LED Lighting & Opto:

Led lighting e optoelectronics è la categoria con articoli tecnici e progetti di riferimento sul mondo dei led e dell’optoelettronica in generale.

Albero di Natale a LED alimentato da USB – Parte 2/3

Nella prima parte dell’articolo "Albero di Natale a LED alimentato da USB" abbiamo visto come si possano ideare piccoli regali natalizi fai da te, come questo albero di Natale con LED USB: vediamo dunque da vicino come si realizza. Abbiamo visto nella prima parte come costruire in maniera davvero semplice il primo anello di LED, ovvero la superficie alla base dell’albero di Natale a LED.

Albero di Natale a LED alimentato da USB – Parte 1/3

Costruire un piccolo albero di Natale illuminato con LED e alimentato tramite USB può essere un’idea originale per il periodo natalizio e può anche essere utilizzato come un simpatico e personale regalo di Natale. Un piccolo consiglio prima di iniziare: se avete intenzione di usare quest’idea per questo Natale ordinate per tempo i LED. La realizzazione del progetto infatti non richiede molto tempo ma dovete ovviamente assicurarvi tempo sufficiente per la spedizione dei LED.

Istruzioni sui LED per principianti – Parte 3/3

Siamo all’ultima parte dell’articolo dedicato ad un approccio sui led per principianti. Andremo a vedere come collegare in LED in serie e in parallelo con vantaggi e svantaggi delle due diverse modalità. Compiuto il primo passo, adesso è possibile dare inizio alla fase successiva: collegare più LED. Per farlo ci sono 2 modi: in serie e in parallelo.

LED per principianti – parte 2/3

Nella prima parte dell’articolo abbiamo tracciato gli elementi base per rendere possibile un esperimento con i LED per principianti: vediamo ora in pratica come si illuminano i LED. Visto che questo un progetto è riferito anche ai principianti è opportuno partire dalla costruzione più elementare, quindi per il momento non useremo il resistore. Si deve prima di tutto scegliere quale fonte di energia e quale LED usare.

Il laser a raggi Terahertz: una nuova frontiera nel campo dei laser, molto promettente per il futuro

I raggi Terahertz: un approccio totalmente nuovo alla regolazione della frequenza di un laser ci porta un passo più vicini agli scanner aeroportuali in grado di distinguere l'aspirina da esplosivi. Per più di 30 anni, gli scienziati hanno cercato di sfruttare la potenza di radiazione terahertz. Il laser a raggi Terahertz può penetrare abbigliamento, plastica e tessuti umani, ma questi raggi sono pensati per essere più sicuri di raggi-x.

Sony LED TV, tecnologia d’avanguardia

Sony LED TV, ecco l’asso nascosto nella manica di Sony nella partita dei LED TV per poter sferrare il contrattacco al successo ottenuto dalle ultime serie di led tv Samsung! Secondo fonti recenti, sembra che la Sony stia lavorando in segreto per sviluppare una nuova tecnologia nel panorama delle Sony LED TV: stando a voci interne, potrebbe essere la mossa vincente della compagnia per imporsi sulla concorrenza.

Retroilluminazione LED, la nuova tecnologia prende piede!

Arriva la tecnologia di retroilluminazione led: dopo diversi passi falsi sembra ora che i tv con sistema di retroilluminazione Led stiano definitivamente trovando spazio sul mercato dei televisori. Chi al momento di acquistare una tv non si è posto la fatidica domanda: plasma o lcd? Il mercato della tecnologia di retroilluminazione led per schermi lcd è al momento sulla stessa traiettoria di crescita su cui si muove da diversi anni

LED per principianti – 1/3

Il seguente prontuario contiene le istruzioni base per poter predisporre dei collegamenti elettrici per uno o più LED per principianti e dunque in maniera molto semplice e chiara. Premessa d’obbligo è quindi che mentre i principianti troveranno di sicuro molto utile il progetto, chi invece ha già collegato led potrebbe considerarlo un po’ semplicistico ma ritengo sia importante avvicinare a questi esperimenti anche i meno esperti.

Send this to a friend