| Makers & Progetti Fai Da Te: |
|
è la categoria per i Makers, i nuovi hobbisti dell’elettronica, e per gli ingegneri elettronici che vogliono avere più dimestichezza e praticità, insomma che vogliono “sporcarsi le mani” con l’elettronica!
Troverete progetti di elettronica fai-da-te, dai più facili ad i più laboriosi, soluzioni per il laboratorio elettronico e strumentazione sia a basso costo che diy. Trovano quindi ampio spazio in questa categoria anche articoli e progetti rivolti ai Fablab ed ovviamente ai Makerspace.
Il telecomando apricancello tradizionale NON serve piu! Ipergate è l'apricancello GSM che permette di aprire il cancello a distanza a costo zero. Realizza da solo l'apricancello gsm, progetto completo.
Si può davvero creare un pianoforte virtuale da una scatola di cartone e una vecchia cornice? Simon Usborne è impazzito per i giocatoli hi-tech creati da se stesso (praticamente gli piace il DIY - Fai-da-te).
Ecco un termometro a 4 canali funzionante direttamente dalla porta COM del computer. Creare un semplice termometro a quattro canali che può essere collegato direttamente alla porta COM del computer senza l'alimentazione supplementare.
Costruiamo un semplice caricatore solare per iPhone, economico e attento alla natura. Costruire un caricatore per IPhone solare (o qualsiasi altro dispositivo che si ricarica tramite USB) è facile ed anche relativamente economico.
Una caratteristica molto attraente del PDT è la possibilità che offre di poterlo riusare sue due piani almeno dello scenario di verifica e testing.
Questo progetto è stato realizzato con l’aiuto del microcontrollore AT89S51. Il timer T0 & T1 del At89s51 si usa per misurare la frequenza delle entrate dell’orologio. Questo progetto può misurare le frequenze dell’orologio sopra i 250Khz.
All'interno della suite di test disponibili per verificare le performance dei sistemi SoC, l'uso di test di pilotaggio del processore possono garantire una migliore ottimizzazione dei progetti che incorporano o si interfacciano con una CPU embedded.
Barbara Gilhooly, artista presso San Paul, in Minnesota ripropone il vecchio sostegno a travi per fare arte. Come artista io uso oggetti trovati, cavi, legno e molti materiali riciclati per creare.
Questo è un piccolo e divertente amplificatore box facile da saldare e progettato per essere adatto a qualunque box. Ho inserito il mio kit amplificatore nello stesso box usato per spedirlo a casa mia!
Il fotografo Marco Jetti voleva un'apparecchiatura che gli permettesse di catturare ritratti di animali da una certa distanza. La sua Macchina fotografica a lunga distanza con shutter trigger usa un paio di ricetrasmittenti portatili ed un circuito costum.
La fotocamera PS3 Eye, grazie al suo prezzo conveniente (meno di 35$) e ad un altro framerate, è la scelta ideale per l'hacking video. Con la fotocamera PS3 Eye "hackerata" è possibile realizzare vari tipi di video sperimentali.
Questo progetto sullo skateboard con sensori è un progetto interattivo e veramente interessante che si serve di skateboard e sensori MAX/MSP insieme ad Ableton Live per creare alcuni suoni veramente stupendi.
Ecco a voi un favoloso set di cuffie che rivelano il movimento fai date che permette di controllare il volume del tuo iPhone e tutto il resto attraverso un circuito di rilevazione del movimento. Si tratta di cuffie davvero fuori del comune per persone che sono troppo pigre per usare le mani e che sono vincolate al mouse tutto il giorno.
Wow! Ho visto moltissime grandiose moto elettriche negli ultimi anni, ma questa è la prima vera moto sportiva elettrica che io abbia mai potuto ammirare.
Questo sensore è un collettore aperto di segnali ad onde quadre per pilotare un display che misura litri al minuto. Si tratta di un display digitale di uscita del flowsensor del mio SwissFlow SF800.
Ok, devo ammettere! Il titolo "Macro per fotocamera del cellulare con la lente del DVD" è strano. Se avete appena comprato un DVD player blu ray e non sapete cosa fare col vecchio DVD, ecco qui spiegato come fare delle macro foto col cellulare.
Questa notizia puzza di bufala. Spero che non lo sia, ma leggendo l’articolo del Daily Mail le cose sembrano non quadrare... La storia è quella di Milan Karki, un diciottenne di un villaggio del Nepal, che pare abbia inventato un nuovo tipo di pannello solare che usa i capelli umani
In realtà non è utilizzato l’intero hard disk, ma soltanto la bobina di lettura/scrittura del disco per generare dei suoni.
I ragazzi di Hack a Day sono finiti tra le parti elettroniche! Attaccando Seed Studio, realizzano il Bus Pirata. Il Bus Pirata è un attrezzo bus seriale ed universale. Si usa per capire come funzionano le componenti prima di costruire un pieno prototipo.
OTTO è un bellissimo ed originale hardware per scandire il ritmo anche visivamente. Il design nel campo della musica digitale può riguardare l'oggetto come il suono – le idee musicali si traducono da un mezzo a tanti altri.