Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

Nuovi gaming mouse compatibili con Linux

I gaming mouse compatibili con Linux stanno guadagnando nuovo posto sul mercato. In particolare, l’azienda Roccat sta collaborando con Stefan Achatz per migliorare il supporto per Linux di gaming mouse apprezzati come Roccat Kone. Achatz ha scritto infatti un driver del kernel di Linux per Kone approfittando dello spazio che l’azienda dedica alla tecnologia open source.

Illuminazione da giardino, striscia a LED

L’illuminazione da giardino può essere realizzata con luci a LED. Questo non solo comporterà un notevole risparmio, ma anche un minor inquinamento a un maggior riguardo per l’ambiente. Sempre più aziende di illuminazione propongono soluzioni che comportano l’utilizzo di LED e i prodotti sono sempre migliori e più innovativi. Oramai si ha una vasta scelta e si riesce ad illuminare proprio secondo i propri gusti personali, sia in tema di colori che di forme.

Le cause più comuni di un computer lento

Perché un computer diventa sempre più lento a mano a mano che lo utilizziamo, fino a costringerci a cambiarlo dopo pochi anni? Le due cause più frequenti della lentezza di un computer sono gli errori di registro e la presenza di virus e spyware. Questo significa che il problema non è legato all’hardware, e che il computer può essere riportato ai livelli iniziali usando alcuni semplici strumenti software.

Adattatore EA100: Aspen Avionics ha reso disponibile l’adattatore EA100

L’adattatore EA100 per i sistemi con assetto di pilota automatico ha ricevuto la certificazione ed è ora disponibile, come ha comunicato direttamente Aspen Avionics, produttore di soluzioni per il display di volo innovative. L’adattatore EA100 offre la conversione dei dati da digitale ad analogico tra il display Evolution Flight (EFD) 1000 e il sistema di un aereo basato sul pilota automatico.

Remote 2.0 di Apple rinnova l’app Remote

Con il lancio di Remote 2.0 Apple ha presentato una nuova versione dell’app Remote per tutti i dispositivi che montano iOS. Remote 2.0 consente di controllare iTunes e Apple TV utilizzando iPhone, iPod touch o iPad sulla rete wireless di casa. Con Remote app si possono scegliere playlist, e lanciare un video usando il dispositivo mobile come se si utilizzasse un computer o l’Apple TV.

Tablet LG Android: in attesa di Android 3.0 rinviato il lancio del tablet LG Android

Il tablet LG Android non verrà lanciato a breve, anzi proprio alcuni rioni fa LG ha comunicato che l’uscita del suo Tablet Android è stata posticipata. LG era ritenuta come uno dei più importanti produttori di dispositivi a rilasciare un tablet Android, ma ora potrebbe dover aspettare fino ai primi 3 mesi del 2011. L’iPad ha bisogno di un competitor serio. Chi sarà?

Nuovo MyTouch smartphone: T-Mobile annuncia un nuovo smartphone myTouch

MyTouch smartphone è il nuovo fiammante telefono prodotto da T-Mobile per la massa di utenti affamata di nuove tecnologie e farà uso della nuova e super veloce broadband network per telefonini HSPA+. Gli smartphone ormai hanno acquisito una fetta di mercato così grande da cancellare praticamente i normali cellulari (che ora si trovano anche a 19 euro buttati nei contenitori di diversi ipermercati) e diventare lo standard base per le comunicazioni di tutti i giorni.

La tecnologia di rilevamento può cambiare il mondo. Freescale lo sa e ti premia con $10,000

Con la gara dei video "How Do You Make ‘Sense’ of the World?", Freescale invita tutti gli Ingegneri che utilizzano i sensori a creare un video originale di tre minuti o meno per dimostrare un modo rivoluzionario in cui il software di rilevamento di accelerazione, di pressione e di tocco può essere applicato in un'applicazione in qualsiasi mercato (consumer, industriale, medicale ed automotive).

Malware e GPU: nuovi problemi di sicurezza

La relazione tra malware e GPU si fa pericolosa. Secondo alcuni ricercatori, una GPU potrebbe essere usata per rendere i malware ancora più pericolosi, complessi e difficili da eliminare dal computer. Una dimostrazione pratica eseguita dai tre autori dello studio ha mostrato che il pericolo è reale, anche se per il momento i malware andrebbero a colpire un numero troppo ristretto di persone per essere conveniente per i loro ideatori.

Esami alla cartilagine con la tomografia a contrasto di fase

La tomografia a contrasto di fase è una tecnica usata nella diagnostica per immagini che utilizza i raggi X in modo molto particolare per poter vedere in modo preciso sia le ossa che la cartilagine. Grazie a queste caratteristiche, la tomografia computerizzata PCI (Phase Contrast Imaging) potrebbe essere una valida alternativa non invasiva negli esami di ortopedia e nella diagnosi dell’osteoartrosi.

Pregi e difetti del nuovo BlackBerry Torch

BlackBerry Torch è arrivato sul mercato degli Stati Uniti il 12 agosto. Non è stata una marcia trionfale per ora, anzi, i numeri delle vendite non sono incoraggianti. Forse l’errore è quello di aspettarsi da BlackBerry Torch caratteristiche simili a quelle dell’iPhone, mentre il prodotto di casa RIM è stato progettato principalmente per utenti business, con un occhio di riguardo alle loro esigente in fatto di email e tastiera.

DroboPro FS: il sistema di archiviazione DroboPro di Data Robotics ospita 8 HD

DroboPro FS è la combinazione del sistema di archiviazione DroboPro con il Drobo Fs, di fatto la nuova piattaforma che unisce la praticità della connessione Ethernet integrata con la sicurezza data dalla doppia ridondanza). Il nuovo dispositivo di Datarobotics è progettato in maniera ragionata, ha lo stesso aspetto del DroboPro, ma all’interno è stata inserita una CPU che ha una velocità di 800Mhz fino a ad 1GHz.

Un sensore per il fiato per combattere il diabete

Un nuovo sensore per il fiato potrebbe aiutare i malati a tenere sotto controllo la propria malattia e permetterebbe di riscontrare delle anomalie nelle persone che non sanno di essere affette dal diabete o da altre malattie. Questo sensore, inventato da Perena Gouma della Stony Brook University, riconosce alcune particolari famiglie di gas, efficaci indicatori di malattie come il diabete e il tumore ai polmoni.

Send this to a friend