questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
La testina di stampa applica abbastanza pressione per trasferire l'inchiostro sulla carta. Il tutto è controllato con Arduino ed i dati vengono trasmessi con Processing.
Il mondo delle insegne è terribilmente vasto, come il loro impiego e farle funzionare è sempre stato dispendioso, ma ora...
Il mercato dell'illuminazione a LED non è tutto straniero, ci sono prodotti di casa nostra...
Sono stati esposti alla Lightfair i prototipi vincitori al concorso, nello stand della Tyco Electronics.
Illuminazione non è solo prendere elementi a caso e posizionarli da qualche parte, è arte della luce. Vi proponiamo un libro estremamente interessante con parole e immagini creato dalla Zumbotel Illuminazione.
Renault dal suo quartier generale a Boulogne-Billancourt nei pressi di Parigi fa sapere che la sua fabbrica a Tangeri, Marocco ridurrà le emissioni di anidride carbonica del 98% e diverrà la prima fabbrica al mondo ad utilizzare le energie rinnovabili. “Operativo dal 2012, questo stabilimento sarà un sito industriale con rilascio di anidride carbonica prossimo allo zero, con zero rifiuti liquidi industriali.
Un nuovo concetto di motore sviluppato da ricercatori dell'Università del Wisconsin-Madison potrebbe ridurre il consumo di carburante di circa il 30 per cento nelle automobili e di quasi il 20 per cento in camion pesanti. Il nuovo sistema dovrebbe avere costi accettabili rispetto alla produzione di un motore standard. Nei veicoli pesanti, si ridurrebbero sensibilmente i costi, eliminando la necessità di costosi sistemi di post-trattamento per ridurre le emissioni.
L’ UNEP (Programma ambientale dell’Onu) in collaborazione con la Commissione europea in attesa della Giornata mondiale dell’ambiente delle Nazioni Unite, prevista, come tutti gli anni, per il 5 giugno, ha dato vita ad un rapporto interessante su consumi, produzioni e sostenibilità.
Display di 15” con tecnologia W-OLED per la LG, produttore coreano, ecco le caratteristiche...
L'altro giorno, mentre cercavo alcune applicazioni per l'iPhone, ho trovato tante applicazioni.. strane
Nokia ha presentato il Nokia Bicycle Charger Kit, un utilissimo accessorio grazie al quale si può ricaricare la batteria del cellulare... pedalando in bicicletta.
La società lancia sul mercato le lampade a 12 watt a LED che andranno in sostituzione alle classiche lampade a bulbo...
Nuovi display con OLED per una qualità sempre maggiore, ecco alcune caratteristiche del prodotto...
Quali sono i maggiori problemi del biodiesel? Il biodiesel è un carburante alternativo usato per la trazione dei mezzi di trasporto che ha diversi vantaggi rispetto diesel standard (proveniente dalla raffinazione del petrolio). Di solito è sintetizzato dalla combinazione di alcuni lipidi, come i grassi di origine animale, con un alcool. Il Biodiesel è fatto per l'utilizzo nei motori diesel standard e può essere miscelato con il diesel a cui siamo comunemente abituati.
Per chiunque sia interessato a saperne di più sull'illuminazione parla inglese, ecco un'opportunità da non perdere
Nuovi led saranno distribuiti dalla Philips per l'illuminazione di interna di edifici pubblici e privati, hanno uno standard di luce migliore
Microbi capaci di produrre elettricità? Derek Lovley, ricercatore dell’Università del Massachusetts ne sta studiando una colonia particolare che potrebbe rivoluzionare il settore dell'energia rinnovabile. Ora la sperimentazione sta continuando con un team di ricerca per cercare di sperimentare microbi in grado di convertire l'energia solare in sostanze chimiche.
Vuoi attaccare il cavo USB dei tuoi dispositivi con l'uscita USB direttamente alla presa del muro per ricaricarli?! Guarda questo video:
Per una sera, donne, lasciamo a casa i LED ed i microcontrollori e andiamo a vedere Sex and the City 2!
In questo video Christopher spiega come ha progettato, costruito e modificato la stampante fatta con ... i LEGO! Guardate il video!