Makers & Progetti Fai Da Te:

è la categoria per i Makers, i nuovi hobbisti dell’elettronica, e per gli ingegneri elettronici che vogliono avere più dimestichezza e praticità, insomma che vogliono “sporcarsi le mani” con l’elettronica!
Troverete progetti di elettronica fai-da-te, dai più facili ad i più laboriosi, soluzioni per il laboratorio elettronico e strumentazione sia a basso costo che diy. Trovano quindi ampio spazio in questa categoria anche articoli e progetti rivolti ai Fablab ed ovviamente ai Makerspace.

Come assemblare una luce a catodo freddo. Una piccola guida

Tornano in auge alcune tecniche di “pittura con le luci” e questa volta parliamo della tecnica a Catodi Freddi. Ecco come assemblarne uno. Un tubo di luce che ha un aspetto simile alle luci al neon. E' più luminoso di un bastone luminoso e si può collegare ad un interruttore on / off, cosa che li rende molto più versatili quando si usano sul campo.

DIY – creare un caricatore da un vaso

DIY, progetti fai da te di più o meno elevata difficoltà tecnica che hanno l’obiettivo di rendere la vita più facile facendo al tempo stesso divertire:il tutorial che segue, costruire un caricatore da un vaso DIY, persegue questo fine e non richiede capacità e conoscenze tecniche particolari, anzi permette anche di utilizzare un po’ di creatività per rendere il prodotto finale, oltre che funzionante, anche un elemento di arredo. Un caricatore mascherato da vaso arreda, è utile e permette di tenere in ordine tutti quei fili che di solito affollano camere o studi.

DIY – Lampada per videoproiettore

Le lampade per videoproiettori sono un prodotto costoso ma essenziale per chi lavora professionalmente con i video. Ciò non toglie che l’utilizzo di questi strumenti sia possibile a livello amatoriale o comunque ludico. Recuperati alcuni materiali (tra casa o negozi di articoli di seconda mano), possiamo procedere in questo tutorial per la creazione di una lampada per videoproiettore DIY ad un prezzo contenuto lavorando circa 2 ore e mezzo.

DIY – Microscopio digitale USB

Costruire un microscopio digitale DIY USB non è di certo da considerare un passatempo comune ma comunque averlo può tornare utile, ad esempio, per individuare una scheggia sul dito altrimenti difficile da vedere ad occhio nudo: lo dico perché mi è successo tre giorni fa e ho impiegato quasi due ore ad individuarla..avessi avuto un microscopio!Scherzi a parte, è sempre affascinante riuscire a visualizzare nel dettaglio ciò che l’occhio purtroppo vede solo in modo superficiale. E’ praticamente la scoperta di un nuovo mondo e il tutto con un costo basso e in poco tempo.

DIY – Allarme per porta

Quello che segue è un tutorial molto semplice, ma al tempo stesso il risultato può essere davvero pratico: non occorrono conoscenze particolarmente approfondite di elettronica e in breve tempo sarà possibile anche ai principianti ottenere un piccolo ma al tempo stesso funzionante e funzionale allarme per porta DIY usando peraltro un numero esiguo di materiali facilmente riciclabili in casa e quindi è realizzabile praticamente a costo zero.

DIY Forno solare portatile – parte 2/2.

Nella prima parte dell’articolo dedicato al tutorial per la costruzione di un forno portatile solare abbiamo visto come si possa, con pochi materiali riciclati, e in maniera semplice ed economica costruire un piccolo forno solare portatile alimentato ad energia solare: ma andando oltre l’aspetto prettamente fisico, come funziona esattamente il forno ovvero qual è il meccanismo che porta a cuocere o scaldare effettivamente il cibo?

DIY Forno solare portatile – parte 1/2.

Questo tutorial contiene le istruzioni passo per passo per poter realizzare un piccolo e pratico forno solare portatile DIY che può essere una pratica soluzione per scaldare il pranzo durante la pausa a lavoro, quando non si dispone di una stanza apposita dotata di forno, e anche un’idea originale e comoda da usare durante un veloce pic nic all’aria aperta: è economico e per realizzarlo bastano pochi materiali facilmente reperibili.

DIY – Lampada da terra fluorescente.

Decorare una casa con stile può dimostrarsi costoso ma con un po’ di inventiva e abilità DIY è possibile realizzare da soli oggetti di stile a poco prezzo: seguendo le seguenti istruzioni passo per passo ad esempio si avrà la possibilità di costruire una lampada da terra fluorescente DIY, usando un po’ di fantasia e tre luci standard fluorescenti, acquistabili a pochi euro prezzo negozi di arredamento, di hobbystica oppure on line.

DIY – Cornice digitale

Se desiderate arredare la casa con una cornice digitale ma non volete comprarla potete certamente trovare online diversi progetti, più o meno validi, che illustrano come creare una cornice digitale DIY. Questo tutorial si propone di illustrare cosa fare per realizzare una funzionale cornice digitale fai da te che sia anche caratterizzata da semplicità ed economicità (è infatti indicato passo per passo come sia possibile realizzare questa cornice digitale DIY in poche ore e spendendo poco

DIY caricatore lettore mp3 di lego

Esistono diversi tutorial che illustrano come sia possibile ricaricare un lettore mp3 usando i lego mindstorm, ovvero la linea di prodotti lego che combinano i tradizionali mattoncini programmabili con motori elettrici e sensori e pezzi di lego Technic, come ingranaggi e parti pneumatiche: questo articolo in particolare utilizza a questo scopo la versione lego mindstorm NXT, caricando il lettore mp3 e permettendo un grande risparmio energetico.

Albero di Natale a LED alimentato da USB – Parte 3/3

Nella parte finale del progetto fai da te dell’albero di Natale LED andiamo a vedere come collegare tra di loro tutti i LED e terminare attaccando l’albero ad una alimentazione USB. Ora che la struttura dell’albero di Natale a LED alimentato da USB è stata fatta occorre collegarlo ad un cavo USB. Vediamo innanzitutto quale sia al momento la distribuzione dei led in base al progetto appena realizzato per l’albero a LED.

DIY Megafono per bici

Pedalare in bicicletta e ascoltare la musica sono sicuramente due passatempi piacevoli e ampiamente diffusi: ma è anche possibile trovare la soluzione DIY per unire queste due passioni e poter fare le due cose contemporaneamente seguendo semplicemente alcune veloci istruzioni che seguono, di media difficoltà, per costruire un megafono per bici DIY spendendo solo pochi euro e impiegando all’incirca un’ora di lavoro per realizzare il progetto, una volta ottenuti i materiali per il megafono.

Fotocamera ad infrarossi DIY, per vedere il mondo con altri colori

Che ne dite di mettere mano ad una vostra vecchia fotocamera digitale dimenticata nel cassetto, modificarla per usufruire appieno della luce infrarossa e quindi passare un po’ di tempo a provare nuove soluzioni fotografiche?Sto parlando di una fotocamera ad infrarossi DIY, che ci accingeremo a creare seguendo questo tutorial. Ciò di cui avremo bisogno sono solo alcuni filtri colorati, un piccolo cacciavite e molta attenzione.

Albero di Natale a LED alimentato da USB – Parte 2/3

Nella prima parte dell’articolo "Albero di Natale a LED alimentato da USB" abbiamo visto come si possano ideare piccoli regali natalizi fai da te, come questo albero di Natale con LED USB: vediamo dunque da vicino come si realizza. Abbiamo visto nella prima parte come costruire in maniera davvero semplice il primo anello di LED, ovvero la superficie alla base dell’albero di Natale a LED.

Albero di Natale a LED alimentato da USB – Parte 1/3

Costruire un piccolo albero di Natale illuminato con LED e alimentato tramite USB può essere un’idea originale per il periodo natalizio e può anche essere utilizzato come un simpatico e personale regalo di Natale. Un piccolo consiglio prima di iniziare: se avete intenzione di usare quest’idea per questo Natale ordinate per tempo i LED. La realizzazione del progetto infatti non richiede molto tempo ma dovete ovviamente assicurarvi tempo sufficiente per la spedizione dei LED.

Trasformare un ombrello in un microfono parabolico.

Ecco i passaggi da seguire per ottenere un funzionale microfono parabolico utilizzando dei materiali facilmente reperibili e partendo semplicemente da un ombrello di plastica. Il microfono parabolico è uno strumento molto utile per le registrazioni in ambienti esterni grazie alla capacità di isolare i rumori. Nel microfono parabolico infatti, le onde sonore si indirizzano nel paraboloide nel cui fuoco si trova appunto il microfono: tramite cuffie è possibile perciò sentire tali onde.

Come costruire un ricevitore GPS Real Time fai-da te

Esiste una guida su come costruire in modo semplice e non costoso un accurato ricevitore GPS la cui precisione non ha pari sul mercato. Molte pubblicità ci parlano di attrezzature fornite di sistema GPS, in particolare navigatori come Garmin o Tom Tom e altri dispositivi adatti per il Geocaching, lo sport della ricerca di una "cache" con l'uso del GPS.

Send this to a friend