| Makers & Progetti Fai Da Te: |
|
è la categoria per i Makers, i nuovi hobbisti dell’elettronica, e per gli ingegneri elettronici che vogliono avere più dimestichezza e praticità, insomma che vogliono “sporcarsi le mani” con l’elettronica!
Troverete progetti di elettronica fai-da-te, dai più facili ad i più laboriosi, soluzioni per il laboratorio elettronico e strumentazione sia a basso costo che diy. Trovano quindi ampio spazio in questa categoria anche articoli e progetti rivolti ai Fablab ed ovviamente ai Makerspace.
Avere dei guanti riscaldati e’ di sicuro un’ottima soluzione per chi anche in inverno ama fare lunghe passeggiate in montagna o va a lavoro a piedi. E ottenerli da un paio di vecchi guanti e’ semplice ed efficace.
Tutti sappiamo quanto sia importante per l’ambiente riciclare qualsiasi prodotto ma pochi sanno che è possibile ottenere carta riciclata artigianale, in modo semplice e divertente!
Costruire un telaio per stampa serigrafica oltre che far risparmiare, permette di personalizzare magliette (o anche altro) con stampe che possono essere provate più volte fino ad ottenere il risultato sperato.
La Badge board JM di Freescale può essere trasformata in un sismografo?
Comprare un tavolo da disegno luminoso e professionale può essere in alcuni casi molto costoso ma con un po’ di fantasia si può trovare facilmente un’alternativa fai da te ed economica.
Una maschera antigas si può costruire con pochi oggetti, facilmente reperibili anche in casa, per respirare in piena libertà in ogni situazione che comporti la presenza di vernici, fumi o gas.
Lenti per macro, in commercio le lenti per macro possono essere davvero costose ma esistono anche delle soluzioni che garantiscono ottimi risultati con pochi euro ed un po’ di fantasia
Cabina vocale portatile, ecco poche e semplici istruzioni per creare da soli una cabina di registrazione professionale ma economica da portare con sé ovunque sia necessario.
Sebbene siano costosi, i pannelli acustici sono indispensabili per studi di registrazione o impianti home theater ed ecco perché costruirli da soli può essere davvero la soluzione.
Insegna luminosa personalizzata, ogni persona puo’ costruire economicamente e in pochi minuti un’insegna o un cartello luminoso a proprio gusto seguendo poche e semplici istruzioni.
Fornello tascabile, uno strumento indispensabile per il campeggio e utile per ogni evenienza e ogni qual volta serva un fornello d’emergenza. Semplice e soprattutto economico.
Condizionatore d’aria senza pompa, come costruire un semplice ed economico condizionatore senza pompa utilizzando materiali riciclati per rinfrescarsi senza eccessivo consumo elettrico.
Fotocopiatrice digitale portatile, ecco un tutorial per costruirsi una fotocopiatrice digitale comoda da portarsi dietro, e che salvaguarda l’ambiente non richiedendo l’utilizzo di carta.
Decoder RDS progettato anche per radio antiquate.
Si parla di una scheda tascabile che usa il linguaggio C e un PIC16LF877 con molto spazio in memoria.
Un telefono invia chiamate in dtmf alla pressione di un tasto memoria. Semplice hack di un vecchio telefono, con un microcontrollore ed un generatore dtmf.
Questo nuovo preamplificatore microfonico offre significativi progressi nella gamma offerta e una flessibilità del progetto.
Il Reverse Engineering è sempre affascinante, hackerare un tuner digitale per scopi personali (migliorare la sintonizzazione in Linux) può dare enormi soddisfazioni. Il metodo usato è una lezione per tutti.
Amplificatore Audio a Valvole fai da te. Interessante progetto completo di un ampli valvolare push-pull con EL84. Alimentatore, drive e stadio finale amplificatore a valvole in classe A.
Il progetto nasce come un vero e proprio terminale seriale, che invece di utilizzare un display lcd o il terminale remoto del PC, utilizza il televisore.