
Un sistema di diagnostica a bordo basato su Raspberry Pi
Esistono oggi in commercio diversi dispositivi che permettono di compiere una diagnostica della propria auto in modo autonomo. Ognuno ha
In questa sezione troverai tutti i numeri della rivista pubblicati finora. Scorrendo nella pagina troverai tutti gli articoli di Firmware 2.0 da leggere direttamente sul blog.
Esistono oggi in commercio diversi dispositivi che permettono di compiere una diagnostica della propria auto in modo autonomo. Ognuno ha
L’articolo presenta un’indagine sui modelli matematici esistenti di veicoli elettrici seguita da approcci all’avanguardia sulla modellizzazione dell’ibridazione delle fonti energetiche.
Con l’aumento di popolarità del movimento ecologico, sempre più veicoli elettrici (EV), dagli scooter alle auto, agli autobus e ai
In questo articolo riprendiamo il progetto iniziato nel precedente articolo “Riconoscimento facciale per la domotica con l’ESP32-CAM – Parte 1”
L’attenzione per l’ambiente non è più ormai solo uno slogan per pochi attivisti. Da tempo si cercano alternative più pulite
Tra i pilastri fondamentali della Smart City troviamo sicuramente la mobilità. Si, perché una città intelligente lo è solo se
Wi-Fi e 5G sono riconosciute come tecnologie abilitanti per i veicoli autonomi. La sfida sta nel modo in cui queste
Oggi esce il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato al tema Wireless/RF-Smart
La sintonizzazione dell’apertura di un’antenna è essenziale per consentire agli smartphone di operare in modo efficiente su una gamma sempre
Oggi le reti Wi-Fi sperimentano già contenuti multimediali ad alta intensità di banda e dispositivi multipli connessi. Andando avanti, le
Nel settore della produzione industriale gli strumenti di lavorazione frequentemente utilizzati dipendono generalmente dai fattori di posizione e velocità. I
Nel primo articolo abbiamo osservato i principali protocolli di comunicazione nel mondo IoT per raggiungere grandi distanze che vanno dalle
Wio Tracker di Seeed Studio è un gateway open source che consente soluzioni GPS IoT più veloci. Il Wio è
Si, lo so, la prima cosa che avete pensato leggendo il titolo di questo articolo è “Star Trek”. È comprensibile.
Il 5G costituisce l’insieme delle tecnologie di telefonia mobile di quinta generazione; la nuova rete vuole garantire velocità di 20
Send this to a friend