
Rilevatore di presenze con l’ESP32-CAM
Con l’evoluzione delle reti neurali convoluzionali, è diventato semplice costruire programmi in grado di vedere. Le CNN filtrano i complessi
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.

Con l’evoluzione delle reti neurali convoluzionali, è diventato semplice costruire programmi in grado di vedere. Le CNN filtrano i complessi

Il trace in tempo reale di un’applicazione in esecuzione su un microcontrollore rappresenta un valore aggiunto significativo, utile non solo

Lo sviluppo software e firmware ha assunto negli ultimi anni un ruolo sempre più critico e delicato nella realizzazione dei

Da alcuni anni il concetto di riconoscimento vocale è entrato a far parte della vita delle persone. Che si tratti

In alcuni precedenti articoli abbiamo affrontato il problema dell’implementazione e distribuzione di modelli di Machine Learning su microcontrollori a bassissimo

L’Internet delle Cose (IoT) è la disciplina che maggiormente stimola l’innovazione nel settore dell’elettronica di consumo e del DIY (Do

MQTT è un protocollo di comunicazione che nel corso degli anni si è dimostrato particolarmente adatto per interconnettere i dispositivi

Blokdots è un software di facile utilizzo per realizzare prototipi hardware interattivi senza scrivere una riga di codice. L’idea nasce

Nella prima parte dell’articolo sono stati introdotti brevemente i microcontrollori ARM Cortex-M, si è parlato dei vari set di istruzioni,

Nel precedente articolo “PRAM, il tuo Primo Robot Autonomo Mobile – Parte 3” abbiamo realizzato e installato la scheda di

La maggior parte dei nuovi progetti digitali necessita della presenza di connettività wireless per poter dar vita a dispositivi interconnessi

Le insidie della programmazione sono centinaia se non migliaia. Ogni volta che scriviamo una riga di codice dobbiamo possedere elevate

Cari lettori, oggi esce un nuovo numero di Firmware 2.0, ricco di contenuti esclusivi per MAKERS e PROFESSIONISTI dell’elettronica, con

Se ne parla già da tempo, ma non sembrava che questo evento fosse poi così imminente: l’arrivo del BVLOS (Beyond

Recenti studi stimano un contributo del traffico ferroviario in Europa entro il 2025 almeno pari al 10% per i passeggeri
Send this to a friend
