questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.
HTC Merge sarà presto disponibile per gli utenti di tutto il mondo. Lo smartphone HTC sarà infatti compatibile con qualsiasi operatore telefonico, supportando le reti GSM, 3G e CDMA. Avrà una fotocamera da 5 megapixel, Bing pre-installato e un flash a LED. Funzionerà tramite Android 2.2 e avrà uno schermo da 3.7 pollici. Gli appassionati di nuove tecnologie possono già mettersi in coda, in attesa della data ufficiale di commercializzazione.
Collegare i dispositivi in rete è ormai una pratica così comune che nemmeno ci rendiamo conto di starla facendo. Tra iPad, smartphone, iphone, notebook, netbook, e la Internet TV siamo completamente circondati di dispostivi connessi ad internet. Quindi è davvero utile avere a disposizione delle applicazioni che li collegano l’uno all’altro per sincronizzare i dati quando necessario.
Una delle caratteristiche negative del touchscreen è che, sa da un lato salva spazio e peso, dall’altro riduce le possibilità di ha bisogno di scrivere molto ed in fretta. La nuova custodia TK-421 per iPhone può risolvere questo problema.
Gli e-book hanno riscosso molto successo e altrettante critiche, dovute al fatto che con il display si perde il gusto di sfogliare un libro che solo il cartaceo può dare. Ma tra poco si potrà risolvere, sebbene in parte, questo problema.
Illuminazione allo stato solido. Dalla lampadina ad incandescenza alle CFL (compact fluorescent light) ed ai LED (light emitting diode), il futuro dell'illuminazione è allo stato solido.
La pubblicità invade anche il mondo di Twitter. Il social network sembrava l’ultimo luogo al riparo dal marketing, ma era solo questione di tempo. Questa settimana, infatti, il Wall Street Journal ha riportato la notizia che d’ora in avanti le aziende avranno la possibilità di farsi pubblicità su Twitter (a prezzi esorbitanti) per comparire nelle liste di utenti consigliati sulla base di determinati interessi manifestati nel proprio account.
La privacy per gli utenti iPhone è messa a dura prova. In generale, essere connessi con il mondo tramite applicazioni e social network comporta diversi rischi. In particolare i dati degli utenti raccolti da alcune applicazioni iOS possono essere correlati ad identità ben precise. Facciamo un esempio.
La una nuova versione di Apple Remote, una applicazione che permette di trasformare alcuni dispositivi portatili Apple in telecomandi per controllare iTunes a distanza, è appena stata rilasciata da Apple per iPhone, iPod Touch e iPad e presenta una importante innovazione.
Il display passivo a colori Mirasol verrà presentato a inizio 2011 e non a fine 2010, come era stato annunciato da Qualcomm. L’azienda sta ancora lavorando alla nuova tecnologia che dovrebbe rivoluzionare gli schermi per i dispositivi mobili. I display Mirasol, infatti, funzionano senza retroilluminazione e consentono di visualizzare i contenuti anche leggendo controluce o sotto il sole, con un risparmio energetico del 33%.
Era una notte buia e tempestosa quando la direttiva comunitaria
89/336 venne recepita dai singoli stati europei (in Italia dal Decreto Legislativo 476/92). La
compatibilità elettromagnetica diventava un problema!
La direttiva EuP è per tutti i prodotti che consumano energia da quella elettrica a quella fossile. Il Parlamento Europeo ha adottato una proposta per ampliare il campo di applicazione della Direttiva sulla progettazione ecocompatibile 2005/32/CE per includere i prodotti che consumano energia.
André-Marie Ampère, uno dei fisici francesi storicamente più importanti per lo studio dell’elettromagnetismo, è lo scienziato che ha dato il nome all’unità di misura della corrente: l’Ampere appunto. Ripercorriamo i tratti salienti della sua vita con una mini biografia, per poi passare a parlare dei suoi studi ed del suo contributo scientifico.
La mammografia con CAD negli ultimi anni sta trovando sempre più spazio in ambito medico. La sigla CAD significa Computer Aided Detection e indica proprio l’uso di particolari software che indicano al radiologo, con grande precisione, la presenza di anomalie nel tessuto del seno della paziente che si sottopone all’esame di screening o diagnostico.
Il formato WebP per le immagini potrebbe presto far scomparire il JPEG, se Google riuscirà nella sua missione. Il nuovo formato dovrebbe permettere una drastica riduzione delle dimensioni dei file a fronte di una lievissima diminuzione della qualità dell’immagine. Il formato WebP consentirebbe dunque un grande risparmio: di tempo per gli utenti web che caricherebbero più velocemente le pagine, e anche per Google, che risparmierebbe sui server.
Il sensore a onde radio IMS ideato dai ricercatori di Duisburg (Germania) permetterà di misurare la pressione del cuore fino a 200 volte al secondo per un periodo di tempo di mesi. Questo consentirà di tenere costantemente monitorati i pazienti a rischio, per prevenire gli infarti. Un lettore apposito riceverà i dati del sensore tramite le onde radio e servirà anche a ricaricare il dispositivo, privo di batteria.
Le migliori applicazioni per iPad sono a disposizione dei professionisti dell’IT, che trovano l’iPad un valido ed unico strumento per aiutarli ad organizzare il proprio lavoro. Quindi le applicazioni dell’iPad si mostrano utili sia per le persone che lo usano quotidianamente per attività di svago e ricreative, sia per i professionisti dell’IT.
La Nasa ha spostato dal suo hangar il Discovery, per spedirlo con un viaggio di circa 5 Km, alla piattaforma di lancio per la sua ultima missione. Sono infatti rimaste solo due missioni Shuttle da compiere.
Freescale sta ampliando il programma di licenza ColdFire offrendo il suo ColdFire V4 a 32bit alla comunità embedded attraverso IPextreme che porta una rivoluzione nel settore dei semiconduttori. Lavorando in collaborazione con Freescale, IPextreme commercializzerà, venderà e supporterà i core ColdFire V1, V2 e V4 della Freescale.
Il costo delle nuove terapie è spesso enorme. La tecnologia e l’elettronica permettono di raggiungere importanti risultati nella cura dei tumori, allungando la vita dei pazienti terminali, gravando però in modo preoccupante sui sistemi sanitari di tutto il mondo. Ecco perché negli Stati Uniti hanno cominciato a fare due conti, per valutare quanto vale qualche giorno extra di vita. Si arriverà a questo punto anche in Italia?
Google Voice per iPhone è una applicazione che tra poco potremo vedere sui nostri smartphone targati Apple. Google Voice è il servizio VoIP di Google destinato a rivoluzionare le comunicazioni. Tra i vari servizi c’è un numero di telefono fornito dall’azienda e valido in tutto il mondo che sarà possibile associare con una o più SIM, per essere reperiti sempre ed ovunque. Forse questo non è proprio un vantaggio.