto la copertina è dedicata all'ARM Cortex M0+ mentre il focus è dedicato all'Optoelettronica. Ecco gli articoli che troverete al suo interno: intervista a Lancen A. …
È uscito l'EOS-Book di dicembre! La copertina di questo mese è dedicata all'EOS Starter Kit, lo Starter Kit di Elettronica Open Source powered by Arduino®. Troverete inoltre ulteriori articoli e progetti interessanti: come calibrare il termostato del frigorifero con la …
Le riviste di elettronica Eos-Book e Firmware sono l'evoluzione in PDF degli articoli online che vengono pubblicati sul blog. La prima rivista di elettronica è per principianti, più pratica, mentre la seconda è dedicata ai professionisti. Il blog Elettronica Open …
Dopo neanche 20 giorni dall'uscita dell'ultimo Speciale siamo pronti a lanciare un nuovo numero dedicato ad Arduino Professionale. All'interno troverete Tutorial e Progetti avanzati da realizzare con Arduino Uno, Arduino Due, Arduino Esplora ed Arduino M0 Pro... ben 191 pagine …
È uscito il nuovo numero di Firmware! Scopriamo insieme gli articoli di questo mese: innanzitutto il focus è dedicato all'Industry 4.0. Ecco gli articoli che troverete al suo interno: le soluzioni IC Time-of-Flight per il gesture recognition; soluzioni di testing …