questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
Cercasi ingegneri e laureati in fisica, progettista elettronico hardware e Project Manager fotovoltaico a Treviso, Imola e Milano.
Questa application note descrive le tecniche ASK/OOK e delinea le implementazioni dei ricevitori ASK/OOK utilizzando i rivelatori di potenza RF e pochi componenti discreti.
Gli ingegneri elettronici, i tecnici elettronici e tutti i progettisti elettronici in genere, a volte, fanno qualcosa di stupido. A chi non è mai capitato di realizzare un importante progetto elettronico in poco tempo ma poi per una cavolata perdere l'intero pomeriggio.... e non è sempre colpa dei datasheet!
L'elettronica come la conosciamo oggi è frutto di un processo tecnologico che nasce con l'invenzione del primo transistor e termina con la nano-elettronica. Nel mezzo vi sono 60 anni di scoperte che ad oggi ci permettono di costruire transistor a 22 nanometri (per intenderci un globulo rosso umano è circa 300 volte più grande)
Windows Phone 7 si appresta a invadere il mercato, o almeno queste sono le più rosee aspettative di Microsoft. Negli ultimi anni, infatti, il gigante informatico ha perso terreno in diversi settori, lottando con concorrenti agguerriti come Google, Apple e RIM. Windows Phone 7 rappresenta un ultimo tentativo di recuperare quote di mercato nell’ambito dei dispositivi mobili. Ce la farà Microsoft?
Le applicazioni per iPad stanno rivoluzionando il modo di utilizzare i media e presto potrebbero sostituire alcuni di essi, come il giornale ad esempio. Quindi che dire dell’iPad? Di sicuro non è un prodotto di alta caratura scientifica, ma dal punto di vista della semplicità d’uso e dell’intuitività dà il meglio di sé.
Likewise Open 6 è un software rilasciato sotto licenza GPLv3 che consente un dialogo semplice con un dominio Active Directory. L’ultima versione di Likewise Open è installabile sotto forma di agent per openSUSE 10.3, Ubuntu 7.10 e Fedora 8. L'applicazione, gratuita e open source, permette di unire Linux, Unix, e Mac e rende l'autenticazione degli utenti sicura attraverso le loro credenziali di dominio.
L’azienda ha montato nel suo stand a Chiba, in Giappone, al Ceatec 2010 uno schermo gigantesco che misurava ben 71 piedi per 16. Solo una prova di quanto si possano far grandi gli schermi. Non è la prima volta che avviene la presentazione pubblica di questi schermi giganti.
TDK-EPC, una società del gruppo TDK Corporation, presenta una nuova serie di condensatori EPCOS MKP AC con una gamma di capacità da 2 a 75 µF e terminali radiali per il montaggio PCB.
HDTV: La tv ad alta definizione (HDTV) è un sistema di televisione digitale con una maggiore risoluzione rispetto ai sistemi televisivi standard o analogici.l'HDTV (televisione ad alta definizione) è stata lanciata dal giapponese Muse.
I sistemi fotovoltaici utilizzano l'energia solare per produrre l'energia elettrica. La conversione dell'energia solare in energia elettrica viene denominata effetto fotovoltaico.
Hitachi ha annunciato in questi giorni la commercializzazione del suo nuovo disco rigido enterprise Ultrastar C10K600. L’hard disk da 2,5 pollici, di cui non sono ancora stati confermati i prezzi ufficiali, ha una velocità di 10 mila RPM e usa un'interfaccia SCSI SAS da 6 Gb/s. L’azienda afferma che questo disco può funzionare fino al 18 per cento più velocemente dei rivali attualmente in commercio.
Lo stack zigbee open source: Zigbee diventa più popolare anche se molte tecnologie RF sono in competizione per 2.4GHz. Sempre più venditori di chip hanno rilasciato nuovi prodotti per Zigbee. TI/Chipcon, Freescale, Microchip, Atmel, Slilabs e Amber sono tra i venditori più attivi nel mercato Zigbee.
Charles Augustin Coulomb nasce il 14 Giugno del 1736 in Francia, ad Angouleme. Studia a Parigi, dove diventa ingegnere militare: fin da giovane però dimostra un’attitudine eclettica, spaziando dalla matematica alla fisica, dalla meccanica all’astronomia. I suoi primi lavori scientifici sono dedicati al concetto di attrito: il metodo Coulomb da lui elaborato misura proprio la resistenza dei materiali.
La promozione della salute passa anche attraverso nuovi software, social network e nuove tecnologie. I programmi che aiutano a dimagrire, per esempio, attirano sempre nuovi utenti che trovano nella tecnologia un aiuto a perseguire uno stile di vita più sano. I maggiori produttori di software medici open source si sono riuntiti all’HealthCamp SFBay per discutere le strategie per il futuro.
Parliamo di nuovo di illuminazione a led per giardino, quindi da esterni. Abbiamo parlato della striscia con la quale si possono seguire le forme di fontane, piscine, gradini e quant’altro. Ora presentiamo luci a led singole, da posizionare vicino alle piante, oppure a panchine. Alcuni modelli si possono interrare, altri si posano sul terreno e sono più che altro decorative, oppure in altre parti del giardino.
Zarafa Webmail è un programma open source olandese che si è creato una buona reputazione come sostituto di Outlook. Zarafa permette di accedere alla posta privata, ma anche di condividere posta e cartelle con i colleghi o con gli amici. Il programma ha alcune funzioni classiche, come l’indirizzario, il calendario, pop3 e imap, ma anche altre più avanzate. Zarafa si integra con il server di posta Linux, ma costa la metà di OWA Exchange.
Eikon aspetta gli amici di Elettronica Open Source al Padiglione 4 Stand 285 per farvi provare Weezy!
La nuova Apple TV porta i video da internet alla sala, per mezzo di pacchetto piccolo, elegante a vedersi e facile da configurare ed usare. Non si tratta di un dispositivo delle meraviglie che può fare qualsiasi cosa per l’home entertainment, ma quello che fa, lo fa davvero bene.
Le medicine personalizzate sono il futuro della farmacologia. Centinaia di ricercatori in tutto il mondo sono impegnati nella mappatura del genoma tramite un macchinario detto sequenziatore di DNA per analizzare la risposta di persone diverse alla stessa tipologia di farmaco. Tra qualche anno è probabile che ognuno di noi potrà comunicare al proprio medico la propria struttura genetica, per scegliere le medicine più giuste.