Led lighting e optoelectronics è la categoria con articoli tecnici e progetti di riferimento sul mondo dei led e dell’optoelettronica in generale.
Basta un muro bianco ed un videoproiettore a LED per vedere i film, immagini e foto. Infatti i videoproiettori del futuro sono a LED. Ecco uan lista dei migliori proiettori.
Lo scopo di questa presentazione è di fornire una visione d'insieme sui circuiti di pilotaggio LED LT3598 e discuterne le caratteristiche chiave e le loro applicazioni.
Scopriamo il risparmio garantito dai sistemi LED rispetto ai tradizionali tubi fluorescenti. E' meglio cambiare il nostro vecchio sistema di illuminazione di casa, che si basa soprattutto sui tubi fluorescenti al sistema di illuminazione LED!
Il creatore dei LED, Philips Lumileds di San Jose, CALIFORNIA ha lanciato i suoi LED di potenza per la futura generazione di fari anteriori per auto. L’azienda afferma che le piccole dimensioni dei LED, l’alta luminosità, ed i bassi consumi di energia si adattano anche ad esigenze di alto e basso spettro,
Questo articolo descrive una semplice applicazione dove il crontroller del signale digitale (DSC) è utilizzato per pilotare un LED ad alta luminosità per una scheda a pixel, collegati in una rete per creare una matrice RGB.
I modelli della serie XBR10 (HDTV) consentono anche la piena trasmissione senza fili 1080p di segnali ad alta definizione da un media box separato ad un ricevitore incorporato nella TV, permettendo alle componenti di essere nascoste.
Corso di Optoelettronica Organica. Se volete approfondire l'optoelettronica, ecco un corso universitario (e che università!) sull'optoelettronica e sui dispositivi optoelettronici organici.
La Osram Opto Semiconductors ha lanciato due LED: OSLON MX ECE e OSLON SX ECE progettati per DRL (daytime running lights) per i veicoli mid-range.
La comparsa della TV OLED a 15 pollici della LG all'IFA 2009 è un piccolo (ma significativo) passo avanti sulla strada della sostituzione dell'LCD, del LED e della tecnologia al plasma con i TV Oled.
Costruiamo un orologio con display LED a matrice sia nella sua parte hardware sia software. Un orologio con display LED a matrice è un progetto interessante e neanche troppo costoso (tra i 70 e i 100 euro).
La società coreana, LG Electronics, il secondo produttore televisivo del mondo, ha annunciato che lancerà a settembre una TV a OLED da 15 pollici.
Steve Hoefer condivide questa foto che mostra la prima iterazione del suo progetto di lettore di dadi -
Lavorando su un robot che gioca a dadi. Poichè la parte sui "robot" è facile ho cominciato col lettore di dadi che può leggere il numero di punti sui dadi messi faccia in giù su di esso.
Il progetto TOPLESS (Thin Organic Polymeric Light Emitting Semi-conductor Surfaces) è un progetto da £3.3M sponsorizzato dal governo del Regno Unito. E' un consorzio composto da Thorn Lighting, Sumation UK e l'Università di Durham. L'obiettivo di questo progetto è di produrre luce bianca di alta qualità generata da un OLED.
La tecnologia dei diodi organici ad emissione di luce (organic light-emitting diodes - OLEDs) ha tanti vantaggi e per questo gli scienziati continuano ad esplorarla. Recentemente i ricercatori hanno fabbricato un "OLED liquido".
Volete far colpo con l'illuminazione? Usate l'illuminazione a LED ed otterrete sicuramente degli effetti sensazionali, visivi e fotografici. Se inoltre considerate che i LED costano poco, potete abbondare con le fonti di luce e dare sfogo alla vostra creatività.
Un driver per migliorare la retroilluminazione dei display LED è quello che cerchiamo nella realizzazione di questo kit, in grado di pilotare un display LED a 3 cifre, basato sul MAX16809, un circuito integrato della MAXIM progettato proprio per questo scopo.
RGB LED Driver sincronizzato ottenuto a partire dall’originale progetto con LED RGB sulle lucciole di tinkerlog. Spiegazioni passo-passo per la realizzazione del led driver e suggerimenti sui led.
Questo articolo propone una dimostrazione delle capacità della serie LZ1-1xxx0x di LED con potenza pari a 3W e 5W prodotta da LedEngin Inc, e punta a sottolineare le caratteristiche chiave e le applicazioni tipiche in cui impiegare questi dispositivi.
Questo "fai-da-te" richiede molto tempo e tanta pazienza e abilità.
LG32 e LG16 sono MCU LCD a segmenti a 5V ed offrono migliori performance e funzionalità flessibili dei pin per un'ampia tipologia di applicazioni meccaniche ed industriali.